Pagina 1 di 3

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 12:47
di Barnar
Salve a tutti ragazzi, vengo da un topic in alghe per combattere una infestazione di cianobatteri che aveva preso il sopravvento sulla vasca. Ora dopo i 5 giorni di buio sono spariti ma ho bisogno di un aiuto per capire perchè si sono formati e come non farli formare più. Metto il foglio per fertilizzazione anche se non è completo e preciso magari possiamo partire da li. Ora ho messo la lampada nuova una chihiros wrgb II 60 e sono con il fotoperiodo a 5 ore, ora vorrei capire come fertilizzare senza fare altri danni :D

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 12:53
di mmarco
Se puoi, metti una foto della vasca e se non gradisci i ciano entra nel nostro Club.
Ciao

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 13:06
di Barnar
mmarco ha scritto:
08/03/2021, 12:53
Se puoi, metti una foto della vasca e se non gradisci i ciano entra nel nostro Club.
Ciao
Ecco la foto dell'acquario, le piante sono leggermente fuori controllo

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 13:13
di mmarco
Secondo me, avanti con la maturazione dovrebbero telare.
Quindi test e fertilizzazione come se nulla fosse.
Ciao

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 13:18
di Barnar
mmarco ha scritto:
08/03/2021, 13:13
Secondo me, avanti con la maturazione dovrebbero telare.
Quindi test e fertilizzazione come se nulla fosse.
Ciao
Ma l'acquario è avviato da quasi 10 mesi ormai

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 13:30
di mmarco
Poco.....

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 13:32
di Barnar
quindi non devo fare niente ? è tutto perfetto devo aspettare che l'acquario maturi sempre di più?

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 08/03/2021, 14:01
di mmarco
Secondo me, contro i ciano è proprio la perfezione che devi rifuggire (se di dice così.....)
Quindi, manda avanti la vasca senza continue manutenzioni.
Fertilizza e questo a mio parere sì, rivedi un po' l'assestamento delle piante.
Pota.....
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Comunque :ymapplause:
Se governi la rossa e curi fertilizzazione dovrebbe venire ancora meglio.
Se fertilizzi, non ti fare prendere la mano altrimenti rischi che ti devo raccomandare per l'iscrizione nel Club

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 16/03/2021, 7:59
di Certcertsin
mmarco ha scritto:
08/03/2021, 14:03
Se fertilizzi, non ti fare prendere la mano altrimenti rischi che ti devo raccomandare
A proposito come fertilizzi qualcosina alle piante bisognerà darlo riusciresti a postare il diario senza doverlo scaricare...
Così vediamo di dare qualcosa piano piano,in modo che le piante abbiano la meglio..

Fertilizzazione post periodo di buio

Inviato: 16/03/2021, 20:22
di Barnar
Certcertsin ha scritto:
16/03/2021, 7:59
mmarco ha scritto:
08/03/2021, 14:03
Se fertilizzi, non ti fare prendere la mano altrimenti rischi che ti devo raccomandare
A proposito come fertilizzi qualcosina alle piante bisognerà darlo riusciresti a postare il diario senza doverlo scaricare...
Così vediamo di dare qualcosa piano piano,in modo che le piante abbiano la meglio..
Caro purtroppo facendo lo stamp dello schermo riesco a farti vedere solo fino al 10/01. Se ti serve ancora prima me lo dici e ti faccio lo stamp anche del precedente
Immagine fertilizzazione.jpg
Ho inserito il ferro ed il potassio in questi giorni come puoi vedere perchè avevo notato dei buchi nelle foglie sia nella parte bassa che nella parte alta della macrenada , inoltre si stavano formando anche sulle piante bucheplanadra. Non so se ho fatto bene
Mi sai dare qualche consiglio sulla mia fertilizzazione ?

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Inoltre ho una piccola domanda magari mi puoi dare una risposta tu. Io in vasca ho inserito una egeria densa per le sue proprieta allelopatiche e la velocità di crescita e da qui riesco a capire quando manca gli NO3- per l'allungametno degli internodi. La domanda che mi ponevo era se l'egeria mi potesse dare avvertenze rapide anche per qualche altro tipo di carenza in vasca non so tipo appunto il ferro ed il potassio o fosforo ? :D