bastoncini npk marca DOM

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

bastoncini npk marca DOM

Messaggio di pantera » 04/01/2014, 18:31

oggi ho preso dei bastoncini npk 16-5-9 ho fatto una foto alla composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 24/08/2017, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiornato titolo per facilitare le ricerche future

Avatar utente
Cayman80
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/10/13, 23:29

Re: bastoncini npk

Messaggio di Cayman80 » 04/01/2014, 18:36

Forse cè un po troppo Azoto ma credo che possano essere utilizzati.
aspetta il consiglio di qualcuno più esperto di me.
Ciao
Valori acqua: NO2- 0 NO3- 50 KH 6 GH 10 pH 6.8 Cond. 700 µS

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: bastoncini npk

Messaggio di Rox » 04/01/2014, 22:23

Per te vanno bene, perché hai problemi di nitrati troppo bassi.
Però devo precisare che non sono da consigliare normalmente, proprio per il contenuto di azoto.
I più adatti a noi, generalmente, sono i 10-8-10 oppure i 12-10-12.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: bastoncini npk

Messaggio di pantera » 05/01/2014, 0:47

bene,ora la domanda fondamentale è quanto ne metto?
gia una volta ho fatto danni con il fertilizzante da fondo npk, adesso avevo pensasto di mettere mezzo bastoncino dividerlo e piazzarlo vicino le Cryptocoryne

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: bastoncini npk

Messaggio di Uthopya » 05/01/2014, 1:05

Ti consiglio magari di dividerlo in tre parti, non in due.
Si fà sempre in tempo eventualmente ad aumentare il dosaggio mentre se esageri e ne inserisci troppo non puoi "ripescarli" :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: bastoncini npk

Messaggio di Rox » 05/01/2014, 1:31

Se li metti nel terriccio fertile, il test ti dirà sempre che i nitrati sono troppo bassi, anche se ci infilassi tutta la confezione.
Per le piante che si alimentano dall'acqua, come la Rotala wallichi, dovresti metterne un frammento nel vano pompa del filtro.
Comincerei con un quarto. Io sono arrivato a dovercene mettere uno intero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: bastoncini npk

Messaggio di pantera » 05/01/2014, 1:35

Rox ha scritto:Se li metti nel terriccio fertile, il test ti dirà sempre che i nitrati sono troppo bassi, anche se ci infilassi tutta la confezione.
come dicevo in passato ho avuto problemi di nitrati alti con questo concime,all inizio non rilevavo nitrati e ne aggiungevo sempre poi evidentemente il fondo deve essersi saturato e ho avuto la vasca con i nitrati al massimo, e visto che contengono una piccola presenza di azoto ammoniacale ho ritrovato anche nitriti

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: bastoncini npk

Messaggio di Rox » 05/01/2014, 2:40

pantera ha scritto:il fondo deve essersi saturato e ho avuto la vasca con i nitrati al massimo
Allora adesso dovresti vedere una differenza, tra le piante che si nutrono dalle radici e quella che si nutrono dall'acqua.
Le Cryptocoryne non dovrebbero avere problemi, ad esempio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: bastoncini npk

Messaggio di pantera » 05/01/2014, 13:48

Rox ha scritto:
pantera ha scritto:il fondo deve essersi saturato e ho avuto la vasca con i nitrati al massimo
Allora adesso dovresti vedere una differenza, tra le piante che si nutrono dalle radici e quella che si nutrono dall'acqua.
Le Cryptocoryne non dovrebbero avere problemi, ad esempio.
aramai sono passati diversi mesi(la scorsa primavera) i primi 3 mesi facevo cambi frequenti poi i valori sono tornati nella norma con nitrati bassi e asenza di nitriti,le Cryptocoryne crescono alla grande nonostante il fondo fertile dovrebbe essersi esaurito,stamattina ho messo 2 piccoli pezzi di stick vicino le Cryptocoryne in totale è un quarto di stick non dovrei avere problemi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti