illuminazione nuova vasca
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GiuseppeMonte
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Buongiorno a tutti,
ho da 40 giorni allestito una vasca 70x40x100 h mi servirebbe qualche dritta sull'illuminazione, al momento ho una plafoniera chihiros WRGB 2 67 watt 4500 lumen, la colonna d'acqua è molto alta ma nonostante questo la luce arriva abbastanza sul fondo, ho tutte piante a bassa esigenza di luce ma adesso mi si presenta la possibilità di poter aggiungere una chihiros a601 da affiancare alla WRGB.
secondo voi è una buona scelta aggiungere questa plafo o è meglio lasciare le cose come sono?
vi elenco le piante presenti in vasca:
Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
da una settimana ho aggiunto Egeria Densa e ludwigia palustris red, la sessiliflora è triplicata in larghezza e altezza sfiorando i 50 centimetri le altre vanno un pò a rilento forse ancora in fase di adattamento il dubbio era per la ludwigia palustris red che sicuramente necessita di più luce.
Ad oggi ho anche qualche problema di alghe filamentose che sto combattendo ma se non partono tutte le piante la vedo dura..
Vi allego qualche scatto della vasca, ringrazio chiunque mi possa consigliare.
ho da 40 giorni allestito una vasca 70x40x100 h mi servirebbe qualche dritta sull'illuminazione, al momento ho una plafoniera chihiros WRGB 2 67 watt 4500 lumen, la colonna d'acqua è molto alta ma nonostante questo la luce arriva abbastanza sul fondo, ho tutte piante a bassa esigenza di luce ma adesso mi si presenta la possibilità di poter aggiungere una chihiros a601 da affiancare alla WRGB.
secondo voi è una buona scelta aggiungere questa plafo o è meglio lasciare le cose come sono?
vi elenco le piante presenti in vasca:
Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
da una settimana ho aggiunto Egeria Densa e ludwigia palustris red, la sessiliflora è triplicata in larghezza e altezza sfiorando i 50 centimetri le altre vanno un pò a rilento forse ancora in fase di adattamento il dubbio era per la ludwigia palustris red che sicuramente necessita di più luce.
Ad oggi ho anche qualche problema di alghe filamentose che sto combattendo ma se non partono tutte le piante la vedo dura..
Vi allego qualche scatto della vasca, ringrazio chiunque mi possa consigliare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Ciao @GiuseppeMonte una vasca con 100 cm di altezza non l’avevo mai vista ... 70 sono larghezza o profondità ?
Io una luce in più la metterei la Ludwigia la vedo quasi al buio , però potrei sbagliarmi perché vedo solo dalle foto .
Se sei in maturazione le filamentose sono fisiologiche quindi non preoccuparti ; fai crescere veloce le rapide così da togliere loro i nutrimenti
Io una luce in più la metterei la Ludwigia la vedo quasi al buio , però potrei sbagliarmi perché vedo solo dalle foto .
Se sei in maturazione le filamentose sono fisiologiche quindi non preoccuparti ; fai crescere veloce le rapide così da togliere loro i nutrimenti
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GiuseppeMonte
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Si, lo so è insolito ma è lungo da spiegare diciamo che è un esperimento
Non è proprio al buio ma di certo non dispone neanche di molta luce
Si lo so ci sto convivenza per ora
Dici di aumentare la luce ?
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Da quanto tempo hai la Ludwigia in vasca ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GiuseppeMonte
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
4 giorni
Aggiunto dopo 31 secondi:
Stessi giorni per egeria densa ma è cresciuta di 10 cm quasi
Posted with AF APP
- GiuseppeMonte
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Vorrei incrementare ma non saprei di quanta luce avrei ancora bisogno...
Disponibili ho trovato le :
chihiros A401 plus 6400 lumen 40w
Chihiros A 601 4800 lumen 39w
Io volevo una chihiros A 601 plus 9600 lumen 60w ma sembra introvabile che sia fuori produzione la serie plus ?
Quale mi consigliate ?
Se avete consigli valuterei anche altre Marche a parità di prezzo
Disponibili ho trovato le :
chihiros A401 plus 6400 lumen 40w
Chihiros A 601 4800 lumen 39w
Io volevo una chihiros A 601 plus 9600 lumen 60w ma sembra introvabile che sia fuori produzione la serie plus ?
Quale mi consigliate ?
Se avete consigli valuterei anche altre Marche a parità di prezzo
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Aspettiamo un pochino , la lampada che hai è buona e 4 giorni sono pochi . La Ludwigia è una pianta a crescita media è di sicuro è in fase di adattamento al nuovo ambiente
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GiuseppeMonte
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Ho travoto sul web anche questa lampada Ledstar aqc60 35w, a 100 € sembra un affare e anche ben fatta
Posted with AF APP
- GiuseppeMonte
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Buongiorno a tutti, sono passate 2 settimane e la Ludwigia palustris red rimane uguale e per lo più ha anche qualche alga addosso secondo voi è il caso di prendere un altra lampada ?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Foto
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
illuminazione nuova vasca
Ciao Giuseppe , si puoi provare ad aumentare la luce di sicuro non arriva bene fino in fondo considerata l’altezza della tua vasca .GiuseppeMonte ha scritto: ↑06/03/2021, 14:39settimane e la Ludwigia palustris red rimane uguale e per lo più ha anche qualche alga addosso secondo voi è il caso di prendere un altra lampada ?
Il progetto che stai realizzando non è semplice , se vedi che con la luce in più non risolvi , forse dovresti dirottare su piante meno esigenti in luce
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti