Pagina 1 di 1

BBA resistente e persistente, Proserpinaca Palustris

Inviato: 05/03/2021, 11:01
di Andil
Alghe Proserpinaca.jpg
Quella che vedete in foto è la Proserpinaca Palustris Cuba, una pianta che in molti siti e articoli viene descritta come "annienta-alghe" e formidabile produttrice di allelochimici contro le alghe.
Grande delusione nel constatare che invece nel mio acquario è la pianta più colpita dalle BBA, probabilmente una volta cresciuti i germogli giovani dalla pianta toglierò totalmente il resto... a guardarla così è un pugno in un occhio specialmente quando fa il pearling che evidenzia maggiormente il fatto che sia ricoperta da quella peluria.
Le foglie della Proserpinaca sono "rastrelli" e credo sia per quello che catturano quell'alga più di qualsiasi altra pianta.

Il fatto che sia comparsa la BBA è dovuto alle scorse settimane in cui ho sovradosato ferro (credo sui 2 mg/l) fosfati (2,5 mg/l) e luce 9k.

Ora sono 10 giorni che faccio piccoli cambi d'acqua e sono arrivato a fosfati (0,8 mg/l) ma ancora ferro alto (1 mg/l). Per quanto riguarda la luce non posso togliere totalmente la luce 9.000 kelvin che una delle due plafoniere è la spectrum e ha integrati luce bianca fra 6,5 e 9k, ma ho ridotto al 30% l'emissione dei bianchi e alzato quella rgb

Quasi certo che non userò mai più acqua ossigenata sulle piante, ho provato sulla Lindernia India e Ammania pedicellata golden, la cosa ridicola è che sono riuscito a bucare le foglie ma le alghe sono rimaste sui contorni senza risentirne troppo ~x( E sospetto che i 2 cardinali morti possano essere collegati con le iniezioni di perossido d'idrogeno... :-?

Rimpiango il tempo in cui poco dopo la fase di avvio c'erano le filamentose verdi...almeno quelle se faticavi le eliminavi per un pò le alghe a pennello sono saldamente attaccate alle foglie non c'è verso di rimuoverle fisicamente x_x

BBA resistente e persistente, Proserpinaca Palustris

Inviato: 05/03/2021, 11:30
di Certcertsin
Andil ha scritto:
05/03/2021, 11:01
produttrice di allelochimici contro le alghe.
Non me ne voglia nessuno ma io su questi alleochimici ho sempre avuto seri dubbi ,pure io la proserpinaca c è l ho da sempre in vasca e quando arrivano alghe la abbracciano volentieri(adesso sono nella fase pelliccia)devo provarle tutte ..
Non metto in dubbio che esistano ma se una vasca non ha equilibrio non son certo loro a combattere le alghe.
Una cosa che invece ho notato leggendo qua e là, i 9000 Kelvin piacciono molto alle alghe...

BBA resistente e persistente, Proserpinaca Palustris

Inviato: 05/03/2021, 14:12
di Matty
L'allelopatia è un fenomeno molto complesso su cui anche gli scienziati hanno opinioni contrastanti. Le conseguenze di questo fenomeno variano in base a molti fattori, quindi una volta inserite delle piante è impossibile prevedere quello che accadrà. A livello teorico, i presupposti sono:
- pianta in salute e presente in una quantità sufficiente (non 3 steli spelacchiati)
- gestione volta al minor numero di cambi affinchè la concentrazione di allelochimici in acqua possa diventare considerevole
Poi nella pratica è tutta un'altra storia :-??