La tana dell'orso
Inviato: 25/02/2021, 20:56
Vi presento il mio cubino. Voleva essere una prova di acquascaping. È il mio primissimo acquario dolce quindi avevo poche pretese..

Il concept era creare un acquascape wild che non trasmettesse pace e armonia ma più tensione e inquietudine. Volevo ricreare un ambiente ispirato all'ingresso di un bosco o di una grotta, dove lo sguardo viene spinto verso la parte più profonda e scura.
Insomma l'idea era quella.. Poi qualcosa non ha tanto funzionato mi sa
Avete qualche consiglio sulla disposizione degli arredi? Qualche pianta che potrei aggiungere o dovrei togliere? ( l'hygrophila li sulla sinistra non mi ispira molto. sembra fuori scala forse?)
Avviata a inizio luglio
Popolazione attuale: una decina di red cherry
KH=4
pH=7
NO2-, NO3- PO43- =0
Conducibilità intorno ai 100 scarsi
Altre fotuzze:



Questo è come era a ottobre (il suo periodo migliore secondo me)


Il concept era creare un acquascape wild che non trasmettesse pace e armonia ma più tensione e inquietudine. Volevo ricreare un ambiente ispirato all'ingresso di un bosco o di una grotta, dove lo sguardo viene spinto verso la parte più profonda e scura.
Insomma l'idea era quella.. Poi qualcosa non ha tanto funzionato mi sa

Avete qualche consiglio sulla disposizione degli arredi? Qualche pianta che potrei aggiungere o dovrei togliere? ( l'hygrophila li sulla sinistra non mi ispira molto. sembra fuori scala forse?)
Avviata a inizio luglio
Popolazione attuale: una decina di red cherry
KH=4
pH=7
NO2-, NO3- PO43- =0
Conducibilità intorno ai 100 scarsi
Altre fotuzze:



Questo è come era a ottobre (il suo periodo migliore secondo me)
