Pagina 1 di 1
Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 28/02/2021, 17:44
di Franchia
Ciao a tutti.
Si fini del pmdd è indifferente usare le bustine di solfato di magnesio che si vendono in farmacia, piuttosto che sali di epsom venduti per i bagni, piuttosto che solfato di magnesio usato per la concimazione dell'orto? Grazie
Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 28/02/2021, 17:57
di Pisu
Ciao
Tendenzialmente sì, se è solfato di magnesio eptaidratato sono tutti uguali.
Quello per agricoltura è sicuramente meno puro ma stiamo parlando di inezie.
D'altronde anche l'nk agricolo lo usiamo senza problemi.
Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 28/02/2021, 18:07
di Franchia
Grazie Pisu
Col mio primo pmdd seguendo i consigli del topic ho acquistato le classiche bustine da 30 gr in farmacia...ma ora mi sono accorto che mio suocero ha un sacchetto in garage di solfato di magnesio per orto e ho pensato che se andasse bene quello ho gettato qualche euro...ma non lo faccio più!

Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 11/03/2021, 14:40
di Franchia
Ciao Pisu il prodotto è questo. Non trovo scritta eptaidratato
Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 11/03/2021, 18:01
di Pisu
Anche qua chiamo @
nicolatc che io con le sigle chimiche mi perdo

Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 11/03/2021, 18:38
di nicolatc
Pisu ha scritto: ↑11/03/2021, 18:01
Anche qua chiamo @
nicolatc che io con le sigle chimiche mi perdo
Questa è facile: è una farina triplo 0, cioè super raffinata!
Scherzi a parte, i tre 0 significano assenza totale di azoto, fosforo e potassio.
Il magnesio (Mg) è presente nel prodotto al 9.6%, e lo zolfo (S) al 12,8%. Questo rapporto tra le due concentrazioni (in massa), implica che i due elementi hanno lo stesso numero di moli, proprio come nel sale MgSO4. Quindi è solfato di magnesio, con magnesio al 9.6%.
Inoltre, il magnesio al 9.6% è proprio la percentuale del magnesio presente nella molecola MgSO4.7H20 (a meno di qualche decimale di approssimazione). Se non volete fare i conti a mano, ci sono i siti che lo fanno al posto nostro, come convertunits.com (basta inserire nella casella in basso il nome della molecola, e premere il pulsantino per ottenere le percentuali dei singoli elementi):
convertunits.com.jpg
Conclusione: il prodotto è solfato di magnesio eptaidrato al 97%, in pratica è solfato di magnesio puro.
Amen
Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 12/03/2021, 18:35
di Franchia
In pratica è utilizzabile per gli acquari?
Lo accendiamo???
Grazie Nicola grazie pisu
Solfato di magnesio sali di epsom
Inviato: 12/03/2021, 19:11
di Pisu
Franchia ha scritto: ↑12/03/2021, 18:35
In pratica è utilizzabile per gli acquari?
Lo accendiamo???
Grazie Nicola grazie pisu
Assolutamente
