Pagina 1 di 1
Consiglio piante
Inviato: 01/03/2021, 22:04
di Greg26
Ragazzi buonasera, da circa un mese e mezzo ho allestito la vasca, fatta partire praticamnte con solo l'hardscape perché non avevo piante (n. b. sono un po' impaziente

). Fatto sta che ho aspettato la maturazione e ora che è avvenuta vorrei inserire le piante, ma non so quale

La vasca è circa 15 litri netti, ospita già qualche caridina ma in futuro sarà un vero e proprio caridinaio. Substrato inerte ma con tabs all'interno. No CO
2. Luce media. Vi allego una foto e aspetto consigli.
IMG-20210301-WA0080_5995559740332164302.jpg
Consiglio piante
Inviato: 01/03/2021, 22:11
di Monica
Ciao Greg

essendo un caridinaio farei un allestimento semplice,
20210301_220947_1197481282789703466.png
Microsorum tra le rocce X quanche ciuffetto di Cryptocoryne parva davanti e muschio sopra le due rocce, dove ho disegnato, una pianta galleggiante che ti piace

Consiglio piante
Inviato: 02/03/2021, 9:14
di Greg26
Monica ha scritto: ↑01/03/2021, 22:11
Microsorum tra le rocce X quanche ciuffetto di Cryptocoryne parva davanti e muschio sopra le due rocce, dove ho disegnat
Bella idea! Vorrei mettere una pianta da sfondo... Cosa mi dici?
Consiglio piante
Inviato: 02/03/2021, 10:17
di Monica
Certo

Myriophyllum, il Cerato che hai, Limnophila, Egeria e Hygrophila, ad esempio

Consiglio piante
Inviato: 02/03/2021, 10:20
di Cernach
Sono pazzo se dico che non ci vedrei male una Limnophila rugosa o una piccola distesa di Staurogyne repens?
Essendo una vasca molto piccola però non saprei dire...di certo andrebbero ben controllate con la potatura immagino
Così, mi inserisco di violenza

Consiglio piante
Inviato: 02/03/2021, 10:22
di Monica
Cernach ha scritto: ↑02/03/2021, 10:20
Così, mi inserisco di violenza
La tocca piano

bellissima la rugosa

Consiglio piante
Inviato: 02/03/2021, 10:26
di Cernach
Off Topic
Monica ha scritto: ↑02/03/2021, 10:22
bellissima la rugosa
Tantissimo, io sto cercando in tutti i modi di trovarle un posto nel mio
Consiglio piante
Inviato: 02/03/2021, 20:43
di Greg26
Monica ha scritto: ↑02/03/2021, 10:17
Myriophyllum, il Cerato che hai, Limnophila, Egeria e Hygrophila, ad esempio
Cercavo qualcosa di diverso
Cernach ha scritto: ↑02/03/2021, 10:20
Limnophila rugosa o una piccola distesa di Staurogyne repens?
Bravooo ci sta, la limnophila dietro la staurogyne avanti e sulle rocce il muschio come ha detto Monica!
Cernach ha scritto: ↑02/03/2021, 10:20
Così, mi inserisco di violenza
Fa niente, mi servivano proposte
Aggiunto dopo 23 minuti 10 secondi:
La limnophila rugosa me la ricordavo più bella, scusa @
Cernach che ti vedo molto preso dalla pianta

, forse è meglio una rotala o limnophila sessiliflora