Consiglio su quale pianta aggiungere
Inviato: 12/03/2021, 13:14
Ciao ragazzi buongiorno e buona pausa pranzo!!
Prima che la Lombardia diventi rossa, vorrei andare ad acquistare un’altra pianta da inserire (andrò oggi al volo sperando che il negozio le abbia carine!!)..
Vorrei riuscire “ad infilare” un'altra pianta dietro alla povera Echinodorus El Diablo (che prima o poi si riprenderà..
).. davanti al filtro per intenderci dove nella foto ho fatto la freccia rossa..ho circa una spanna (mia..che ho le mani piccole!!)..nel caso potrei togliere la pietra..
Ecco l’identikit
me ne serve una a crescita rapida, in altezza (perché lo spazio è quello che è e sarebbe “addossata” al filtro) quindi abbastanza sottile, senza CO2 e non particolarmente esigente per la luce (in quell’angolo non ce ne è un granché, anche togliendo il cerato galleggiante sopra)..
In vasca ho:
6 anubias
2 echinodorus bleheri
1 echinodorus El diablo
1 Hygrophila corymbosa siamensis
1 microsorum pteropus
1 microsorum narrow
Ceratophyllum
Limnobium laevigatum
un'altra Hygropila magari?.. ho provato con il cerato ma me lo sradicano al volo e poi a me si secca..diventa sottile, poi prede un colore ambrato e si secca (non tutto..alcuni steli sono belli verdi altri più brutti)...vallisneria sarebbe l'ideale ma non va bene per allelopatia..
Qualche suggerimento?
Ah.. in vasca ho Geophagus Brasiliensis e Cory (oltre a Caracidi che però non sradicano!!!)...
Grazie :ymblushing:
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Mancava la foto!!.. scusate!!!
Aggiunto dopo 58 secondi:
Dimenticavo.. ho anche l’hydrocotyle...
Prima che la Lombardia diventi rossa, vorrei andare ad acquistare un’altra pianta da inserire (andrò oggi al volo sperando che il negozio le abbia carine!!)..
Vorrei riuscire “ad infilare” un'altra pianta dietro alla povera Echinodorus El Diablo (che prima o poi si riprenderà..
Ecco l’identikit
me ne serve una a crescita rapida, in altezza (perché lo spazio è quello che è e sarebbe “addossata” al filtro) quindi abbastanza sottile, senza CO2 e non particolarmente esigente per la luce (in quell’angolo non ce ne è un granché, anche togliendo il cerato galleggiante sopra)..
In vasca ho:
6 anubias
2 echinodorus bleheri
1 echinodorus El diablo
1 Hygrophila corymbosa siamensis
1 microsorum pteropus
1 microsorum narrow
Ceratophyllum
Limnobium laevigatum
un'altra Hygropila magari?.. ho provato con il cerato ma me lo sradicano al volo e poi a me si secca..diventa sottile, poi prede un colore ambrato e si secca (non tutto..alcuni steli sono belli verdi altri più brutti)...vallisneria sarebbe l'ideale ma non va bene per allelopatia..
Qualche suggerimento?
Ah.. in vasca ho Geophagus Brasiliensis e Cory (oltre a Caracidi che però non sradicano!!!)...
Grazie :ymblushing:
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Mancava la foto!!.. scusate!!!
Aggiunto dopo 58 secondi:
Dimenticavo.. ho anche l’hydrocotyle...