Pagina 1 di 4

La tana dell'orso

Inviato: 25/02/2021, 20:56
di sofidecca
Vi presento il mio cubino. Voleva essere una prova di acquascaping. È il mio primissimo acquario dolce quindi avevo poche pretese..

Immagine

Il concept era creare un acquascape wild che non trasmettesse pace e armonia ma più tensione e inquietudine. Volevo ricreare un ambiente ispirato all'ingresso di un bosco o di una grotta, dove lo sguardo viene spinto verso la parte più profonda e scura.

Insomma l'idea era quella.. Poi qualcosa non ha tanto funzionato mi sa =))

Avete qualche consiglio sulla disposizione degli arredi? Qualche pianta che potrei aggiungere o dovrei togliere? ( l'hygrophila li sulla sinistra non mi ispira molto. sembra fuori scala forse?)

Avviata a inizio luglio
Popolazione attuale: una decina di red cherry
KH=4
pH=7
NO2-, NO3- PO43- =0
Conducibilità intorno ai 100 scarsi

Altre fotuzze:
Immagine
Immagine
Immagine

Questo è come era a ottobre (il suo periodo migliore secondo me)
Immagine

La tana dell'orso

Inviato: 25/02/2021, 21:09
di Basturk
A me piace, forse un po' disordinato, comunque bello tutt'altro che inquietante. :ymapplause:

La tana dell'orso

Inviato: 25/02/2021, 21:17
di Monica
Ciao sofidecca :) anche a me piace molto, l'unica cosa che farei è potare un po' l'Hygrophila e accorciare le radici più lunghe delle galleggianti :)

La tana dell'orso

Inviato: 26/02/2021, 7:43
di ChiaraSantambrogio
Ciao, a me piace molto di piú ora che ad ottobre, selvaggia!

Quella radice e sasso coperto di muschio crea un punto "oscuro" Che dà l'idea di tana davvero! Sembra una grotta sotto la montagna.

Quoto Monica.

accorciando la massa sul davanti crei piú profondità, magari tieni piú alte le piante sul retro .

La tana dell'orso

Inviato: 26/02/2021, 7:51
di Certcertsin
A me piace molto e farei poi un giro in fertilizzazione ,ma senza fretta..Ciao ciao..

La tana dell'orso

Inviato: 28/02/2021, 21:02
di sofidecca
Wow grazie mille davvero. Sono commossissima che vi piaccia!!! Io non sono ancora proprio soddisfatta però sono comunque orgogliossima :)

Oggi ho provato a sistemare meglio (cioè ho passato quattro ore con le mani in acqua a spostare tutto di pochi mm avanti e indietro fino a tornare al punto di partenza =)))
Immagine

Un ragazzo mi da un po' di saggitaria in cambio di salvinia. Dove mi consigliate di metterla?
Penso anche che sostituirò l'hygrophila con qualcosa dalle foglie più piccole. Qualche consiglio?

La tana dell'orso

Inviato: 28/02/2021, 23:04
di Monica
sofidecca ha scritto:
28/02/2021, 21:02
Dove mi consigliate di metterla?
A destra dalla cladophora in poi :)
sofidecca ha scritto:
28/02/2021, 21:02
qualcosa dalle foglie più piccole.
Egeria?

La tana dell'orso

Inviato: 04/03/2021, 16:09
di sofidecca
Grazie dei consigli!

Work in progress delle modifiche: ho spostato l'hygrophila dietro al tronco e sostituita con della sessfillota che spero si infoltisca presto (scambiata sempre con salvinia quindi sono poche potature)
Immagine
Immagine
Domani dovrei avere la saggitaria e sabato vado a comprare del fissidens fontanus che provo a mettere in cima alla roccia (e per questo mese sono di nuovo povera :)) )

La tana dell'orso

Inviato: 04/03/2021, 16:29
di Monica
Sembra proprio tana :x

La tana dell'orso

Inviato: 04/03/2021, 18:18
di fla973
Manca solo un Gandalf che spunta dal buio :))

È bellissima :ymapplause: