Pagina 1 di 16
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 26/02/2021, 21:07
di Enrico1234
Ciao @
Pat64 , ecco la nuova vaschetta, pronta solo per le Red Cherry
Ti tengo aggiornato
^:)^
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 26/02/2021, 21:17
di BollaPaciuli
Enrico1234 ha scritto: ↑26/02/2021, 21:07
Ti tengo aggiornato
A noi no?
► Mostra testo
dai raccontaci Tutto
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 26/02/2021, 21:24
di Enrico1234
Beh a tutti, certamente....................ci mancherebbe
Partito il 2 febbraio, 18 litri, 50 osmosi, 50 Vitasnella,filtrino a zainetto, solo perlon, ghiaino Dennerle Sulawesi black, plafo 390 lumen W R B , Limnophila sessiliflora, Lobelia Cardinalis Mini, Bucephandra Red mini, Anubias Barteri var Nana, Taxiphillum Spiky e Barbieri, qualche Dragstone, Salvinia, Planorbarius e , se i valori sono ok, settimana prossima Red Cherry
Ieri
pH 6,7
GH 11
KH 8
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0,5
FE 0
EC 314
T 22°
Grazie e ciao
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 26/02/2021, 21:31
di BollaPaciuli
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 26/02/2021, 21:32
di Enrico1234
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 27/02/2021, 8:00
di Pat64
Enrico1234 ha scritto: ↑26/02/2021, 21:07
ecco la nuova vaschetta

Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 27/02/2021, 8:28
di Certcertsin
Mi piace!!
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 27/02/2021, 10:57
di Enrico1234
Ciao @
Pat64, coi valori sopraespressi ci siamo?
Grazie
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 27/02/2021, 11:10
di Pat64
Enrico1234 ha scritto: ↑27/02/2021, 10:57
Ciao @
Pat64, coi valori sopraespressi ci siamo?
Grazie
Ciao,
tendenzialmente sì anche se come già sottolineato dal Bolla opterei per un pH in zona neutrale (6.9/7.1). Essendo una vasca dedicata alle Red cherry non mi spingerei in area più acida, non c'è alcun ragionevole motivo.
Nuova casa per Red Cherry
Inviato: 27/02/2021, 11:17
di Enrico1234
Pat64 ha scritto: ↑27/02/2021, 11:10
opterei per un pH in zona neutrale (6.9/7.1)
Infatti lo testo oggi per vedere a che punto è, eventualmente soluzioni per alzarlo un filo?
Grazie