Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
SimoneF

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x60 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino bianco e poco nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 oranda
- Altre informazioni: Sarebbe da rifare :,)
- Secondo Acquario: Loading...
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SimoneF » 12/03/2021, 16:43
Ciao a tutti, ho già scritto nella sezione per pesci rossi perché sto avendo un bel po' di problemi nel mio acquario.
Ho un 150 lt angolare con 5 oranda (di cui uno purtroppo molto grave) e un ancistrus. Esco da due attacchi di Ictyo abbastanza pesanti, nel primo inaffti ho perso qualche esemplare, ma per quanto riguarda l'ultimo attacco sembra sia finito - almeno questo. Dico così perché credo ci siano molti altri problemi, tra cui nitrati alti (100 da test striscetta) e probabilmente anche ammoniaca ma non ho modo di misurarla in quanto non ho il test.
I valori restanti sono:
NO
2- 0
GH >16°d
KH 10°d
pH tra 7 e 8
Cl2 0.8 mg/l
Scrivo qua per l'ancistrus. E' un ancistrus sp gold piccolo ancora per ora, ma ho notato una cosa che mi preoccupa: il corpo è ricoperto da "puntini" a rilievo dello stesso colore della sua livrea, diversi quindi sia per colore ma anche per consistenza da quelli dell'Ictyo. Qualcuno saprebbe dirmi se magari è solo una particolarità della sua livrea? Ho pensato questo perché lo vedo anche bello attivo, quindi non mi pare avere l'atteggiamento di un pesce malto. In caso credete non sia normale, cosa è?
Allego immagine:
Grazie mille in anticipo dell'aiuto

"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
SimoneF
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/03/2021, 16:53
Non si vede l'immagine.
marko66
-
SimoneF

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x60 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino bianco e poco nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 oranda
- Altre informazioni: Sarebbe da rifare :,)
- Secondo Acquario: Loading...
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SimoneF » 12/03/2021, 16:59
Si vero perdonami, non sono riuscito ad inserirla perché non saprei dove caricarla su internet. Sapresti dirmi di cosa potrebbe trattarsi senza l'immagine?
Altrimenti sapresti darmi qualche informazione in più su come potrei caricarla? Perché so che deve per forza già essere su internet e non può essere nel mio pc, ma su internet dove posso caricarla?
Attendo tue e grazie per l'attenzione
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
SimoneF
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/03/2021, 17:20
Usa il tasto in basso aggiungi file e la inserisci direttamente qui.Se è un video invece devi caricarlo su youtube e poi qui.
marko66
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/03/2021, 17:20
In basso trovi aggiungi file
Puoi decidere se fare foto al momento o selezionare immagine dalla galleria
Aggiunto dopo 14 secondi:
Ok come non detto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- marko66 (12/03/2021, 17:23)
Marco
Marcov
-
SimoneF

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x60 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino bianco e poco nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 oranda
- Altre informazioni: Sarebbe da rifare :,)
- Secondo Acquario: Loading...
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SimoneF » 12/03/2021, 17:27
Ok grazie ve le allego subito:
ancistrus1.jpeg
ancistrus2.jpeg
ancistrus3.jpeg
Sono la prima sulla pancia e le altre di dorso... che ne pensate?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
SimoneF
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/03/2021, 18:04
Io dalle foto non riesco a capire,ti chiamo i doc che magari ti possono aiutare @
Matty03 @
EnricoGaritta .Comunque con quel fondo e quei valori sta' tribulando sicuro,per cui è da togliere da questa vasca ed anche subito..
marko66
-
SimoneF

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x60 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino bianco e poco nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 oranda
- Altre informazioni: Sarebbe da rifare :,)
- Secondo Acquario: Loading...
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SimoneF » 12/03/2021, 18:06
Ok, attenderò loro allora. Nel frattempo potresti essere più chiaro riguardo il fondo e i valori, cioè quale valore non va bene e invece che tipo di fondo dovrei usare?
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
SimoneF
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 12/03/2021, 18:17
ciao @
SimoneF riesci a fare delle foto più ravvicinate?
EnricoGaritta
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/03/2021, 18:30
SimoneF ha scritto: ↑12/03/2021, 16:43
. Esco da due attacchi di Ictyo abbastanza pesanti
Secondo me ancora non ne sei proprio uscito...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti