Pagina 1 di 3
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 19:13
di Paradox
buonasera a tutti,
ho inserito da due giorni 6 rasbore maculatus nel mio acquario (di cui allego la foto). Notando che sono un po' agitate ed il flusso del filtro in uscita, seppur al minimo, forse troppo forte, ho deciso di costruire una specie di rotaia forellata frangiflutto all'uscita della cascata del filtro a zainetto. Ora in effetti non ho piu tutta quella corrente contro la parete frontale, che mi portava le rasbore spalmate sempre contro il vetro frontale e contro corrente. Tuttavia noto che ora al continuano a cercare sui lati la corrente del filtro (dove scarica ora la rotaia). come mai? è normale che cerchino la corrente di uscita? e vadano contro le pareti laterali?
i valori della vasca sono i seguenti:
pH 6,3
KH 3
GH 7
Conduttività 390
NO3- 5
NO2- 0,03
PO43- 0
CO2 si
temp 26 circa
la vasca ha un 40gg
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 20:15
di mmarco
Paradox ha scritto: ↑05/03/2021, 19:13
? è normale che cerchino la corrente di uscita?
Se sono come le Heteromorpha, adorano la corrente.
Ciao
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 20:33
di Monica
Come scrive Marco alcuni pesci amano la corrente

io non le ho mai avute, @
stefano94 tu che dici? A parte aumentarle secondo me
Complimenti per l'acquario Paradox

inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 20:35
di mmarco
Monica ha scritto: ↑05/03/2021, 20:33
Complimenti per l'acquario Paradox
Quoto
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 21:07
di Paradox
vi ringrazio siete gentili! quindi non mi preoccupo troppo!
in realtà ne avevo ordinate 8, che avrebbero dovuto tenere compagnia ad un betta arrivato qlc giorno prima..ma una è morta in viaggio e l'altra finita subito in bocca al betta (che forse per punizione divina il giorno dopo è finito saltando ahimé nel vaschetta del filtro a zainetto e morto aspirato dalla turbina!!) ci ho messo 2h per trovarlo...ora vorrei attendere un pò prima di prenderne un altro...vorrei fare ambientare le rasbore. Se avete consigli...li accetto volentieri!
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 21:14
di mmarco
Paradox ha scritto: ↑05/03/2021, 21:07
consigli
Monospecifico dei pescetti che hai.
Stupendi soprattutto in monospecifico.
Ciao
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 21:36
di Paradox
peccato che ora ne conto 5...io non so è stregato ma ogni giorno me ne sparisce uno!
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 21:38
di mmarco
Paradox ha scritto: ↑05/03/2021, 19:13
NO
2- 0,03
Questo lo stimi praticamente a zero o non ne hai certezza?
Poi, bisogna considerare il loro stato di salute iniziale....
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Paradox ha scritto: ↑05/03/2021, 21:36
peccato che ora ne conto 5...io non so è stregato ma ogni giorno me ne sparisce uno!
...e potrebbe anche essere utile una più lunga maturazione.
@
Monica
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 21:46
di Paradox
mmarco ha scritto: ↑05/03/2021, 21:39
Paradox ha scritto: ↑05/03/2021, 19:13
NO
2- 0,03
Questo lo stimi praticamente a zero o non ne hai certezza?
Poi, bisogna considerare il loro stato di salute iniziale....
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Paradox ha scritto: ↑05/03/2021, 21:36
peccato che ora ne conto 5...io non so è stregato ma ogni giorno me ne sparisce uno!
...e potrebbe anche essere utile una più lunga maturazione.
@
Monica
lo stimo sulla base del reagente aquili, che non raggiunge neanche la colorazione minima. avevo letto che quel colore giallino è proprio di quel reagente: quindi suppongo che siano prossimi allo zero..
ma prima di cena ne avevo 6 e tutte ok mi pareva... sul betta suicidato nel filtro non credo sia dovuto ad un picco di nitriti lol
i pesci non mi sembrano sofferenti
inserimento rasbora maculatus
Inviato: 05/03/2021, 21:49
di mmarco
Non mi sono spiegato.
Tiravo in ballo gli NO2- esclusivamente per le Rasbora.
Non so che filtro hai ma occhio alla griglia di aspirazione.
Ciao