Pagina 1 di 2
Caridinaio 28 litri
Inviato: 07/03/2021, 13:28
di Alessandronigro
Ciao ragazzi scrivo qui per avere dei consigli riguardo alla fertilizzazione per il mio acquario.
Ho un acquario a cubo 30 x 30 da 28 litri, senza fondo fertile e con due rami al interno, come piante vorrei inserire una limnoflila, il pogostemon helferi e del muschio, come fauna vorrei inserire delle Caridina davidi.
Vi ringrazio in anticipo e buona domenica
Caridinaio 28 litri
Inviato: 07/03/2021, 14:47
di Alessandronigro
Ho letto il vostro articolo dove chiedete di specificare le informazioni che più vi torneranno utili per consigliare il fertilizzante.
Aggiungo, che illuminazione della vasca e composta da LED per un totale di 4watt,l’acquario è avviato da 3 mesi, come acqua ho utilizzato quella di rete con i relativi valori degli allegati.
Come fondo sto usando della ghiaia (quarzo), e tramite i test (striscette per il momento, ora comprerò quelli a reagenti)e l’utilizzo del fertilizzante che allego, i valori che ottengo sono i seguenti:
Ci2=0
pH=8
KH=20
GH=8
NO2-=0
NO3-=25
Caridinaio 28 litri
Inviato: 07/03/2021, 17:12
di Marta
non sono già in vasca?
Metteresti foto della vasca? Una, almeno, anche da sopra.
mmh mi sembrano pochini proprio.
Alessandronigro ha scritto: ↑07/03/2021, 14:47
come acqua ho utilizzato quella di rete
non vengono indicati i bicarbonati (KH) mail GH è 18,8 e il sodio è un po' troppo.
La conducibilità è molto alta, un po' per il GH ma anche per via del sodio, del potassio ecc..
Alessandronigro ha scritto: ↑07/03/2021, 14:47
Ci2=0
pH=8
KH=20
GH=8
NO
2-=0
NO
3-=25
che marca sono?
Sarebbero meglio i reagenti.. almeno per GH e KH.
Quel prodotto che avresti, per fertilizzare, non lo conosco né leggo le specifiche.
Caridinaio 28 litri
Inviato: 07/03/2021, 20:06
di Alessandronigro
No in vasca quelle piante ancora non le ho messe, ho utilizzato le striscette della marca sera
Aggiunto dopo 53 secondi:
Scusate marca striscette è Tetra
Aggiunto dopo 56 secondi:
Questo è l’acquario
Aggiunto dopo 8 minuti 21 secondi:
Il prodotto che ho mi è stato rifilato in un negozio senza prima essermi informato qui sono qui apposta per sostituirlo e prendere uno che possa andare d’accordo sia con le Caridina e sia per le piante che ho scritto sopra
Caridinaio 28 litri
Inviato: 08/03/2021, 12:26
di Marta
notoriamente le strisce non sono molto attendibili. Soprattutto sulle durezze.
Quel KH 20 in confronto al GH 8 è notevole..
Secondo la tua acqua di rete dovresti stare sui
19 di GH... Il che tornerebbe. Ma va a sapè.
Caridinaio 28 litri
Inviato: 08/03/2021, 12:37
di Alessandronigro
Si infatti prenderò i test a reagenti, quindi consigli sulla fertilizzazione?
Che prodotti dovrei applicare per il mio acquario
Caridinaio 28 litri
Inviato: 18/03/2021, 18:36
di Alessandronigro
Ok ho preso i reagenti e ho cambiato un 60% con acqua demineralizzata.
Ecco i nuovi valori.
pH 7.5
KH 11
GH 12
NO2- 0
NO3- 0
Come piante ho la limnophila heterophylla, hygrophila polysperma, Pogostemon helferi e del muschio Riccardia chamedryfolia.
Come fauna vorrei inserire delle Neocaridine davidi ma prima di ciò vorrei sapere come organizzare la fertilizzazione dato che ho letto che sono sensibili a ferro e rame.
Come illuminazione ho solo un 4watt che alla necessità aumenterò comprando un altra lampada.
Non erogo CO2.
Mi sono informato ma è veramente complicato comprendere bene come muoversi nella fertilizzazione ,ho capito che alcune piante che ho messo non necessitano di fertilizzazione o in bassa quantità come ad esempio il muschio o la limnophila ma sul pogostemon ho trovato poche informazioni.
Qualcuno gentilmente mi da una mano per capire che prodotti usare in che quantità e frequenza...
Caridinaio 28 litri
Inviato: 19/03/2021, 7:59
di Marta
ancora piuttosto alti. Quanti litri hai cambiato? 10? 15?
La demineralizzata la conoscevi? Perché bisognerebbe sempre testare una marca nuova. A volte si hanno brutte sorprese.. ma tu non hai il conduttivimetro, il che è un problema.
Alessandronigro ha scritto: ↑18/03/2021, 18:36
è veramente complicato comprendere bene come muoversi nella fertilizzazione
mha.. con le caridina basta dare piccole quantità e non troppo spesso.
Le davidi non amano la fertilzzazione in generale (come tutti i gamberetti) ma non è che siano super delicate.
Io le ho e fertilizzo, ma poco.
La cosa importante è non eccedere, soprattutto con azoto, ferro e microelementi (gli elementi meno tollerati).
Per questo ti sconsiglio dei fertilizzanti tutto in uno.
Inoltre, i test sono sempre di aiuto ma, soprattutto in questi casi, bisogna far affidamento sulle piante. Se loro crescono va tutto bene.
La luce mi sembra un filino scarsa, soprattutto perché la tua acqua è ambrata; potresti aumentarla, ma non troppissimo, altrimenti potrebbe servire più fertilizzazione e finanche la CO
2.
Alessandronigro ha scritto: ↑18/03/2021, 18:36
limnophila heterophylla, hygrophila polysperma, Pogostemon helferi e del muschio Riccardia chamedryfolia.
quando le hai messe? Nella foto si vede solo una bacopa.

Caridinaio 28 litri
Inviato: 19/03/2021, 9:28
di Alessandronigro
Marta ha scritto: ↑19/03/2021, 7:59
ancora piuttosto alti. Quanti litri hai cambiato? 10? 15?
La demineralizzata la conoscevi?
Ho cambiato il 60%,con demineralizzata,
Marta ha scritto: ↑19/03/2021, 7:59
Io le ho e fertilizzo, ma poco.
Con poco cosa intendi 1 volta ogni 2 settimane?
Marta ha scritto: ↑19/03/2021, 7:59
La cosa importante è non eccedere, soprattutto con azoto, ferro e microelementi (gli elementi meno tollerati).
Per non eccedere dovrò stare sotto a una percentuale o una misura... quale più o meno?
Marta ha scritto: ↑19/03/2021, 7:59
La luce mi sembra un filino scarsa, soprattutto perché la tua acqua è ambrata; potresti aumentarla, ma non troppissimo, altrimenti potrebbe servire più fertilizzazione e finanche la CO
2.
Con il cambio d’acqua l’acqua e diventata più limpida, aggiornerò con foto
Aggiunto dopo 28 secondi:
Piante inserite 2 giorni fa
Caridinaio 28 litri
Inviato: 19/03/2021, 16:32
di Alessandronigro
Ecco l’acquario