Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di Jack Sparrow » 08/09/2015, 15:49

Ciao ragazzi volevo sapere se posso mettere della Hygrophilia disformis è una Vallisneria Gigantea in un acquario ma senza nessun tipo di ghiaia e fondo solo piccole rocce..... Già so' la risposta mesa'[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di Nijk » 08/09/2015, 16:00

La risposta è no, come immaginavi.
Potresti inserire in acquario qualche piccolo contenitore, una vaschetta in plastica o un piccolo vaso per esempio, e utilizzare solo il fondo necessario a riempirli.
Altrimenti ti conviene andare direttamente su piante epifite, anubias, microsurum, Bolbitis heudelotii ecc, oppure tra le piante che vedo nel tuo profilo potrebbero andare bene muschi vari, Riccia fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di Luca.s » 08/09/2015, 16:00

Forse la difformis si, l'Hygrophila direi di no
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di darioc » 08/09/2015, 19:04

LucaSabatino ha scritto:Forse la difformis si, l'Hygrophila direi di no
Non ho capito. @-)



Perché vuoi fare una vasca senza ghiaino? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di Jack Sparrow » 08/09/2015, 19:42

Ti spiego ho fatto un 'ordine di piante e ho preso anche una Vallisneria.... Poi però prima di metterla ho visto che da' problemi di allelopatia con la Hygrophilia..... Io ho anche un piccolo cubino della blubios dove non ho la ghiaia ma solo rocce.....
La disformis sono potature.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di GiuseppeA » 08/09/2015, 20:57

L'unica soluzione resta quella che ti ha detto Nijk.. Vasetto in plastica con dentro solo il "fondo" necessario ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di darioc » 08/09/2015, 22:23

La vallisneria crea problemi a quasi tutte le piante a stelo che si nutrono dalle radici.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di Luca.s » 09/09/2015, 0:41

darioc ha scritto:
LucaSabatino ha scritto:Forse la difformis si, l'Hygrophila direi di no
Non ho capito. @-)
Nel senso che la difformis dovrebbe crescere anche senza bisogno di ancorarsi al suolo se ben ricordo. L'Hygrophila invece il fondo lo vuole altrimenti non cresce proprio.

O sbaglio?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di GiuseppeA » 09/09/2015, 7:51

LucaSabatino ha scritto:
darioc ha scritto:
LucaSabatino ha scritto:Forse la difformis si, l'Hygrophila direi di no
Non ho capito. @-)
Nel senso che la difformis dovrebbe crescere anche senza bisogno di ancorarsi al suolo se ben ricordo. L'Hygrophila invece il fondo lo vuole altrimenti non cresce proprio.

O sbaglio?
Luca..Hygrophila e difformis sono la stessa pianta..nome e cognome ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vallisneria e Hygrophilia senza ghiaia

Messaggio di Luca.s » 09/09/2015, 12:15

Errore mio, nel senso che le altre Hygrophila come la polisperma, ha bisogno del fondo, la difformis dovrebbe crescere anche senza fondo.
Intendevo questo nella mente ma chiaramente mi sono espresso diversamente!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti