Pagina 1 di 3
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 19:22
di AleKッ
Ciao ragazzi, volevo chiedere se l'Idropisia è contagiosa, se un pesce in vasca ha l' Idropisia si rischia che anche altri pesci si ammalino?
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 19:35
di sp19
Sicuro sia idropisia per prima cosa?

Diciamo che l'idropisia è il risultato di altri problemi che ne sono la causa diretta, se è legata per es a infezione batterica (spesso è così) se il pesce muore in vasca puoi rilasciare i patogeni all'esterno, ma pesci in salute di solito non si ammalano
Aggiunto dopo 42 secondi:
Ti lascio l'articolo di Enrico in proposito
acquariologia-generale-f17/articolo-pes ... 82287.html
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 19:44
di AleKッ
sp19 ha scritto: ↑10/03/2021, 19:36
Sicuro sia idropisia per prima cosa?

Diciamo che l'idropisia è il risultato di altri problemi che ne sono la causa diretta, se è legata per es a infezione batterica (spesso è così) se il pesce muore in vasca puoi rilasciare i patogeni all'esterno, ma pesci in salute di solito non si ammalano
Aggiunto dopo 42 secondi:
Ti lascio l'articolo di Enrico in proposito
acquariologia-generale-f17/articolo-pes ... 82287.html
Grazie mille bellissimo articolo mi ha schiarito un po le idee!
Comunque purtroppo si sono abbastanza sicuro, la guppa in questione risulta gonfia come se fosse incinta, per l'appunto all'inizio non me ne sono preoccupato perché pensavo fosse solo gravida, ma da ieri presenta le squame sotto l'addome rialzate e l'ano arrosato, da quanto ho letto online e qui sul forum molto probabilmente è idropsia.
potrei provare a fare qualcosa?
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 19:58
di sp19
AleKッ ha scritto: ↑10/03/2021, 19:44
provare a fare qualcosa
Sì intanto dovresti isolarla, e fare qualche foto per capire a che punto è, aggiungere 3g/l di sale non iodato sciolto a parte e aggiunto piano in 30min almeno. Ogni gg cambio 30% con reintegro sale tolto.. appena abbiamo le foto valutiamo come muoverci

Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 20:14
di AleKッ
sp19 ha scritto: ↑10/03/2021, 19:58
AleKッ ha scritto: ↑10/03/2021, 19:44
provare a fare qualcosa
Sì intanto dovresti isolarla, e fare qualche foto per capire a che punto è, aggiungere 3g/l di sale non iodato sciolto a parte e aggiunto piano in 30min almeno. Ogni gg cambio 30% con reintegro sale tolto.. appena abbiamo le foto valutiamo come muoverci
ecco delle foto @
sp19
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
potrebbe avere le squame rialzate per la gravidanza?
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 20:24
di sp19
No mi sa che è proprio Lei... intanto isolala sotto sale e procurati minocin o claritromicina in farmacia

Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 20:36
di AleKッ
sp19 ha scritto: ↑10/03/2021, 20:24
No mi sa che è proprio Lei... intanto isolala sotto sale e procurati minocin o claritromicina in farmacia
sp19 ha scritto: ↑10/03/2021, 20:24
No mi sa che è proprio Lei... intanto isolala sotto sale e procurati minocin o claritromicina in farmacia
Quanto deve essere grande la vaschetta di isolamento?
In casa ho l'azitromicina, può andare bene?
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 20:52
di sp19
AleKッ ha scritto: ↑10/03/2021, 20:36
vaschetta
4-5lt
AleKッ ha scritto: ↑10/03/2021, 20:36
l'azitromicina
No è meglio usare una delle due citate sopra, perchè sappiamo le dosi da dare
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 20:57
di AleKッ
sp19 ha scritto: ↑10/03/2021, 20:52
AleKッ ha scritto: ↑10/03/2021, 20:36
vaschetta
4-5lt
AleKッ ha scritto: ↑10/03/2021, 20:36
l'azitromicina
No è meglio usare una delle due citate sopra, perchè sappiamo le dosi da dare
Perfetto allora ora isolo il pesce con il sale e domattina mi procuro il minocin.
ti faccio sapere grazie mille ^:)^
Domanda su Idropisia
Inviato: 10/03/2021, 21:00
di sp19