Progetto nuovo acquario
Inviato: 28/02/2021, 16:39
Dopo lunga opera di convincimento è forse arrivata l'ora.
Moglie convinta...
Allora avendo uno spazio di un metro avrei identificato o un acquario Fine Line 100x50 o un eheim 100x40.
Detto questo la mia intenzione è quella di fare un acquario diciamo amazzonico con i miei 12 corydoras e 2 ancistrus.
Volevo mettere una ventina di cardinali e una decina di hemigrammus bleheri.
E dopo qualche tempo degli P. scalare ( mia moglie li adora e sapete com'è...)
Mio problema:
È escluso per quieto vivere qualsiasi ricorso a un impianto a osmosi.
La mia acqua di rete ha KH 4,5 e GH 7. pH 7,7
Se aggiungo un po' di foglie di catappa e castagno e filtro attraverso torba, ho possibilità di non fare disastri?
O meglio che mi tenga la mia acqua e non usi torba?
P.S. un po'di esperienza ne ho, ho acquari da 40 anni e ho ucciso poco e solo agli inizi. Ma un po' di aiuto è ben accetto.
Grazie per l'attenzione

Moglie convinta...
Allora avendo uno spazio di un metro avrei identificato o un acquario Fine Line 100x50 o un eheim 100x40.
Detto questo la mia intenzione è quella di fare un acquario diciamo amazzonico con i miei 12 corydoras e 2 ancistrus.
Volevo mettere una ventina di cardinali e una decina di hemigrammus bleheri.
E dopo qualche tempo degli P. scalare ( mia moglie li adora e sapete com'è...)
Mio problema:
È escluso per quieto vivere qualsiasi ricorso a un impianto a osmosi.
La mia acqua di rete ha KH 4,5 e GH 7. pH 7,7
Se aggiungo un po' di foglie di catappa e castagno e filtro attraverso torba, ho possibilità di non fare disastri?
O meglio che mi tenga la mia acqua e non usi torba?
P.S. un po'di esperienza ne ho, ho acquari da 40 anni e ho ucciso poco e solo agli inizi. Ma un po' di aiuto è ben accetto.
Grazie per l'attenzione