Pagina 1 di 1

Info allevamento guppy show

Inviato: 12/03/2021, 19:54
di Sgò
Ciao, stavo pensando di buttarmi sui guppy show , per la precisione nei Platinum Red Taio big era, ho dei dubbi però , io ho un acquario molto spartano senza filtro ne riscaldatore i guppy show sopravvivono sui 19 gradi? E poi leggo che bisogna scartare molti soggetti ma si devono scartare se si vuole fare in prodotto da gara o cmq dai guppy show nascono.individui che nn assomigliano esattamente ai genitori? Grazie

Info allevamento guppy show

Inviato: 13/03/2021, 9:43
di Gioele
Io uso l'aiuto da casa :-??
@cicerchia80

Info allevamento guppy show

Inviato: 15/03/2021, 0:56
di cicerchia80
Sgò ha scritto:
12/03/2021, 19:54
Ciao, stavo pensando di buttarmi sui guppy show , per la precisione nei Platinum Red Taio big era, ho dei dubbi però , io ho un acquario molto spartano senza filtro ne riscaldatore i guppy show sopravvivono sui 19 gradi? E poi leggo che bisogna scartare molti soggetti ma si devono scartare se si vuole fare in prodotto da gara o cmq dai guppy show nascono.individui che nn assomigliano esattamente ai genitori? Grazie
Eh scusatemi... Poi rispondo con calma, le ultime parole famose ~x(

I guppy aopravvivono a 19 gradi, anche a parecchio meno, ma le riproduzioni sono oarecchie inibite e la sexratio è completamente a favore delle femmine
Nel caso in cui si cerchi il soggetto così detto "show", quindi lunghezza senza caudale oltre 2.5 cm, larghezza un quarto della testa, forma delle code secondo gli standard iKGH, va da se che in un intera riproduzione, al massimo ne togli due da osservare
Nel caso in cui:ma chi se ne frega!? Voglio solo un pesce colorato... La questione cambia radicalmente
Anche se comunque, un buon metodo, o almeno quello che usavo io, è una volta riprodotta separare femmina, prole e maschio, valutare come stanno venendo i nascitkuri, e separare a sua volta le femminile (che saranno le future riproduttrici pure)
E questo è quanto
Discorso riprodurli in comunità, rischi sempre che geneticamente vada avanti una progenie deformata, o esca un gene recessivo che riporti al "reinselvatichimento", termine sbagliato, ma che rende l'idea, anche perchè, oltre la genetica, sono condizionati anche dall'epigenetica, ossia determinati tratti, restano solo se le condizioni di allevamento:valori, temperatura ecc restano ke medesime, che so... Per fare un esempio pratico, un Seetrought dovrá stare sempre in acqua acida, rischia di oerdere le sue forme estreme di albonismo, o un moskow, può perdere il solido del colore per retrocedere ad HB o base grigia

Info allevamento guppy show

Inviato: 15/03/2021, 9:52
di Sgò
cicerchia80 ha scritto:
15/03/2021, 0:56
geneticamente vada avanti una progenie deformata, o esca un gene recessivo che riporti al "reinselvatichimento", termine sbagliato, ma che rende l'idea, anche perchè, oltre la genetica, sono condizionati anche dall'epigenetica, ossia determinati tratti, restano solo se le condizioni di allevamento:valori, temperatura ecc restano ke medesime, che so... Per fare un esempio pratico, un Seetrought dovrá stare sempre in acqua acida, rischia di oerdere le sue forme estreme di albonismo, o un moskow, può perdere il solido del colore per retrocedere ad HB o base grigia
Ok quello un po' come anche nei wingei , nascono più o meno definiti e quelli li scarti ma un conto é se su una figliata se ne scartano un paio un conto é se se ne scartano il 90% come avevo letto......ovviamente a me di fare gare o avere guppy da fare frega niente......ma visto quanto costano volevo almeno sapere se poi nascevano uguali ai genitori .... Grazie

Info allevamento guppy show

Inviato: 15/03/2021, 13:35
di cicerchia80
Beh, sugli Endler mi rimetto a te, ma nei guppy gli strain sono abbastanza fissati