Camallanus guppy, aiuto?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Lelle
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/01/21, 20:16
-
Profilo Completo
Camallanus guppy, aiuto?
Salve a tutti, poco fa ho notato che una guppy si è messa sul fondo e che si mette più possibile al “riparo” sotto una pianta. Stava bene fino ad oggi a pranzo, adesso quando l’ho vista ha espulso un’artemia sana (gli ho dato le artemie liofilizzate ieri a ora di pranzo) al posto delle feci. Adesso si è immobilizzata sul fondo. L’altra guppy invece ha dei filamenti rossi attaccati all’ano, cercando ho visto che si tratta dei vermi camallanus. Quella sul fondo non ho notato se avesse i filamenti, ma mi sembra abbia l’ano gonfio e arrossato. Cosa devo fare? In vasca ho degli avannotti, non voglio che si ammalino anche loro. Mi conviene fare una cura in vasca eventualmente?
- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
Camallanus guppy, aiuto?
Ciao lelle, aspettando i dottori
Puoi postare foto delle guppy in questione, e se riesci di quelli che pensi essere camallanus?
Foto vasca e valori acqua.
Cure in vasca meglio non farle, prepara una vasca di quarantena con metà acqua dell'Acquario e metà acqua idonea ad avere stessi valori dell'acquario.
Metti un riscaldatore. Una volta al giorno andrà sifonatonil fondo e fatto un cambio acqua del 30%
Nel. Dubbio, io isolerei al piú presto le due guppy ed eventualmente altri pesci che dovessero mostrare gli stessi sintomi e parassiti evidenti
Se é camallanus, puó infettate altri pesci, se questi dovessero mangiare quei " Filamenti rossi" Espulsi dall'esemplare infestato. Quindi meglio isolarli al piú presto.
( i parassiti se non trovano un ospite da parassitare muoiono. )
Per la diagnosi e cura aspetta i ragazzi.
Puoi postare foto delle guppy in questione, e se riesci di quelli che pensi essere camallanus?
Foto vasca e valori acqua.
Cure in vasca meglio non farle, prepara una vasca di quarantena con metà acqua dell'Acquario e metà acqua idonea ad avere stessi valori dell'acquario.
Metti un riscaldatore. Una volta al giorno andrà sifonatonil fondo e fatto un cambio acqua del 30%
Nel. Dubbio, io isolerei al piú presto le due guppy ed eventualmente altri pesci che dovessero mostrare gli stessi sintomi e parassiti evidenti
Se é camallanus, puó infettate altri pesci, se questi dovessero mangiare quei " Filamenti rossi" Espulsi dall'esemplare infestato. Quindi meglio isolarli al piú presto.
( i parassiti se non trovano un ospite da parassitare muoiono. )
Per la diagnosi e cura aspetta i ragazzi.
- Lelle
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/01/21, 20:16
-
Profilo Completo
Camallanus guppy, aiuto?
Disclaimer: so che la vasca ha degli errori che sto pian piano aggiustando, questo fine settimana coprirò il fondo blu con del quarzo nero e metterò piante a crescita rapida!
Aggiunto dopo 26 minuti 31 secondi:
Adesso mentre preparavo la vaschetta quarantena ho visto che la guppy sul fondo si è alzata e ho potuto notare anche in lei le puntine rosse che escono dall’ano, meno evidenti di quella in foto. Ho degli avannotti in una nursery, c’è rischio che si contagino?
I valori sono:
Nitrato mg/l - 16
Nitrito mg/l - 0,19
Durezza totale °dH - 9
Durezza carbonatica °dH - 12
valore pH - 8,3
Cloro (CL2) mg/l - 0,0
Diossido di carbonio mg/l - 2
Aggiunto dopo 26 minuti 31 secondi:
Adesso mentre preparavo la vaschetta quarantena ho visto che la guppy sul fondo si è alzata e ho potuto notare anche in lei le puntine rosse che escono dall’ano, meno evidenti di quella in foto. Ho degli avannotti in una nursery, c’è rischio che si contagino?
I valori sono:
Nitrato mg/l - 16
Nitrito mg/l - 0,19
Durezza totale °dH - 9
Durezza carbonatica °dH - 12
valore pH - 8,3
Cloro (CL2) mg/l - 0,0
Diossido di carbonio mg/l - 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lelle
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/01/21, 20:16
-
Profilo Completo
Camallanus guppy, aiuto?
Forse ho sbagliato orario per pubblicarlo
Qualcuno può aiutarmi con la cura?
Tra l’altro ieri quando la guppy ha defecato quella specie di artemia integra, subito i neon l’hanno mangiata.. ho paura che possano essersi infettati anche loro. Faccio una cura sia in vasca che nella quarantena con le due pescioline? Il medicinale può far male agli avannotti?


Qualcuno può aiutarmi con la cura?
Tra l’altro ieri quando la guppy ha defecato quella specie di artemia integra, subito i neon l’hanno mangiata.. ho paura che possano essersi infettati anche loro. Faccio una cura sia in vasca che nella quarantena con le due pescioline? Il medicinale può far male agli avannotti?
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
- Lelle
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/01/21, 20:16
-
Profilo Completo
Camallanus guppy, aiuto?
Non è facile da dire visto che le pescioline non stanno mai del tutto ferme, anche se da quando le ho messe in quarantena le vedo molto più inattive.. comunque non mi sembra che si muovano? Almeno io non riesco a vederlo benissimo, dovrei avere una lente di ingrandimento per capirlo..
allego altre due foto anche se di pessima qualità (purtroppo il massimo che mi consente questo telefono

Domani vado a ritirare l’ascarilen dalla farmacia, ho letto tantissimi articoli e risposte anche qui che lo citavano.. la mia perplessità però è sulla vasca, ho capito che sono molto infestanti e che probabilmente ormai tutto l’acquario potrebbe presentare questo parassita, che devo fare? Sono disperata all’idea..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli e 6 ospiti