Planarie - lumache - No-Planaria
Inviato: 26/02/2021, 10:13
Ciao a tutti
ho recentemente riallestito un cubetto 30l in cui ho piante, lumache, Caridina blu e da poco delle piccole planarie.
Nell'altra vasca diverso tempo fa ho avuto una infestazione e dopo mesi di trappole di ogni sorta ho deciso di usare il no-planaria
In breve sono tutte sparite e non più ripresentate
Nel 30L ho deciso di fare lo stesso.
Ho prelevato e messo in un contenitore di plastica le lumache più grandicelle (Planorbarius e physa) ed ho iniziato il trattamento.
Le lumache qualora le rimettessi in vasca a fine trattamento, rischierebbero di reintrodurre le planarie?
Che so, magari hanno uova/larve che restano latenti e poi si sviluppano nuovamente alla reintroduzione?
Che faccio?
Mi spiace farle fuori..
Risciacquo spesso con acqua di rubinetto (poco clorata da noi)?
Grazie
ho recentemente riallestito un cubetto 30l in cui ho piante, lumache, Caridina blu e da poco delle piccole planarie.
Nell'altra vasca diverso tempo fa ho avuto una infestazione e dopo mesi di trappole di ogni sorta ho deciso di usare il no-planaria
In breve sono tutte sparite e non più ripresentate
Nel 30L ho deciso di fare lo stesso.
Ho prelevato e messo in un contenitore di plastica le lumache più grandicelle (Planorbarius e physa) ed ho iniziato il trattamento.
Le lumache qualora le rimettessi in vasca a fine trattamento, rischierebbero di reintrodurre le planarie?
Che so, magari hanno uova/larve che restano latenti e poi si sviluppano nuovamente alla reintroduzione?
Che faccio?
Mi spiace farle fuori..
Risciacquo spesso con acqua di rubinetto (poco clorata da noi)?
Grazie