Betta morto e confusione
Inviato: 09/03/2021, 9:52
Buongiorno a tutti ragazzi, non so se la sezione sia giusta quindi perdonatemi nel caso abbia sbagliato.
La storia è abbastanza lunga e complessa, quindi mettetevi comodi.
L'anno scorso ho preso un Betta, Ares, ed è sempre vissuto a pH 6,9-7. Tutto bene, bello vispo e allegro, nessun problema.
Dal mese scorso ha iniziato a stare male e le pinne hanno iniziato a rompersi. Di solito si sistemavano da sole in pochi giorni, stavolta no, e andando avanti era sempre peggio. Preoccupata, ho guardato le analisi della mia acqua di rubinetto e mi sono accorta che il pH da 7,2 era schizzato a 7,8. In vasca quindi doveva essere di 7,5 ma avendo finito i test ed essendo in zona arancione non riuscivo ad andare a prendere nulla, tra l'altro è iniziata l'università e i soldi che avevo messo via li ho spesi per i libri, quindi ero proprio al verde. Insomma ho deciso di cambiare acqua e su 30 litri fare 50% demineralizzata e 50% rubinetto. Non l'avessi mai fatto, Ares ha iniziato a peggiorare e si è preso un infezione batterica (aveva del cotone sulle pinne mangiucchiate). In preda al panico ho aggiunto una foglia di catappa ma non ha fatto in tempo a decomporsi (tra l'altro, quanto ci mette?) e stamattina Ares era morto.
Domanda: per il prossimo Betta cosa devo fare? Catappa c'è, sperando che si decomponga, KH è a 3,temperatura a 26 gradi. Cosa diamine devo fare? CO2 non riesco a metterla perché non ho nemmeno lo spazio per un impianto, quindi andrei di catappa, ma non vorrei avere l'acqua nera da quanta ce n'è. Aiuto, sono abbastanza demoralizzata perché Ares era con me da un anno e mezzo, mi ero affezionata parecchio.
E ancora, il prossimo Betta rischia di prendersi l'infezione che aveva Ares o non è contagiosa? E infine, scusate per la miriade di domande, è vero che i crowntail per quanto riguarda le pinne sono più resistenti dei veiltail?
Grazie mille a tutti quanti!!!
La storia è abbastanza lunga e complessa, quindi mettetevi comodi.
L'anno scorso ho preso un Betta, Ares, ed è sempre vissuto a pH 6,9-7. Tutto bene, bello vispo e allegro, nessun problema.
Dal mese scorso ha iniziato a stare male e le pinne hanno iniziato a rompersi. Di solito si sistemavano da sole in pochi giorni, stavolta no, e andando avanti era sempre peggio. Preoccupata, ho guardato le analisi della mia acqua di rubinetto e mi sono accorta che il pH da 7,2 era schizzato a 7,8. In vasca quindi doveva essere di 7,5 ma avendo finito i test ed essendo in zona arancione non riuscivo ad andare a prendere nulla, tra l'altro è iniziata l'università e i soldi che avevo messo via li ho spesi per i libri, quindi ero proprio al verde. Insomma ho deciso di cambiare acqua e su 30 litri fare 50% demineralizzata e 50% rubinetto. Non l'avessi mai fatto, Ares ha iniziato a peggiorare e si è preso un infezione batterica (aveva del cotone sulle pinne mangiucchiate). In preda al panico ho aggiunto una foglia di catappa ma non ha fatto in tempo a decomporsi (tra l'altro, quanto ci mette?) e stamattina Ares era morto.
Domanda: per il prossimo Betta cosa devo fare? Catappa c'è, sperando che si decomponga, KH è a 3,temperatura a 26 gradi. Cosa diamine devo fare? CO2 non riesco a metterla perché non ho nemmeno lo spazio per un impianto, quindi andrei di catappa, ma non vorrei avere l'acqua nera da quanta ce n'è. Aiuto, sono abbastanza demoralizzata perché Ares era con me da un anno e mezzo, mi ero affezionata parecchio.
E ancora, il prossimo Betta rischia di prendersi l'infezione che aveva Ares o non è contagiosa? E infine, scusate per la miriade di domande, è vero che i crowntail per quanto riguarda le pinne sono più resistenti dei veiltail?
Grazie mille a tutti quanti!!!