Pagina 1 di 9

Moria di endler

Inviato: 28/02/2021, 19:02
di Briiel
Help!
Il 6 febbraio, dopo una settimana di quarantena, ho inserito nel mio 50 litri 2 Endler maschi e 8 femmine
Ieri ho trovato un maschio morto sul fondo ~x(
Nei giorni precedenti non avevo notato comportamenti strani, ma comunque vedevo gli adulti stazionare spesso in superficie
I 7 avanotti che invece sono nati in vasca continuano a nuotare ovunque
Ho rimosso il povero pinnuto e stamattina ho fatto un giro di test e proceduto con la fertilizzazione (ho un topic aperto da sempre nella sezione apposita e sono seguito con infinita pazienza da @Marta)
IMG_20210228_095546_3892048151327689912.jpg
Effettivamente ho registrato una diminuzione del pH, che equivale a troppa CO2!
Questo nonostante sia erogando sempre 6 bolle al minuto da mesi...
Ho provveduto a sfoltire le galleggianti, che potrebbero aver impedito alle piante di ricevere abbastanza luce per produrre abbastanza ossigeno (da un paio di giorni non vedevo più pearling) e mentre riducevo il Ceratophyllum... Ho trovato l'altro maschietto anche lui morto x_x

Ho attaccato l'areatore per un'oretta e l'ho spento quando ho visto che le 8 femmine avevano ripreso a nuotare pigramente per tutta la vasca
Tutte tranne una che è rimasta nascosta tra le radici della Lemna Minor
Poco fa l'ho trovata morta =((
A differenza dei maschi, ho notato sotto il ventre una pallina gelatinosa

IMG_20210228_184715_6215806279575931348.jpg
Le altre sembrano stare bene, ma stanno nuovamente in superficie
Ho ridotto leggermente la CO2 per sicurezza
IMG_20210228_182525_9088718451196218216.jpg
Le piante stanno facendo pearling, quindi credo che ora l'ossigeno sia a livello di saturazione
Gli avanotti continuano ad andare in giro

Qualche consiglio per capire cosa sia succedendo? :ympray:

Moria di endler

Inviato: 28/02/2021, 19:07
di BollaPaciuli
Noi 3 settimane fa abbiamo portato a casa 13 endler...dopo un paio di giorni eravamo a 6...rimasti costanti... o meglio aumentati grazie ad un paio di gravidanze andate a termine.

Con i poecilidi in genere non ho avuto grande resistenza della popolazione acquistata, mentre i nati in vasca sono tutt'altra cosa #:-s

Moria di endler

Inviato: 28/02/2021, 20:12
di Briiel
BollaPaciuli ha scritto:
28/02/2021, 19:07
Con i poecilidi in genere non ho avuto grande resistenza della popolazione acquistata, mentre i nati in vasca sono tutt'altra cosa
Effettivamente i poveretti si trovano in condizioni diverse da quelle a cui erano abituati
Anche io uso acqua di rete, ma quella del precedente proprietario aveva conducibilità 500 µS/cm, mentre la mia è poco sopra i 200 µS/cm
Spero che tra i sette nati ci sia almeno un maschio :-s
Credo ci andra ancora qualche settimana prima che prendano colore
In ogni caso credo che una femmina sia prossima al parto, quindi arriveranno altri avannotti!

Moria di endler

Inviato: 02/03/2021, 6:29
di Marta
Mi spiace @Briiel
Mi fa specie che possa essere la CO2. Non hai mai avuto una concentrazione così alta da essere nociva.
pH 6,7 con KH 5 vuol dire CO2 35 mg/l.
pH 6,6 con KH 4 idem.
Comunque hai fatto bene a ridurre in pochino la CO2, per sicurezza.


