Minima altezza colonna
Inviato: 12/03/2021, 21:07
Secondo voi è realizzabile un progetto di questo tipo:
Vasca aperta, con una base di 150 x 30. Altezza solo 22 cm.
Immagino un allestimento asiatico con fauna una decina di kubotai e una decina di danio margaritatus.
No filtro, nessuna pompa e nemmeno riscaldatore (sarebbe collocato in una stanza che non scende mai sotto i 20 gradi, di solito sta tra i 20 e i 22).
Fondo in lapillo, sui 2-3 cm lato frontale e 4-5 sul posteriore.
Lasciando un cm di margine dal bordo superiore si avrebbe una colonna d’acqua effettiva sui 17 cm.
Un paio di varietà di galleggianti per tutta la vasca e sul fondo qualche pianta ombrofila non a stelo.
Magari qualche ramo e qualche pietra.
Sarebbe fattibile secondo voi?
O 16-17 cm di colonna effettiva sono troppo pochi?
Vasca aperta, con una base di 150 x 30. Altezza solo 22 cm.
Immagino un allestimento asiatico con fauna una decina di kubotai e una decina di danio margaritatus.
No filtro, nessuna pompa e nemmeno riscaldatore (sarebbe collocato in una stanza che non scende mai sotto i 20 gradi, di solito sta tra i 20 e i 22).
Fondo in lapillo, sui 2-3 cm lato frontale e 4-5 sul posteriore.
Lasciando un cm di margine dal bordo superiore si avrebbe una colonna d’acqua effettiva sui 17 cm.
Un paio di varietà di galleggianti per tutta la vasca e sul fondo qualche pianta ombrofila non a stelo.
Magari qualche ramo e qualche pietra.
Sarebbe fattibile secondo voi?
O 16-17 cm di colonna effettiva sono troppo pochi?