Pagina 1 di 1
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 27/02/2021, 19:55
di sDrakoz
Ciao ragazzi,
Vorrei aggiungere nella mia vasca principale la Heteranthera zosterifolia.
Qualcuno ha avuto problemi di allelopatia con limno o rotala rotundifolia?
In ogni caso nella mia vasca sarebbero in posizione opposta, limno e rotala sono sulla dx della vasca e la Heteranthera starebbe a sx..
Grazie!
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 28/02/2021, 7:46
di Ilsandro
sDrakoz ha scritto: ↑27/02/2021, 19:55
Qualcuno ha avuto problemi di allelopatia con limno o rotala rotundifolia?
Non dovrebbero esserci alleopatie tra di loro
Allelopatia tra le piante d'acquario
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 28/02/2021, 9:34
di sDrakoz
Ilsandro ha scritto: ↑28/02/2021, 7:46
Non dovrebbero esserci alleopatie tra di loro
Allelopatia tra le piante d'acquario
Si ho letto, nell’articolo dell’heteranthera dice che potrebbero esserci delle allelopatie con la limno.. chiedevo se c’era qualcuno che le ha in vasca entrambe se ha avuto problemi
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 02/03/2021, 18:30
di sDrakoz
@
Matty @
Nijk scusate se vi chiocciolo.. voi ne sapete qualcosa?
Nell’articolo dell’heteranthera c’è scritto:
4209D1B0-A5CF-4DB0-903E-06B3E718BDFF.png
Ma nell’articolo delle allelopatie tra le piante non c’è niente a riguardo..
Neanche tra i casi sospetti o i casi sospetti e poi smentiti
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 03/03/2021, 7:42
di Nijk
sDrakoz ha scritto: ↑02/03/2021, 18:30
Nell’articolo dell’heteranthera c’è scritto:
Il discoro sull'allelopatia è particolare, devi considerare prima di tutto che le "incompatibilità" non poggiano su base scientifiche ( come accade con l'agricoltura per esempio ) ma sulle esperienze e sulle segnalazioni degli utenti, che molte volte probabilmente i reali motivi del deperimento di talune piante sono legati a ben altro (luce/CO
2/fertilizzanti) e che anche qualora ci fosse realmente un qualche tipo di incompatibilità questa potrebbe essere facilmente superata e anche con dei semplici cambio d'acqua parziali (guarda un qualunque acquario "olandese" puro e di possibili allelopatie ne troverai parecchie, non sarebbe possibile realizzarli altrimenti).
Più che l'allelopatia pertanto ti conviene valutare le piante che hai già, quelle che vuoi inserire, la gestione che porti avanti e lo spazio che hai a disposizione.
Tre piante a crescita rapida ( limnophila, rotala, Heteranthera ) in 80 litri d'acqua puoi tenerle ma ovviamente una volta che la Heteranthera zosterifolia comincia a crescere ( e quando sarà lo farà in modo estremamente rapido ) ovviamente ciò che davi prima a livello di fertilizzanti non ti basterà più e dovrai necessariamente aggiustare il tiro, crescere rapidamente vuol dire consumare molto (anche e specialmente macro).
Anche solo questo, che è un fattore legato più che altro alla gestione e alla fertilizzazione, se non correttamente valutato nel tempo potenzialmente potrebbe darti dei problemi e quindi causare una crescita stentata di qualche pianta, al di là del discorso allelopatia.
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 03/03/2021, 10:08
di sDrakoz
Nijk ha scritto: ↑03/03/2021, 7:42
Tre piante a crescita rapida ( limnophila, rotala, Heteranthera ) in 80 litri d'acqua puoi tenerle ma ovviamente una volta che la Heteranthera zosterifolia comincia a crescere ( e quando sarà lo farà in modo estremamente rapido ) ovviamente ciò che davi prima a livello di fertilizzanti non ti basterà più e dovrai necessariamente aggiustare il tiro, crescere rapidamente vuol dire consumare molto (anche e specialmente macro).
Ciao @
Nijk, e grazie per la risposta.
Sì l'idea di aggiungere un'altra rapida era per contrastare ulteriormente le alghe. Che ora stiamo cercando di combattere in fertilizzazione cercando di aggiustare i valori con cambi d'acqua e giusta dose di PMDD.
L'alternativa era una hygrophila polysperma.
Da aggiungere sul lato sx della vasca:
C3F084BD-FAAC-421F-8F31-69486163207A.jpeg
Così da riempire quell'angolo.
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 03/03/2021, 11:39
di Matty
Ciao, io concordo con Nijk. Compatibilmente con la tua gestione, secondo me puoi provare tranquillamente

Heteranthera zosterifolia
Inviato: 03/03/2021, 15:34
di Nijk
sDrakoz ha scritto: ↑03/03/2021, 10:08
Sì l'idea di aggiungere un'altra rapida era per contrastare ulteriormente le alghe
Nella foto si vedono anche dei cianobatteri.
Non so cosa dai e cosa non dai ma nel dubbio cerca sempre di evitare di buttare troppi fertilizzanti in acqua, le alghe si combattono a mio avviso prima di tutto attraverso una gestione corretta dell'acquario, puoi averne anche con tante piante o non averne affatto in un acquario senza piante, la cosa è relativa.
Heteranthera zosterifolia
Inviato: 03/03/2021, 18:44
di sDrakoz
Nijk ha scritto: ↑03/03/2021, 15:34
Nella foto si vedono anche dei cianobatteri.
Non so cosa dai e cosa non dai ma nel dubbio cerca sempre di evitare di buttare troppi fertilizzanti in acqua, le alghe si combattono a mio avviso prima di tutto attraverso una gestione corretta dell'acquario, puoi averne anche con tante piante o non averne affatto in un acquario senza piante, la cosa è relativa.
Hai ragionissimo!!
Infatti ho topic aperti in alghe e in fertilizzazione.. il problema sembrerebbe dovuto ai valori che sono da sistemare.. c’è qualcosa di troppo e qualcosa di troppo poco..
Sto cercando di fare del mio meglio
L’aggiunta delle heteranthera ovviamente non era pensato come un “metto quella pianta e ho risolto i problemi di alghe” ma volevo aggiungere un po’ di verde in vasca e pensavo che aggiungendo una rapida potesse aiutarmi
