Problema galleggianti
Inviato: 10/03/2021, 17:58
Ciao.
Ho qualche problema con le piante nella mia vasca (profilo), prettamente con le galleggianti, limnobium sta lentamente scomparendo, foglia dopo foglia e il ceratophillum si sta assottigliando. L'hirgofila invece pare prosperare e anche la limnophila. Le Cryptocoryne stanno mettendo le nuove foglie mentre stanno perdendo le vecchie che avevano accusato una precedente gestione errata della vasca.
Gli ultimi valori misurati sono:
PO43-: 3 mg/lt
NO3-: 0,25 mg/lt
KH: 3
GH: non ho test a reagente e la striscetta fornisce come valore <14
conducibilità 220
pH (piaccametro) a 7.8
Fertilizzazione con stick easylife e in colonna con un prodotto amatoriale composto da 70% solfato di potassio, 20% magnesio e 10% ferro e micro
La luce è quella di base della vaschetta quindi circa 850 lumen su 30 lt integrata con una barretta LED che non penso fornisca grande apporto aggiuntivo per 8h luce al giorno.
Allego immagini delle piantine. Grazie per ogni consiglio
Ho qualche problema con le piante nella mia vasca (profilo), prettamente con le galleggianti, limnobium sta lentamente scomparendo, foglia dopo foglia e il ceratophillum si sta assottigliando. L'hirgofila invece pare prosperare e anche la limnophila. Le Cryptocoryne stanno mettendo le nuove foglie mentre stanno perdendo le vecchie che avevano accusato una precedente gestione errata della vasca.
Gli ultimi valori misurati sono:
PO43-: 3 mg/lt
NO3-: 0,25 mg/lt
KH: 3
GH: non ho test a reagente e la striscetta fornisce come valore <14
conducibilità 220
pH (piaccametro) a 7.8
Fertilizzazione con stick easylife e in colonna con un prodotto amatoriale composto da 70% solfato di potassio, 20% magnesio e 10% ferro e micro
La luce è quella di base della vaschetta quindi circa 850 lumen su 30 lt integrata con una barretta LED che non penso fornisca grande apporto aggiuntivo per 8h luce al giorno.
Allego immagini delle piantine. Grazie per ogni consiglio