Pagina 1 di 2

Oranda con idropisia

Inviato: 08/03/2021, 0:13
di GiovanniRib
Ciao a tutti , sono nuovo del forum.
Scrivo in quanto ho un problema con il mio oranda, da due giorni mi sono accorto che è gonfio e le squame alzate . Mi sono recato da un negoziante spiegando il problema mi ha venduto “Protobak” il quale ho diluito (acquario di 192 lt al lordo ).. il pesce è attivo , mangia tranquillamente , a volte si ferma sul fondo , sta un po’ circa 5 minuti e inizia nuovamente a notare ... scrivo per avere un supporto da voi .. vi ringrazio anticipatamente

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
@EnricoGaritta @lauretta @sp19 @Matty03

Oranda con idropisia

Inviato: 08/03/2021, 7:13
di sp19
GiovanniRib ha scritto:
08/03/2021, 0:18
gonfio e le squame
Ciao e benvenuto!
Servono molte informazioni, le trovi qui, oltre a foto e video
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Se confermiamo idropisia difficile che prodotti di acquaristica servano, in ogni caso cure in vasca mai 🙂
Procurati se riesci una vaschetta da almeno 10lt per isolare il pesce (appena la hai ti spieghiamo come fare).

Oranda con idropisia

Inviato: 08/03/2021, 8:30
di GiovanniRib
@sp19 buongiorno , ok per la vasca .. essendo però molto grande , e di solito per il cambio d’acqua circa 20lt a settimana la metto in una vasca da 10 litri , infatti ieri mi stava per morire e l’ho dovuta mettere subito a casa sua .. ho letto dei topic dove si parla di Minocin , posso procedere anche in vasca ??

Oranda con idropisia

Inviato: 08/03/2021, 9:05
di EnricoGaritta
@GiovanniRib ciao, sp19 ti ha già spiegato come procedere per ricevere aiuto qui in sezione ;)
Niente medicinali al momento e soprattutto niente antibiotici prima di aver valutato bene il problema.

Oranda con idropisia

Inviato: 08/03/2021, 9:38
di GiovanniRib
@sp19 @EnricoGaritta buongiorno nuovamente , acquario 192lt lordi , in funzione da due anni , al momento non sono in possesso dello stick per i valori dell’acqua ..

La respirazione del pesce sembra essere un po’ più accelerata della norma , piccole macchie nere sotto il mento .. ieri sera mangiava con appettito mentre questa mattina un po’ meno infatti l’ho dovuta prendere per farla mangiare .. per le feci non sono riuscito a vederle .. vi allego una foto

Oranda con idropisia

Inviato: 08/03/2021, 13:20
di sp19
@GiovanniRib i test sono importanti, almeno i nitrati e nitriti...la macchia (che non vedo) è nera? Ne vedi altre?
Faresti un foto dall'alto?

Aggiunto dopo 22 minuti 44 secondi:
Poi mi manca una parte... cosa intendi per ieri stava per morire e l'hai rimessa a casa? Il pesce quanto grosso è? Perchè se è più grande di 7 cm sarebbe meglio avere un contenitore almeno 15lt...
In più devi iniziare coi cambi in acquario (dopo i test) per eliminare i prodotti che hai versato in vasca...quanti altri pesci hai in acquario?

Aggiunto dopo 18 minuti 57 secondi:
An ti lascio anche un articolo relativo ad idropisia e gonfiore vario
acquariologia-generale-f17/articolo-pes ... 82287.html

Oranda con idropisia

Inviato: 08/03/2021, 21:17
di GiovanniRib
@sp19 ciao , ti allego le foto..

Le macchie nere sono sotto il mento soltanto (si vede in foto).. ieri l’ho messo in vasca da 10 lt per 3 ore , ma stava per morire , come se non respirasse più e si metteva di mezzo lato a galla .. appena l’ho messa a casa sua ha ripreso a nuotare e respirare normalmente .

Oranda con idropisia

Inviato: 09/03/2021, 14:38
di sp19
@GiovanniRib sì purtroppo è idropisia e pure avanzata :(
Non so se l'abbiamo presa in tempo ma tentare non nuoce...
Allora al più presto devi fare questo:
1. vaschetta di quarantena (benissimo box tipo Ikea), almeno 15lt vedendo la stazza del pesce, riempi con 60% acqua acquario e resto pulita, ci metti il pesce e attacchi l'areatore ( attento a non fare effetto frullato
2. ti procuri sale fino possibilmente non iodato ma dato che dobbiamo muoverci in fretta se lo hai in casa iodato fa lo stesso; prendi un bicchiere di acqua della vaschetta qui sopra, ci sciogli 3g/l di sale e lo versi piano in almeno 30 min in vaschetta. ogni gg cambi 30% acqua e reintegri il sale tolto. Tieni questa concentrazione per 24-36h poi sali a 6g/l e mantieni questa concentrazione
3. vai in farmacia e ti procuri claritromicina o minocin ( antibiotici che di solito danno senza ricetta piangendo un po')
4. appena li hai ti dico come procedere

Il pesce mangia?

Oranda con idropisia

Inviato: 09/03/2021, 19:59
di GiovanniRib
@sp19 si il pesce mangia tranquillamente e nuota .. solo che ogni tanto si posa sul fondo e si ferma per un po’ .. mi sono procurato il Minocin

Oranda con idropisia

Inviato: 09/03/2021, 20:01
di sp19
Ok è fuori vasca quindi? È abbastanza tranquillo?