Potenziamento plafoniera
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
Ragazzi nel frattempo che la maturazione della mia vasca va avanti mi è venuta la malsana idea di potenziare l'impianto di illuminazione.
Premetto che ho poco tempo e non vorrei avere molti sbattimenti per cui inizialmente ho pensato compro delle strisce LED isolate ip 65 o ip67 le attacco con 2 ganci ed ho finito, dopodichè visto che sono rgb, 1 striscia la faccio accendere rossa, una blu ed una bianca. Molti di voi storceranno il naso, però non vorrei davvero perderci molto tempo e vorrei lasciare il coperchio del mio acquario quanto più vicino possibile a come quando lo acquistato.
Ho letto un pò dei vostri articoli dove si parla di strisce con determinati LED centraline etc, ma mi chiedo tenendo conto del fatto che la vasca ha di serie un neon t8 fitostimolante da 30w ed un altro normale sempre da 30w, la mia malsana idea potrebbe andare bene oppure è totalmente da cestinare, daltronde vorrei solo potenziare non creare del tutto?
I LED che ho acquistato per fare dei test sono ip65 e sono dei 5050 posso scegliere il colore di accensione ma senza rapporti tutto unico colore, inoltre il bianco sembra più un azzurrino e l'idea sarebbe quella di aggiungere 3 file.
Nel caso secondo voi l'idea sarebbe da cancellare, vi chiedo nei limiti del possibile di indicarmi cosa fare ed eventuali link ai prodotti da acquistare.
Premetto che ho poco tempo e non vorrei avere molti sbattimenti per cui inizialmente ho pensato compro delle strisce LED isolate ip 65 o ip67 le attacco con 2 ganci ed ho finito, dopodichè visto che sono rgb, 1 striscia la faccio accendere rossa, una blu ed una bianca. Molti di voi storceranno il naso, però non vorrei davvero perderci molto tempo e vorrei lasciare il coperchio del mio acquario quanto più vicino possibile a come quando lo acquistato.
Ho letto un pò dei vostri articoli dove si parla di strisce con determinati LED centraline etc, ma mi chiedo tenendo conto del fatto che la vasca ha di serie un neon t8 fitostimolante da 30w ed un altro normale sempre da 30w, la mia malsana idea potrebbe andare bene oppure è totalmente da cestinare, daltronde vorrei solo potenziare non creare del tutto?
I LED che ho acquistato per fare dei test sono ip65 e sono dei 5050 posso scegliere il colore di accensione ma senza rapporti tutto unico colore, inoltre il bianco sembra più un azzurrino e l'idea sarebbe quella di aggiungere 3 file.
Nel caso secondo voi l'idea sarebbe da cancellare, vi chiedo nei limiti del possibile di indicarmi cosa fare ed eventuali link ai prodotti da acquistare.
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
Scusate per il post doppio consecutivo, ma guardandomi bene mettere dei profili con le strip dentro non è che poi rubi tanto tempo in più quindi ho pensato che alla fine aggiungere 4 profili non sarebbe poi così male come idea. Mi aiutereste a scegliere i LED? I tubi neon li lascerei comunque ma non mi dispiacerebbe a questo punto mettere 4 strisce ed eventualmente collegare tutto alla tc-420.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Potenziamento plafoniera
Ciao Demonhill scusa ma mi ero perso il tuo topic
vedi se può tornati utile questa guida rapida alla scelta delle strip LED

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
Nessun problema Claudio, in realtà ho già letto l'articolo ma ho paura di sbagliare e acquistare qualcosa che poi dovro andare a buttare. Quindi se magari avete già un prodotto collaudato cerco quello e lo prendo. A livello luci ho delle piante miste ed il mio acquario è provvisto dei soli 2 tubi da 30w di cui uno fitostimolante, tra le altre cose con il tempo il riflettore si era danneggiato ed ho appena acquistato dei riflettori juwell che si attaccano direttamente al tubo con delle clip.Claudio80 ha scritto: ↑02/03/2021, 21:15Ciao Demonhill scusa ma mi ero perso il tuo topicvedi se può tornati utile questa guida rapida alla scelta delle strip LED
Da ciò che ho letto dovrei poter risolvere con 3 strisce (2 bianche ed 1 rb o rgb o quello che mi direte voi), ma tenendo conto che i profili son da 2 metri mi avanzerebbe 1 mt per un'eventuale 4 strip. A livello spazio dovrei riuscire a montare il tutto ma avrò le idee più chiare non appena arriveranno i riflettori e i profili per le strip.
So che ultimamente vi sto stressando ma vorrei fare le cose per bene quindi confido in voi e alla vostra pazienza.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Potenziamento plafoniera
Pazienza ne abbiamo da vendere vai tranquillo che non stressi nessuno!
Io invece stresso il nostro esperto @AleDisola

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
Nel frattempo penso di aver trovato i profili da poter utilizzare credo vadano bene no? lo spazio interno è di poco più di 12mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Valeriu
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
Ciao, secondo me questi profili non dissipano cosi bene il calore perche l'esterno del profilo di alluminio non e a "pettine". Parlo dalla propria esperienza. Io ho gli stessi profili sotto il mio coperchio acquario. Avevo pagato 25 euro per 10 metri di profilo inclusi i coperchi ( opachi perche non avevano trasparente, ho dovuto prenderli a parte) e i tapi con i ganci.
FluctuatNecMergitur
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
Avrei trovato anche queste strip fitostimolanti, ma non riesco a capire se sono dimmerabili. Metto un link di seguito per chi riesce a capirne più di me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
Nel frattempo che gli esperti possano rispondere mi son messo un pò in cerca è stamattina ho acquistato una strip da 5mt per il bianco. Penso vada più che bene si tratta di LED della millelucciole a 12v ip20 LED 2835 3000lm/Mt 14w/m ed essendo in doppio LED per ogni posizione hanno 240led su ogni metro.
Adesso sono alla ricerca della full spectrum e dei profili in alluminio.
Adesso sono alla ricerca della full spectrum e dei profili in alluminio.
- Demonhill
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
Profilo Completo
Potenziamento plafoniera
@Claudio secondo te se le strip fitostimolanti le prendo con rapporto 5:1 o 3:1 vanno bene perchè le 4:1 ho difficoltà a reperirle e avendo già acquistato LED bianchi, profilo e centralina tc420 sono l'unica cosa che mi manca. Le avevo acquistate su amazon ma per mancanza materiale mi hanno rimborsato.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti