Pagina 1 di 4

Reazione in damigiana

Inviato: 05/09/2015, 15:20
di ocram
Da qualche giorno ho deciso di passare alla damigiana per l'erogazione della CO2 in vasca, così dopo aver preso tutto l'occorrente, oggi ho assemblato il tutto.
Ora sono in un momento in cui, dopo più di 3 ore dopo aver inserito acqua, zucchero e lievito all'interno, dopo aver aperto il forbox, dopo aver visto delle bolle uscire a raffica, non esce più nulla nemmeno aprendo totalmente la vite.

Quali possono essere le cause? Il mio fotoperiodo inizia alle 17 e se continua così lascio senza CO2 le mie piante che già non sono in ottima forma... ~x(

P.S. L'impiantino è come da articolo: CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 05/09/2015, 16:52
di cicerchia80
Io faccio con la bottiglia e per arrivare in pressione mi ci vogliono 6 ore......il lievito lo ai reidratato con acqua tiepida?

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 05/09/2015, 17:06
di ocram
No, ho messo lo zucchero, acqua fredda e poi la bustina di lievito. :-?

Ormai sono quasi 5 ore, si è formata una schiumetta bianca in cima al liquido, almeno vedo che qualcosa si muove.

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 05/09/2015, 17:36
di cicerchia80
ocram ha scritto:No, ho messo lo zucchero, acqua fredda e poi la bustina di lievito. :-?

Ormai sono quasi 5 ore, si è formata una schiumetta bianca in cima al liquido, almeno vedo che qualcosa si muove.
Io parlo almeno nel mio caso......
Uso le bottiglie perché non ho posto per la damigiana...

Per il fatto dell'acqua tiepida ho seguito il consiglio di BoFe e la schiumetta di cui parli a me diventa di un paio di centimetri prima che inizi ad erogare....

Ps....perdite le escludiamo giusto???
Nel caso prova a mettere dell'attack attorno al tubo io cosi ho risolto quando peovai con l'impianto a citrico

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 05/09/2015, 17:59
di ocram
Lo so cicerchia mi sono letto tutto il topic che avevi fatto per cercare similitudini con me! :D

Per me è la prima volta che vedo la schiumetta, comunque sta aumentando e da come mi dici tu deduco sia positivo.

Perdite non dovrebbero esserci, perché comunque se apro il regolatore escono sempre quelle bolle per smettere subito dopo... :-? :-? :-?

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 05/09/2015, 18:08
di cicerchia80
ocram ha scritto:Perdite non dovrebbero esserci, perché comunque se apro il regolatore escono sempre quelle bolle per smettere subito dopo...
Non stare ad aprire di continuo dagli il tempo di andare in pressione

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 05/09/2015, 19:38
di ocram
Ok! x_x

Pensavo che tanto 3 piante su 5 hanno accesso alla CO2 atmosferica adesso. :-bd

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 06/09/2015, 10:00
di ocram
Niente, dopo tutta la notte con forbox chiuso, aprendolo sono uscite le solite bolle a raffica, finite dopo mezzo secondo.
A questo punto mi vengono dei dubbi sulla composizione: ho riempito la damigiana a poco più della metà dopo aver messo 300g di zucchero e prima di chiudere una bustina di lievito di birra liofilizzato, quindi tutto come da articolo. Non so cosa pensare, oggi allungo un po' la passeggiata e vado a prendere un tipo diverso di lievito e riprovo la composizione, che non aprirò prima di parecchie ore.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 06/09/2015, 10:06
di cicerchia80
Non penso sia colpa del lievito io ne ho usato vari tipi e mi sono andati tutti bene....anzi per amor di cronaca quello di EUROSPIN và meglio di "mastro fornaio"

Re: Reazione in damigiana

Inviato: 06/09/2015, 10:11
di ocram
Lo penso anche io, ma a qualcosa devo pur attribuire che la reazione non sia partita...