Pagina 1 di 1
Informazioni PMDD
Inviato: 01/03/2021, 20:24
di Demonhill
Ebbene si anche io ho deciso di cimentarmi con il protocollo PMDD. Prima di iniziare però, mi piacerebbe avere alcune informazioni perchè ho letto l'articolo in cui si parla del protocollo e dei prodotti da acquistare vorrei quindi porre alla vostra attenzione il rinverdente (l'unico che ho trovato) per capire se è buono allo scopo, inoltre ho letto che qualcuno parla di stick per il protocollo PMDD ma non mi pare di averne letto in merito nell'articolo (Mi sono perso qualcosa?)
Informazioni PMDD
Inviato: 01/03/2021, 20:42
di Ilsandro
Demonhill ha scritto: ↑01/03/2021, 20:24
vostra attenzione il rinverdente
Per me è ok perché non contiene azoto.
Demonhill ha scritto: ↑01/03/2021, 20:24
stick per il protocollo
Vengono usati interrati sotto alcune piante che hanno bisogno di nutrirsi tramite il fondo tipo le Cryptocoryne o le echinodorus. Usati anche quando si hanno una costante carenza di macro e quindi lasciati sciogliere di solito nel filtro. Da quello di cui hai più bisogno si cerca lo stick più adatto (es. il 13-6-10 della Compo)

Informazioni PMDD
Inviato: 01/03/2021, 20:54
di Demonhill
Il fatto che ci sia presente rame non è un problema?
Ma oltre a questo articolo,
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/ ci sono altri articoli in cui si approfondisce il protocollo PMDD? perchè qui non viene fatta menzione degli stick ad esempio.
Informazioni PMDD
Inviato: 01/03/2021, 20:58
di Ilsandro
Demonhill ha scritto: ↑01/03/2021, 20:54
sono altri articoli in cui si approfondisce il
PMDD - Protocollo avanzatoAggiornamento sul protocollo PMDD
Informazioni PMDD
Inviato: 01/03/2021, 21:32
di Demonhill
Grazie vado a leggerlo. Mi confermi quindi che la presenza di rame nel rinverdente non causa problemi?