Pagina 1 di 2
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 11/03/2021, 18:36
di bongetto
Buonasera,
qualcuno riesce ad aiutarmi ? @Eurogae
Ho riempito il filtro come richiesto da manuale, ma appena accendo fa questo rumoraccio...
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 11/03/2021, 19:33
di Eurogae
bongetto ha scritto: ↑11/03/2021, 18:36
Ho riempito il filtro come richiesto da manuale, ma appena accendo fa questo rumoraccio..
Hai seguito alla lettera le istruzioni?
tieni presente che al primo avvio bisogna aiutare il filtro a espellere tutta l'aria dai condotti...qui dovrai pigiare il pulsantone ovale grigio, che si trova dietro ai due tubi flessibili
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 11/03/2021, 20:05
di bongetto
Eurogae ha scritto: ↑11/03/2021, 19:33
bongetto ha scritto: ↑11/03/2021, 18:36
Ho riempito il filtro come richiesto da manuale, ma appena accendo fa questo rumoraccio..
Hai seguito alla lettera le istruzioni?
tieni presente che al primo avvio bisogna aiutare il filtro a espellere tutta l'aria dai condotti...qui dovrai pigiare il pulsantone ovale grigio, che si trova dietro ai due tubi flessibili
Ci sono riuscito...si era riempito pochissimo tramite un rivoletto e io pensavo che si fosse riempito tutto...in poche parole non ero riuscito a far fare la curva all'acqua !
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 11/03/2021, 21:33
di Eurogae
bongetto ha scritto: ↑11/03/2021, 20:05
Ci sono riuscito...si era riempito pochissimo tramite un rivoletto e io pensavo che si fosse riempito tutto...in poche parole non ero riuscito a far fare la curva all'acqua !
mi stavo già preoccupando

visto che ormai è tutto a regime, cosa ne pensi del suo NON rumore?
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 17/03/2021, 9:31
di bongetto
Ciao @
Eurogae scusa la risposta tardiva, ma tra zona rossa, smartworking e due figli di cui uno in dad non so a chi dare i resti...
Il rumoraccio che sentivi nel video è naturalmente sparito anche se sinceramente non so se devo fare qualche modifica (mettendo un cuscinetto di gommapiuma o altro) perché comunque si percepisce la sua presenza in stanza... non vorrei che le vibrazioni fossero in qualche modo propagate!!
Magari stasera ci faccio un piccolo video cosi magari mi dici se è il suo rumore naturale o se c è da fare qualche prova...
Premetto che attualmente lo stavo facendo girare a metà potenza!
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 17/03/2021, 10:31
di Eurogae
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
scusa la risposta tardiva
tranquillo
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
Il rumoraccio che sentivi nel video è naturalmente sparito anche se sinceramente non so se devo fare qualche modifica (mettendo un cuscinetto di gommapiuma o altro)
Il mio filtro è poggiato all'interno di un contenitore multiuso rettangolare.
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
Magari stasera ci faccio un piccolo video cosi magari mi dici se è il suo rumore naturale o se c è da fare qualche prova...
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 9:31
Premetto che attualmente lo stavo facendo girare a metà potenza!
Visto la capacità della tua vasca, direi di farlo lavorare a pieno regime...
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 17/03/2021, 14:35
di bongetto
@Eurogae ecco il video !
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 17/03/2021, 16:46
di Kappa74
Buonasera... scusate se mi intrometto ma l'argomento interessa molto anche a me. A breve dovrò allestire una nuova vasca dim. 100x50x50 capacità circa 250 lordi.. sono orientato ad acquistare proprio un filtro eheim professional 4 350. Ritenete possa essere una scelta giusta rispetto al volume dell'acquario? Ho visto che il filtro viene fornito anche di spray bar. Si può utilizzare anche senza? Nel caso si utilizzasse senza e' necessario acquistare qualche altro raccordo per l'uscita in vasca? L'innesco del filtro e' semplice oppure tutte le volte ad un riavvio bisogna farsi il segno della croce? Scusate la sequenza di domande ma sono un po indeciso e volevo conoscere qualche parere di chi già lo possiede. Grazie
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 17/03/2021, 20:17
di bongetto
Kappa74 ha scritto: ↑17/03/2021, 16:46
Buonasera... scusate se mi intrometto ma l'argomento interessa molto anche a me. A breve dovrò allestire una nuova vasca dim. 100x50x50 capacità circa 250 lordi.. sono orientato ad acquistare proprio un filtro eheim professional 4 350. Ritenete possa essere una scelta giusta rispetto al volume dell'acquario? Ho visto che il filtro viene fornito anche di spray bar. Si può utilizzare anche senza? Nel caso si utilizzasse senza e' necessario acquistare qualche altro raccordo per l'uscita in vasca? L'innesco del filtro e' semplice oppure tutte le volte ad un riavvio bisogna farsi il segno della croce? Scusate la sequenza di domande ma sono un po indeciso e volevo conoscere qualche parere di chi già lo possiede. Grazie
Non so dirti se è adeguato al litraggio del tuo acquario, ma posso risponderti alle altre domande !
E' dotato di spray bar ma puoi utilizzarlo anche senza...io ho comprato da aliexpress un lily pipe da attaccare (ancora mi deve arrivare) al costo di 4 euro circa...
Per quanto riguarda l'innesco è semplice in quanto c'è un pulsante che devi premere a ripetizione che fa si che si riempia il tubo del ritorno e di conseguenza si riempia tutto il filtro...
Problema Filtro Eheim 350
Inviato: 17/03/2021, 21:26
di Eurogae
bongetto ha scritto: ↑17/03/2021, 14:35
ecco il video
sembra quasi che il mobile porti a creare una cassa acustica....devo dire che il mio ad antine aperta non si avverte proprio... tienilo comunque monitorato.
Consiglio mio personale, alla prima manutenzione metti un rubinetto sull'aspirazione.