Pagina 1 di 1

KH alti

Inviato: 10/03/2021, 14:58
di ale1809
Ciao ragazzi,
Qualche ora fa ho fatto il cambio d'acqua parziale ( 30 litri circa su 110), con acqua decantata, al mio acquario..
Ho eseguito i test tetra, le classiche strisciette per intenderci e i valori sono tutti nella norma, tranne che i KH.
Come posso farli abbassare? Tecnicamente per l'axolotl che ho nel acquario, mi è stato detto che i KH non influiscono sul benessere dell'animale, ma penso e presumo che sulle piante che ho dentro la vasca si; tant'è che l'anubias che avevo, dopo solo 3/4 giorni ha iniziato a perdere foglie e quelle che invece erano attaccate alle radici erano sfibrate e appena le toccavo si staccavano... l'egeria invece non cresce e la parte delle radici ha come le foglioline bruciate...
Che faccio? :-? :-\

KH alti

Inviato: 10/03/2021, 15:53
di ramirez
ale1809 ha scritto:
10/03/2021, 14:58
valori sono tutti nella norma, tranne che i KH.
Cosa intendi che sono nella norma? Devi specificare, per chi ha ciclidi africani GH 15 pH 8 è la norma, per altri sicuramente non lo è.
Usi fertilizzanti? CO2? Foto della vasca e della pianta malata?
So che sono molte domande ma senza info non credo che qualcuno riesca a darti risposte sensate.

KH alti

Inviato: 10/03/2021, 17:57
di ale1809
Ciao @ramirez,
Allora ti riporto gli ultimi valori
NO³ 10mg
NO² 0mg
GH 16
KH 20
pH 8
Cl² 0
Non uso ne fertilizzanti ne CO²
20210310175704.jpg
20210310175630.jpg

KH alti

Inviato: 10/03/2021, 18:42
di ramirez
Cusi. Ma non vedo la salamandra, è già in vasca?
Comunque l anubias va legata a una roccia, non interrata se no muore, credo tu lo sappia. Possibilmente in ombra o si riempie di alghe.
L Egeria è una pianta avida di nutrienti, non c entrano molto le durezze. Per ridurre i valori dovresti fare semplicemente uno o più cambi con acqua osmosi, per sapere a che valori arrivi c'è un comodo calcolatore sul forum(io Dimezzerei ).
Se posso ti Consiglio più piante, a facile gestione e anche galleggianti e un fertilizzante tipo all in one, qualcosa di molto semplice.
Un piccolo OT: tieni bassa la temperatura con le salamandre messicane, l unica cosa che patiscono è il caldo.

KH alti

Inviato: 12/03/2021, 22:02
di ale1809
ramirez ha scritto:
10/03/2021, 18:42
Ma non vedo la salamandra, è già in vasca?
Sisi è nascosta dietro i due vasetti, è piccolina hahah
L'egeria l'avevo lasciata galleggiare per schermare la luce che da fastidio alla bestiolina
Ok per cambi di osmosi e più piante... grazie!