Pagina 1 di 2

Ore di luce

Inviato: 13/03/2021, 22:35
di Kobo
Buonasera a tutti. Solo una domanda. Perdonatemi se sembrerà banale. Mi chiedevo se in natura le ore di luce sono circa 12considerando dalle 6 del mattino alle 18, perché bisogna tenere le luci della vasca non più di 8 ore? Grazie

Ore di luce

Inviato: 13/03/2021, 22:41
di mmarco
In natura non c'è solo luce diretta come nelle nostre vasche ma una bella quantità di luce indiretta.
Insomma una luce ben diversa da quella delle nostre lampade.
Ogni posto sulla Terra è unico.....
Puoi avere un fiumiciattolo illuminato non direttamente dal sole ma dalla sua luce indiretta.
Nelle nostre umili vasche abbiamo una fonte luminosa che sparucchia e..... stop.....o quasi.
Ciao

Ore di luce

Inviato: 13/03/2021, 22:44
di BollaPaciuli
Kobo ha scritto:
13/03/2021, 22:35
perché bisogna tenere le luci della vasca non più di 8 ore?
Una vasca gestita adeguatamente può viaggiare anche a 12 ore... ma per poco disequilibrio il risultato può esser negativo... con 8 ore è più governabile.

Se cerchi il topic "fotoperiodo alla sessiliflora" troverai una vasca gestita forse con anche più ore

Ore di luce

Inviato: 13/03/2021, 22:57
di Morph
Mi aggiungo per una curiosità: tenere la luce accesa dopo la chiusura delle cime delle piante tipo la sessiliflora, seppur entro le 8 ore, favorisce le alghe?

Ore di luce

Inviato: 13/03/2021, 23:00
di mmarco
Probabilmente, (IMHO sicuramente) la pianta percepisce la luce "reale" del pianeta Terra.
A me lo fa @Pisu (buonanotte) la Staurogyne.
Idem al mattino.
Noi forziamo un po'.....
Quello può essere un buon parametro per stabilire accensione e spegnimento.
Ciao

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Quando la pianta si chiude, va a nanna.
Come le margherite.

Ore di luce

Inviato: 13/03/2021, 23:36
di Morph
mmarco ha scritto:
13/03/2021, 23:03
Probabilmente, (IMHO sicuramente) la pianta percepisce la luce "reale" del pianeta Terra.
A me lo fa @Pisu (buonanotte) la Staurogyne.
Idem al mattino.
Noi forziamo un po'.....
Quello può essere un buon parametro per stabilire accensione e spegnimento.
Ciao

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Quando la pianta si chiude, va a nanna.
Come le margherite.
Si in pratica se dovessi seguire il loro bioritmo dovrei spegnere le luci alle 20.00 ma un pò dopo cena vorrei guardarmelo..

Ore di luce

Inviato: 14/03/2021, 6:38
di mmarco
Hai ragione.
Io spengo alle 20 :( e mi rimane una luce per fare un po' di tramonto.
Una mezz'oretta.

Aggiunto dopo 18 secondi:
Buongiorno

Ore di luce

Inviato: 14/03/2021, 10:26
di carlo79
Io se do retta a loro acceso non lo vedo mai.....
Il mio parte alle 14 alle 22😅😅

Ore di luce

Inviato: 14/03/2021, 10:30
di mmarco
Invece se loro danno retta a me, alle ventidue mi vengono a svegliare perché mi sono addormentato e non ho messo la copertina :((
Ciao

Ore di luce

Inviato: 14/03/2021, 11:03
di BollaPaciuli
Morph ha scritto:
13/03/2021, 22:57
tenere la luce accesa dopo la chiusura delle cime delle piante tipo la sessiliflora, seppur entro le 8 ore, favorisce le alghe?
La sessi ci mette un poco ma poi si allinea