Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 08/03/2021, 18:22
Ciao a tutti ieri ho allestito un vecchio acquario un Mirabello 30l.
Voglio provare ad allevare un Betta splendens dunque diciamo che nonostante gli anni della piccola vasca è tenuta abbastanza bene nel filtro oltre il riscaldatore puntato a 26 gradi ho introdotto i canolicchi e ovatta per acquari,la pompa l'ho messa al minimo per rendere l'habitat abbastanza stagnante. Ovviamente ho lasciato una parte in superficie senza acqua rigorosamente chiuso con il suo coperchio sapendo che il betta respira aria calda e umida in superficie con il suo organo chiamato labirinto. Ho riempito con acqua osmosi trattata con il BLACKWATER powerd, ho inserito i batteri. La flora è composta da Pistia,Cryptocoryne, echinodorus tenellus, muschio di Giava legata a legni,anubias. La fauna per il momento qualche chiocciolina visto che tutte le piante arrivano da potature di un altra vasca avviata da molti anni. Tra qualche giorno metterò le pignette di ontano e volevo mettere anche le foglie di catappa ma quest'ultime non le ho trovate e per questo che ho trattato l'acqua con il BLACKWATER.
Scusate forse ho scritto troppo ma è meglio dire tutto per evitare errori comunque vi allego qualche foto e attendo consigli..... GRAZIE MILLE

Voglio provare ad allevare un Betta splendens dunque diciamo che nonostante gli anni della piccola vasca è tenuta abbastanza bene nel filtro oltre il riscaldatore puntato a 26 gradi ho introdotto i canolicchi e ovatta per acquari,la pompa l'ho messa al minimo per rendere l'habitat abbastanza stagnante. Ovviamente ho lasciato una parte in superficie senza acqua rigorosamente chiuso con il suo coperchio sapendo che il betta respira aria calda e umida in superficie con il suo organo chiamato labirinto. Ho riempito con acqua osmosi trattata con il BLACKWATER powerd, ho inserito i batteri. La flora è composta da Pistia,Cryptocoryne, echinodorus tenellus, muschio di Giava legata a legni,anubias. La fauna per il momento qualche chiocciolina visto che tutte le piante arrivano da potature di un altra vasca avviata da molti anni. Tra qualche giorno metterò le pignette di ontano e volevo mettere anche le foglie di catappa ma quest'ultime non le ho trovate e per questo che ho trattato l'acqua con il BLACKWATER.
Scusate forse ho scritto troppo ma è meglio dire tutto per evitare errori comunque vi allego qualche foto e attendo consigli..... GRAZIE MILLE
