Paracheirodon innesi occhi/o gonfi
Inviato: 03/03/2021, 10:22
Ciao a tutti,
Sarà stato forse un mese fa che avevo visto un mio neon che aveva un occhio gonfio. Guardando qua e là sul forum avevo letto che molto probabilmente aveva sbattuto l'occhio da qualche parte, visto che era solo gonfio da una parte.
Oggi però mi ritrovo con un altro pesce, lui però con entrambi gli occhi gonfi.
Con difficoltà sono riuscito a catturarli entrambi, e fra poco saranno inseriti in una mini vaschetta, in attesa di cure. Purtroppo la mia vasca di quarantena più grande é già occupata da un altro loro compare.
Nell'acquario principale (180l) in questo momento ci sono circa una 30ina di paracheirodon, e purtroppo sono in mezzo a una battaglia atroce con le filamentose che non ne vogliono sapere di andarsene via. Ciononostante le piante vivono (per fortuna). L'acquario è oramai avviato da più di un anno, ma credo che le filamentose siano il risultato di un casino che ho fatto abbassando e alzando la CO2.
Vi allego le foto dei due pinnuti, che per fotografarli (e catturarli con l'aiuto di un retino) li ho messi in un bicchiere d'acqua.
Grazie per il vostro aiuto,
Alan
Sarà stato forse un mese fa che avevo visto un mio neon che aveva un occhio gonfio. Guardando qua e là sul forum avevo letto che molto probabilmente aveva sbattuto l'occhio da qualche parte, visto che era solo gonfio da una parte.
Oggi però mi ritrovo con un altro pesce, lui però con entrambi gli occhi gonfi.
Con difficoltà sono riuscito a catturarli entrambi, e fra poco saranno inseriti in una mini vaschetta, in attesa di cure. Purtroppo la mia vasca di quarantena più grande é già occupata da un altro loro compare.
Nell'acquario principale (180l) in questo momento ci sono circa una 30ina di paracheirodon, e purtroppo sono in mezzo a una battaglia atroce con le filamentose che non ne vogliono sapere di andarsene via. Ciononostante le piante vivono (per fortuna). L'acquario è oramai avviato da più di un anno, ma credo che le filamentose siano il risultato di un casino che ho fatto abbassando e alzando la CO2.
Vi allego le foto dei due pinnuti, che per fotografarli (e catturarli con l'aiuto di un retino) li ho messi in un bicchiere d'acqua.
Grazie per il vostro aiuto,
Alan