Corydoras coda mangiata
Inviato: 08/03/2021, 13:46
Ho trovato alcuni cory sterbai con la coda morsicata.
sono piccoli, 5 cm circa. Quando li ho messi in vasca qualche settimana fa, vedevo che nuotavano impavidi davanti alla bocca degli P. scalare che, puntualmente, li beccavano per scacciarli. Ma erano beccate non morsi. Poi dopo un pò ho visto le sfrangiature, uno povero non glien'è rimasta praticamente più.
Avevo dato per scontato che fossero gli P. scalare, ma tanta gente ha cory e P. scalare insieme e non avevo mai sentito una cosa del genere.. mi sorge un dubbio: che non sia il pleco? è il Pseudacanthicus leopardus L114, carnivoro. E' piccolo, 8-9 cm, ma mi sorge il dubbio che di notte possa essere lui.. non so voi che dite? c'è da dire che spesso i cory gli vanno vicino e non è mai successo che li inseguisse, li ignora completamente. Ma la notte non posso sapere che succede.
Secondo voi?
sono piccoli, 5 cm circa. Quando li ho messi in vasca qualche settimana fa, vedevo che nuotavano impavidi davanti alla bocca degli P. scalare che, puntualmente, li beccavano per scacciarli. Ma erano beccate non morsi. Poi dopo un pò ho visto le sfrangiature, uno povero non glien'è rimasta praticamente più.
Avevo dato per scontato che fossero gli P. scalare, ma tanta gente ha cory e P. scalare insieme e non avevo mai sentito una cosa del genere.. mi sorge un dubbio: che non sia il pleco? è il Pseudacanthicus leopardus L114, carnivoro. E' piccolo, 8-9 cm, ma mi sorge il dubbio che di notte possa essere lui.. non so voi che dite? c'è da dire che spesso i cory gli vanno vicino e non è mai successo che li inseguisse, li ignora completamente. Ma la notte non posso sapere che succede.
Secondo voi?