Pagina 1 di 2
carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 13/03/2021, 17:54
di Stillicidio
Che mi sapete dire riguardo la carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale prodotto dai pesci? Mi è stato detto da un negoziante che sifonare e fare cambi d'acqua è essenziale per eliminare queste due cose che altrimenti in un sistema chiuso come l'acquario si accumulerebbero. Io non le avevo mai sentite nominare.

carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 13/03/2021, 19:33
di Matty03
carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 13/03/2021, 19:37
di Artic1
Stillicidio ha scritto: ↑13/03/2021, 17:54
Mi è stato detto da un negoziante che sifonare e fare cambi d'acqua è essenziale per eliminare queste due cose che altrimenti in un sistema chiuso come l'acquario si accumulerebbero. Io non le avevo mai sentite nominare
Ciao,
Io non cambio che 50 litri su 75 netti all'
anno!
Ora ho la vasca di sole piante ma i pesci li ho avuti.
Se hai tante piante non sono non dovrai cambiare acqua ma ti toccherà pure aggiungere i concimi (inquinanti) per permetter loro di vivere.
E sifonare... Mai fatto. Quando cambio l'acqua aspiro un poco di melma ma non ho mai sifonato in vita mia.
Leggi questi
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 13/03/2021, 21:18
di cicerchia80
Mmmh... Sinceramente sono imbarazzato a parlare, sapendo che è stato quotato Hum
Mettiamola così
Come dice la firma di @
Alix "nell'acqua troppo pura non ci sono pesci"
La carica batterica raggiungerá un suo optimus, ma non è che i batteri siano a prescindere patogeni
Se lo fossero, uno o centomila, cambia poco, sia per tempi di colonizzazione, sia perché (nel caso di parassiti veri) se attaccano un pesce, è perché è debilitato di suo
Quello che è sul fondo, da una parte è nutrimento per le piante, dall'altra nutrimento per batteri (anche buoni) e poi ancora microfauna
Tutto ciò che si degrada è CO
2, acidi umici, flavonoidi, tutte sostanze che hanno un azione anche antibatterica, e soprattutto chelante, che funziona anche per sostanze come la somatostatina (ormoni solitamente inibitori di crescita), sostanze che comunque risolvono anche le piante
carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 13/03/2021, 23:40
di Giueli
Stillicidio ha scritto: ↑13/03/2021, 17:54
negativa e l'inquinamento ormonale prodotto dai pesci?
Bhe però non tutti i negozianti le sanno ste robe

carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 14/03/2021, 4:13
di Stillicidio
Non è un garden, tiene solo pesci.
carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 18/03/2021, 19:06
di Humboldt
Stillicidio ha scritto: ↑13/03/2021, 17:54
Che mi sapete dire riguardo la carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale prodotto dai pesci? Mi è stato detto da un negoziante che sifonare e fare cambi d'acqua è essenziale per eliminare queste due cose
carica batterica negativa
Se c'è una carica batterica negativa allora ce ne sarà anche una positiva!!!
Ma se sifono cosa elimino?
La positiva o la negativa? o entrambe? o nessuna delle due?
Io chiedo aiuto a casa

o meglio farei queste domande al negoziante
Comunque, sta storia dei batteri buoni e cattivi è uno stillicidio

duro a morire.
Un (eco)sistema batterico ricco e in equilibrio è la miglior difesa contro il sopravvento di poche specie patogene (che tra l'altro le trovi soprattutto all'interno degli organismi che parassitano).
Ma il vero problema del sifonare e stravolgere il fondo sono:
1 - l'impatto su una miriade di altri organismi (protozoi, rotiferi, nematodi, ecc) che letteralmente vivono alle spese dei batteri
2 - si altera il processo di degradazione e ricircolo dei nutrienti e chi ne fa le spese sono spesso le piante il principale filtro dell'acquario
e alla fine i pesci di stressano e poi si ammalano.
Stillicidio ha scritto: ↑13/03/2021, 17:54
inquinamento ormonale prodotto dai pesci
questa è la prima volta che la sento

carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 18/03/2021, 21:19
di Fiamma
Humboldt ha scritto: ↑18/03/2021, 19:06
inquinamento ormonale prodotto dai pesci
questa è la prima volta che la sento
Questi utenti
Forse si riferiva al discorso ormoni della crescita...
carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 19/03/2021, 0:02
di Giueli
Humboldt ha scritto: ↑18/03/2021, 19:06
Un (eco)sistema batterico ricco e in equilibrio è la miglior difesa contro il sopravvento di poche specie patogene (che tra l'altro le trovi soprattutto all'interno degli organismi che parassitano).
Ma il vero problema del sifonare e stravolgere il fondo sono:
1 - l'impatto su una miriade di altri organismi (protozoi, rotiferi, nematodi, ecc) che letteralmente vivono alle spese dei batteri
2 - si altera il processo di degradazione e ricircolo dei nutrienti e chi ne fa le spese sono spesso le piante il principale filtro dell'acquario
Amen fratello

carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale
Inviato: 20/03/2021, 16:10
di marko66
Stillicidio ha scritto: ↑13/03/2021, 17:54
l'inquinamento ormonale prodotto dai pesci?
L'unico possibile "inquinamento ormonale" che ho notato tra certe specie di pesci(ciclidi in particolare,ma non solo) in acquario, è dato dal fatto che molto spesso quando avviene una riproduzione in una specie,in contemporanea o poco dopo si riproduce anche l'altra presente nella stessa vasca.Ma non la vedo come una cosa negativa,anzi,per cui non penso si riferisse a questo il negoziante......

.