Io credo che potrebbe trattarsi di parassiti.. ma aspettiamo i fantastici doc :x

Le guppine mangiano?
Briiel ha scritto:
28/02/2021, 20:12
Effettivamente i poveretti si trovano in condizioni diverse da quelle a cui erano abituati
non credo possa essere un problema diretto. A parte che i Guppy si adattano a tutto, il problema si sarebbe potuto presentare durante l'ambientamento.
Ma se lo hai fatto con calma, non credo possa essere questo il problema.

Al massimo potrebbe aver slatentizzato una malattia di qualche tipo.
@Matty03 @EnricoGaritta, cari, che ne pensate?

Moria di endler

Inviato: 02/03/2021, 7:13
di Briiel
Marta ha scritto:
02/03/2021, 6:29
Le guppine mangiano?
Briiel ha scritto: ↑
Sono meno voraci del solito
Di solito si fiondano sul cibo
Al momento invece mangiano poco e con molta calma
Le alimento variando tra cibo a scaglie, microgranuli ed una volta a settimana con Grindal
Marta ha scritto:
02/03/2021, 6:29
credo che potrebbe trattarsi di parassiti
:(( :(( :((

Moria di endler

Inviato: 02/03/2021, 7:24
di Marta
Ma no, Briiel, non ti scoraggiare!
Magari sbaglio :ympray: non mi intendo di malattie pesciose.

E comunque i doc ti aiuteranno :)

Moria di endler

Inviato: 02/03/2021, 7:39
di Matty03
Ciao @Briiel :)
Io farei una prova....spegnerei momentaneamente la CO2 e attiverei un aeratore, non credo che alle piante farà male

Inquinanti alti li escludo, visto che hai dovuto sfoltire un pò di piante :)

In quarantena hai aggiunto anche del sale?

Moria di endler

Inviato: 02/03/2021, 8:11
di Briiel
Matty03 ha scritto:
02/03/2021, 7:39
spegnerei momentaneamente la CO2 e attiverei un aeratore
Stasera quando torni a casa lo faccio
Al momento ho ridotto a 5 bolle al minuto
Matty03 ha scritto:
02/03/2021, 7:39
Inquinanti alti li escludo
Tutto a zero
Combatto per fornire nutrimento alle piante
Matty03 ha scritto:
02/03/2021, 7:39
In quarantena hai aggiunto anche del sale?
La quarantena l'avevo fatta senza sale
A proposito: che sale dovrei procurarmi nel caso dovessi fare un trattamento?
Quindi ho preso gli endler avevano aggiunto del sale per il trasporto, ma sono trattati in quell'acqua solo poche ore

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Vi metto un link al video che avevo fatto a fine quarantena


Moria di endler

Inviato: 02/03/2021, 20:21
di Briiel
Matty03 ha scritto:
02/03/2021, 7:39
Io farei una prova....spegnerei momentaneamente la CO2 e attiverei un aeratore
Sono appena tornato a casa
Faccio cena e poi misuro il pH ed accendo in po' l'areatore
Nel frattempo ho messo un pizzico di secco... ma lo ignorano totalmente
IMG_20210302_201458_3402416148559791520.jpg
Gli avannotti in prossimità della superficie invece hanno iniziato subito a mangiare
Quelli che nuotavano verso il fondo non si sono ancora accorti che la pappa è pronta

Moria di endler

Inviato: 02/03/2021, 22:06
di Briiel
@Matty03 ho misurato il pH prima di accendere l'areatore: 7.1
Considerando che sono a fine fotoperiodo, ripeterò la misura domani mattina
In ogni caso al momento con ho sicuramente eccessi di CO2 (11 mg/l)
Un paio di femmine hanno iniziato a girare la vasca dopo aver messo l'areatore, mentre le altre sono rimaste poco attive
Ne ho contate 6 in tutto. Stamattina erano 7... ma può essere che qualcuna sia in un angolo poco visibile (o almeno voglio sperare che sia così :ympray: )

Allego un video, che probabilmente è più utile che semplici foto
Il mio occhio poco esperto non nota nulla, ma magari tu ed @EnricoGaritta riuscite a capirci qualcosa di più