Pagina 1 di 9

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 04/03/2021, 18:54
di StefaniaMar13
Ciao a tutti!
Come già raccontato in un posto precedente, sto allestendo il mio nuovo acquario. Riparto subito con una domanda avendo appena ricevuto l’ordine dal
Negozio. Ho preso un legno branch wood, lo sto facendo bollire.. e ho Gia cambiato l’acqua una volta perché scuretta. Vi allego foto di come si presents, è normale che abbia ancora residui (pare) di corteccia? O forse è proprio il legno ad essere così? Che faccio?

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 04/03/2021, 18:57
di pietromoscow
E tutto normale fai bollire la radice per almeno 4 ore.

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 04/03/2021, 19:16
di StefaniaMar13
Oh bene, grazie! Temevo di doverlo scortecciare ! Secondo te renderà tanto ambrata l’acqua ?

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 04/03/2021, 20:45
di roby70
Si . Più la fai bollire meno rilascia tannini e meno Ambra l’acqua ma considera che i tannini fanno bene ai pesci

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Poi normalmente non la faccio bollire per più di 20/30 minuti ma se è presa in negozio non ci sarebbe neanche bisogno

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 04/03/2021, 20:56
di StefaniaMar13
Ok grazie..
come piante Invece ho preso:
Cryptocoryne Beckettii "Petchii"
Hydrocotyle Leucocephala
Riccia Fluitans in Vitro
Anubias Barteri Caladiifolia
SuggerimentI su come Farle crescere bene?

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Stasera allestisco tutto.. e se non ricordo male in base ai miei valori mi avevi detto Nell’altro post che potevo usare anche tranquillamente l’acqua del rubinetto.

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 04/03/2021, 21:17
di pietromoscow
Attenzione le Crypto assorbono dalle radici i nutrenti, quindi se non hai un fondo fertile vai con tabs ho stik se usi il pmdd

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 04/03/2021, 21:19
di BollaPaciuli
pietromoscow ha scritto:
04/03/2021, 21:17
con tabs ho stik se usi il pmdd
Aspetterei che la pianta si adatti bene alla vasca prima.

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 05/03/2021, 7:11
di StefaniaMar13
Ed eccolo qui, ho utilizzato l’acqua del rubinetto e non ho aggiunto nulla.

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 05/03/2021, 9:15
di roby70
StefaniaMar13 ha scritto:
05/03/2021, 7:11
Ed eccolo qui, ho utilizzato l’acqua del rubinetto e non ho aggiunto nulla.
Forse le avevi già messe in un altro topic ma riporti qui le analisi dell'acqua di rubinetto così le vediamo?

askoll fluvial edge 23L

Inviato: 05/03/2021, 9:58
di StefaniaMar13
https://analisi.ruzzo.it/analisi_acque/ ... _nuovo.PDF

Queste sono del paese vicinissimo al mio perché sono più complete, nelle mie mancavano alcuni valori importanti. Mi avevi detto che erano comunque molto simili

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Queste sono le mie