Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Inviato: 10/03/2021, 11:26
Buongiorno a tutti.
Premetto che ancora devo fare la mia presentazione, e la farò a breve.
Vi chiedo un consiglio, che mi sta scervellando da diverse settimane.
Partiamo che ho acquistato un acquario usato di 272l lordi più o meno.
Ma secondo i calcoli,non riesco proprio a individuare un Esatto lumen/litro.
Le piante che inserirò saranno in base ai lumen che riuscirò ad avere, i pesci che verranno inseriti saranno dei platy.
Allora sono rimasto colpito dal video visto su YouTube
Link rimosso
E dal suo schema per una lampada con LED Cob
Link rimosso
Dove riutilizzando lo stesso coperchio ha fatto una lampada a LED cob, il problema dell istallazione per me non é assolutamente difficile, solo il calcolo non mi torna.
Allora posso inserire 5 dissipatori di calore in linea per un totale di 15 pezzi.
Delle misure 22x2.5
Su ogni dissipatore 3 LED cob con il proprio driver.
Il coperchio l ho tagliato , in modo da farne uno nuovo in vetroresina per poi sigillare il tutto.
Sopra verrà inserita una griglia, dove poi saranno messe delle ventole per il raffredamento, visto che sto usando delle barre più corte.
Nel video lui utilizza il seguente schema
W=LED cob da 6500k
B= LED Blu
V=LED verde
F=full spectrum
R= LED rosso
W W B / V W W
W F W / R F W
Io sto usando lo stesso schema, ma lui usa 4 dissipatori io ne inserirò 15 .
In piu aggiungerò anche una centralina per l effetto alba tramonto.
La lampada (solo i LED avranno una potenza di 135W) secondo la vostra esperienza basta per avere delle piante nella media? Oppure è troppa luce?o troppo poca?
Come detto il collegamento in se non è un problema, ma il problema è il calcolo lumen
Non ho scelto le piante perchè lo spazio per ricreare la luce è quella, una volta che ho i vari dati esatto adeguerò le piante, abitando in svizzera nella mia zona non ho sta grande scelta di piante quindi dovrò prenderle online.
Grazie a tutti.
Premetto che ancora devo fare la mia presentazione, e la farò a breve.
Vi chiedo un consiglio, che mi sta scervellando da diverse settimane.
Partiamo che ho acquistato un acquario usato di 272l lordi più o meno.
Ma secondo i calcoli,non riesco proprio a individuare un Esatto lumen/litro.
Le piante che inserirò saranno in base ai lumen che riuscirò ad avere, i pesci che verranno inseriti saranno dei platy.
Allora sono rimasto colpito dal video visto su YouTube
Link rimosso
E dal suo schema per una lampada con LED Cob
Link rimosso
Dove riutilizzando lo stesso coperchio ha fatto una lampada a LED cob, il problema dell istallazione per me non é assolutamente difficile, solo il calcolo non mi torna.
Allora posso inserire 5 dissipatori di calore in linea per un totale di 15 pezzi.
Delle misure 22x2.5
Su ogni dissipatore 3 LED cob con il proprio driver.
Il coperchio l ho tagliato , in modo da farne uno nuovo in vetroresina per poi sigillare il tutto.
Sopra verrà inserita una griglia, dove poi saranno messe delle ventole per il raffredamento, visto che sto usando delle barre più corte.
Nel video lui utilizza il seguente schema
W=LED cob da 6500k
B= LED Blu
V=LED verde
F=full spectrum
R= LED rosso
W W B / V W W
W F W / R F W
Io sto usando lo stesso schema, ma lui usa 4 dissipatori io ne inserirò 15 .
In piu aggiungerò anche una centralina per l effetto alba tramonto.
La lampada (solo i LED avranno una potenza di 135W) secondo la vostra esperienza basta per avere delle piante nella media? Oppure è troppa luce?o troppo poca?
Come detto il collegamento in se non è un problema, ma il problema è il calcolo lumen
Non ho scelto le piante perchè lo spazio per ricreare la luce è quella, una volta che ho i vari dati esatto adeguerò le piante, abitando in svizzera nella mia zona non ho sta grande scelta di piante quindi dovrò prenderle online.
Grazie a tutti.