Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao ragazzi! Avevo scritto qualche giorno fa, spiegando come avevo cambiato vasca a seguito di un danneggiamento di questa 30l. Ora la sto facendo sistemare, e volevo adibirla a cardinaio. Vi scrivo perché ho un po’ di domande:
- Devo ancora scegliere che Caridina, ma pensavo a qualche specie che potesse vivere con le blue dream senza ibridarsi. Consigli?
- l’acquario non avrà molta luce, motivo per la quale volevo piantare poche cose. Pensavo o di fare suolo manado o il jbl dedicato alle Caridina. Qualche sasso, muschio e via. Consigli su specie di piante/muschi?
- la vasca è un po’ particolare, prevede una specie di zona dedicata a piantare eventualmente in acquaponica delle piante. Metterò dei potus che non dovrebbero essere esigenti ne portare via troppi nutrimenti alle piante in acquario. Non ho intenzione di fertilizzare. Almeno questa è l’idea.
- posso avviarlo con acqua di rubinetto? O meglio partire sempre con osmotica?
- consigliate di prevedere l’inserimento anche di qualche piccolo pesce o un betta?
posso avviarlo con acqua di rubinetto? O meglio partire sempre con osmotica?
Dipende dai valori della tua acqua di rubinetto. Solo osmotica direi proprio di no, sia per le piante che per le Caridina che hanno comunque bisogno di un po' di calcio.Non sono un'esperta delle altre varietà ma le Red Cherry stanno bene a pH leggermente basico.
@gem1978 forse sa essere più preciso a questo riguardo.
- consigliate di prevedere l’inserimento anche di qualche piccolo pesce o un betta?
Il Betta con le Caridina ci fa il cocktail di gamberi e comunque ha bisogno di altri valori e altro allestimento.
Al massimo potresti provare con degli Endler ( col rischio però di sovraffollamento) o dei Danio Margaritatus, ma entrambi prederebbero le baby.
Consiglio Caradinaio 30l
Inviato: 07/03/2021, 20:51
di Machi
Qui un video dove vedi l'acquario!
L'acquario ha il coperchio fisso, avrà filtro ma non potrò aumentare la luce. Vedi tutto nel video comunque!
Peccato per le varietà, avrei voluto tenerne due tipi
Qui i valori dell'acqua!
l'Acquario ha il coperchio fisso, avrà filtro ma non potrò aumentare la luce. Vedi tutto nel video comunque!
Peccato per le varietà, avrei voluto tenerne due tipi
Facciamo le cose facili
Di Neocaridina davidi se metti colorazioni diverse si ibridano e perdi i colori.
Dovresti pensare a specie diverse di caridina ma poi ti complichi la vita con la gestione...
Tuttalpiù caridina multidentata con neocaridina davidi, ma francamente non ne vedo l'utilità.
Peccato per le varietà, avrei voluto tenerne due tipi
Facciamo le cose facili
Di Neocaridina davidi se metti colorazioni diverse si ibridano e perdi i colori.
Dovresti pensare a specie diverse di caridina ma poi ti complichi la vita con la gestione...
Tuttalpiù caridina multidentata con neocaridina davidi, ma francamente non ne vedo l'utilità.
Come durezza ho 11,72 GH.
Sto cercando i bicarbonati, ma sul sito del fornitore non trovo indicazioni a riguardo :/
Pensavo che il manado fosse inerte
Si il video è pessimo :/
A livello di misure l'acquario ha le seguenti: 384x306x370mm, 30 litri LORDI.
Non ho metriche per dirti quanta luce fa il LED
Riguardo il discorso dell'idroponica, l'acqua comunque arriva alle piante tramite il filtro, quandi dici che ne facciamo a meno intendi che togliamo la spugna da dentro?
Grazie e scusa le domande banali
Consiglio Caradinaio 30l
Inviato: 08/03/2021, 20:45
di Fiamma
Ho visto il video
Tutto automatico ma solo per fare un esempio, la mangiatoia automatica è una pessima idea, non puoi variare cibo, dare verdure, fare giorni di digiuno, ecc ecc...
Io ho una vaschetta con le Caridina, come dice gem1978, 5 vetri, lampada a pinza dei cinesi con lampadina LED da 6500k, piante sommerse e muschi, piante galleggianti e piante emerse a fare da filtro.
Sicuramente meno tecnologico ma tanto più semplice e funzionale...
Ho visto il video
Tutto automatico ma solo per fare un esempio, la mangiatoia automatica è una pessima idea, non puoi variare cibo, dare verdure, fare giorni di digiuno, ecc ecc...
Io ho una vaschetta con le Caridina, come dice gem1978, 5 vetri, lampada a pinza dei cinesi con lampadina LED da 6500k, piante sommerse e muschi, piante galleggianti e piante emerse a fare da filtro.
Sicuramente meno tecnologico ma tanto più semplice e funzionale...
Ciao, che piante hai?
Consiglio Caradinaio 30l
Inviato: 09/03/2021, 18:19
di Fiamma
Rimasugli e potature
Qualche Cryptocoryne, dell'Hydrocotyle, un paio di steli di Egeria, un po' di muschio, un'Anubias, 3 o 4 steli di Gymnocoronis Spilanthoides che ho nel pond e che ormai è emersa di quasi 30 cm, e 4 talee di Pothos
Aggiunto dopo 48 secondi:
Ah e un mix di galleggianti, Pistia , Lemna, Phyllantus
Ad occhio l'altezza utile è meno dei 37 cm
Ad ogni modo per delle caridina va più che bene.
In generale, vista la particolarità dell'acquario lo farei girare senza animali anche più di un mese per vedere le piante come si adattano alla luce e soprattutto vedere quelle in idroponica se crescono bene.
Ad occhio l'altezza utile è meno dei 37 cm
Ad ogni modo per delle caridina va più che bene.
In generale, vista la particolarità dell'acquario lo farei girare senza animali anche più di un mese per vedere le piante come si adattano alla luce e soprattutto vedere quelle in idroponica se crescono bene.
Pensavo in questi giorni, nel acquario principale metterò dei guppy endler. Potrei usare questa vasca per svezzare gli avanotti, sempre che riesca ad averne
Potrebbe essere un idea?
Consigli sul fondo inerte? Mi piaceva molto il jbl in roccia lavica ma ho paura sia troppo spesso..