Pagina 1 di 1
Potatura hygrophila corymbosa
Inviato: 06/03/2021, 13:38
di Sirio39
Ciao a tutti.
Queste hygrophile sono state insediate 2 settimane fa, si possono già potare? Grazie
Potatura hygrophila corymbosa
Inviato: 06/03/2021, 13:41
di pietromoscow
No no aspetta che si sviluppino fino in alto, poi tagli sotto lo stelo in basso e ripianti.
Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Appena fai la prima potatura, cerca di spostarla più sotto la luce. Ricorda di fertilizzare, controlla NO3- PO43- FE essenziale per la crescita delle piante
Hai un protocollo fertilizzante.
Potatura hygrophila corymbosa
Inviato: 06/03/2021, 13:56
di Sirio39
Avevo letto che bastavano 10 cm in altezza per poter iniziare la potatura
Potatura hygrophila corymbosa
Inviato: 06/03/2021, 14:02
di pietromoscow
A meno che tu non voglia tenerla bassa allora taglia e ripianta.
Potatura hygrophila corymbosa
Inviato: 06/03/2021, 14:13
di Sirio39
pietromoscow ha scritto: ↑06/03/2021, 14:02
A meno che tu non voglia tenerla bassa allora taglia e ripianta.
Va bene appena dopo il secondo nodo?
Potatura hygrophila corymbosa
Inviato: 08/03/2021, 11:29
di Scardola
Sirio39 ha scritto: ↑06/03/2021, 14:13
Va bene appena dopo il secondo nodo?
Va bene che è una pianta robusta ma io aspetterei almeno un'altra settimana che si adatti bene alla vasca, se l'hai messa da due settimane. Così anche le talee hanno più "energia" per radicare bene. Con le piante non bisogna avere fretta.
Potatura hygrophila corymbosa
Inviato: 08/03/2021, 11:48
di marko66
Lascia che arrivino fino alla superficie prima di potare,è presto per farlo.