Ciao.
Mi sto preparando ad allestire e riempire una nuova vasca piccola (30 lt) che ospiterà in un primo momento avannotti di guppy che arrivano dall'altra vaschetta che ho che ormai è sovraffollata.
Questi sorro sono i miei valori di acqua di rete, inutilizzabile in purezza:
Il calcolo del GH mi dà un valore di 17,45, pensavo quindi utilizzare 1/3 di acqua di rubinetto e 2/3 di acqua osmotica, può essere una buona soluzione o meglio utilizzare in toto acqua di osmosi da ricostruire con i sali?
pH (Unità pH)7 ,4
Conduttività (µS.cm-1a 20°C) 587
Cloruro(mg/l) 35,7
Durezza(°F) 31,2
Magnesio (mg/l) 16,6
Nitrato (mg/l) 36,8
Potassio (mg/l) 2,0
Sodio (mg/l) 16,7
Residuo Secco (mg/l) 420
Solfato (mg/l) 18,7
Calcio (mg/l) 97,6
Manganese (µg/l) < 5,0
Ferro (µg/l) < 30
Ammonio (mg/l) < 0,15
Nitrito (mg/l) < 0,15
Fluoruro (mg/l) < 0,15
Cadmio (µg/l) < 1,0
Cromo (µg/l) < 5,0
Piombo (µg/l) < 3,0
Alluminio (µg/l) < 20
Nichel (µg/l) < 3,0
Arsenico (µg/l) < 1,0
Antimonio (µg/l) < 1,0
Mercurio (µg/l) < 0,20
Selenio (µg/l) < 1,0
Consiglio su taglio acqua osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- maplu09
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 01/12/20, 14:01
-
Profilo Completo
- Gabriello78
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
Profilo Completo
Consiglio su taglio acqua osmosi
Ciao @maplu09,
tagliare l'acqua con 2/3 osmosi no perchè il GH sarebbe troppo basso per i Guppi che vogliono acqua dura.
Ricostruire l'acqua con i sali è senz'altro possibile, io però userei direttamente l'acqua che hai del rubinetto lasciandola decantare 24 ore per eliminare il cloro, magari usa un biocondizionatore per eliminare gli inquinanti.
Vedo che il sodio è un po' alto, generalmente si consiglia un valore < 10 ma questo riguarda le piante che comunque non moriranno di sicuro per quel valore.
tagliare l'acqua con 2/3 osmosi no perchè il GH sarebbe troppo basso per i Guppi che vogliono acqua dura.
Ricostruire l'acqua con i sali è senz'altro possibile, io però userei direttamente l'acqua che hai del rubinetto lasciandola decantare 24 ore per eliminare il cloro, magari usa un biocondizionatore per eliminare gli inquinanti.
Vedo che il sodio è un po' alto, generalmente si consiglia un valore < 10 ma questo riguarda le piante che comunque non moriranno di sicuro per quel valore.
- Questi utenti hanno ringraziato Gabriello78 per il messaggio:
- maplu09 (09/03/2021, 10:27)
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Consiglio su taglio acqua osmosi
Vista la fauna che vorresti e i litri della vasca se posso ti Consiglio di usare l acqua in bottiglia Vitasnella. Sodio basso, durezza gia a posto, calcio e magnesio in buon rapporto zero sbattimenti con un investimento minimo.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti