Pagina 1 di 2

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 10:02
di matrix5
Buongiorno a tutti.. È almeno la 4 volta che i ram provano a riprodursi in varie parti dell'acquario ma con 7 discus e 30 cardinali potete ben immaginare quanto durino le uova.. Questa volta si sono ingegnati parecchio (con mia somma gioia) e si sono creati una grotta alzando il pratino..
IMG_20210314_095422.jpg
IMG_20210314_095449.jpg
IMG_20210314_095455.jpg
Vorrei sapere se ci fosse un modo per fargliene portare a termine una di riproduzione.. Ho le vaschette samla ikea in cui potrei metterli ma me ne accorgo sempre che ormai ci sono le uova.... È possibile spostare le uova senza danneggiarle? O se stavolta si salvassero almeno gli avannotti in una cassa parto appesa in vasca in modo che non vengano predati?

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 10:13
di Ilsandro
Per me avresti più possibilità spostando i cardinali.... però capisco che 30 sono un bel numero ~x(

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 10:17
di mmarco
Aspirare gli avvannotti.
Non sarà facile ma probabilmente qualcuno lo prendi.
Altrimenti, quoto sopra.
Ciao

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 10:17
di Nijk
matrix5 ha scritto:
14/03/2021, 10:02
Vorrei sapere se ci fosse un modo per fargliene portare a termine una di riproduzione.. Ho le vaschette samla ikea in cui potrei metterli ma me ne accorgo sempre che ormai ci sono le uova.... È possibile spostare le uova senza danneggiarle?
Te lo sconsiglio, toccare in questo momento le uova in qualunque modo escluderebbe a prescindere ogni possibilità di schiusa in quanto la coppia, considerandole in pericolo, le mangerebbe.
Ovviamente, come tu stesso hai detto, l'ideale sarebbe allestire una vasca a parte se la riproduzione è un obiettivo, al momento l'unica cosa che mi viene in mente di suggerirti, qualora non ci sia, è aggiungere un LED notturno così da consentire ai pesci di badare alle uova anche di notte, cosa impossibile per loro da fare nel buio più assoluto.
Con i RAM ottenere la riproduzione ad oggi è diventato molto difficile, ottenere una "covata" è abbastanza semplice e frequente, ottenere la schiusa al contrario è alquanto improbabile, non nel tuo caso ti auguro.

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 10:29
di matrix5
Ilsandro ha scritto:
14/03/2021, 10:13
Per me avresti più possibilità spostando i cardinali.... però capisco che 30 sono un bel numero
Purtroppo pescare I cardinali in 270 lt con il retino non è semplice..
Nijk ha scritto:
14/03/2021, 10:17
LED notturno così da consentire ai pesci di badare alle uova anche di notte, cosa impossibile per loro da fare nel buio più assoluto.
Il LED notturno c'è già.. È la prima volta che le uova superano la notte infatti..
Nijk ha scritto:
14/03/2021, 10:17
Con i RAM ottenere la riproduzione ad oggi è diventato molto difficile, ottenere una "covata" è abbastanza semplice e frequente, ottenere la schiusa al contrario è alquanto improbabile, non nel tuo caso ti auguro.
La vasca non era ovviamente pensata perché loro si riproducessero.. Coi discus mi basterebbe isolare la coppia in un cubo se decidessi di provare ma anche pescare loro due in 270lt pieni di piante e anfratti non è semplice smonterei mezza vasca.. Quindi ero pienamente consapevole che quella sarebbe stata una vasca di comunità senza riproduzioni.. Ovvio che poi quando li vedi far la guardia alle uova un po' ti viene la voglia :D secondo me comunque le deposizioni scorse non è stato nemmeno un problema di prefazione ma le uova non andavano proprio avanti perché loro le abbandonavano ben prima che venissero mangiate..

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 10:41
di Nijk
matrix5 ha scritto:
14/03/2021, 10:29
e uova non andavano proprio avanti perché loro le abbandonavano ben prima che venissero mangiate..
Personalmente non ho mai ottenuto riproduzioni, da quello che ho capito con i miei le uova le mangiano sia se le ritengono in pericolo (il ragionamento è del tipo piuttosto che farle mangiare ad un altro le mangio io) e sia se la covata si prolunga per un tempo eccessivo, in questo caso il problema è che le uova non sono state correttamente fecondate.

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 11:44
di matrix5
Nijk ha scritto:
14/03/2021, 10:41
Personalmente non ho mai ottenuto riproduzioni, da quello che ho capito con i miei le uova le mangiano sia se le ritengono in pericolo (il ragionamento è del tipo piuttosto che farle mangiare ad un altro le mangio io) e sia se la covata si prolunga per un tempo eccessivo, in questo caso il problema è che le uova non sono state correttamente fecondate.
Grazie per la spiegazione.. in teoria in quanto devono schiudersi le uova? anche io le volte scorse ho avuto la stessa impressione più o meno.. e credo che ci stia in una vasca di comunità.. forse dedicando una vasca solo a loro l'esito sarebbe diverso..

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 14/03/2021, 19:24
di matrix5


Per ora si alternano a guardia delle uova, ogni tanto ne mangiano un po' ma ne hanno ancora parecchie.. Dubito che arriveranno a schiudersi ma vedremo.. Per il momento fronteggiano e allontanano senza problemi sia i discus che i cardinali

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 20/03/2021, 7:55
di 2181mat2181
E' andata a buon fine la covata?

Riproduzione ramirezi in vasca di comunità

Inviato: 20/03/2021, 18:09
di matrix5
2181mat2181 ha scritto:
20/03/2021, 7:55
E' andata a buon fine la covata?
No come previsto il secondo gg hanno abbandonato le uova e mi sembravano tutte ammuffite..

Ma stanno deponendo di nuovo ora...
Screenshot_20210320_180819_com.huawei.himovie.overseas.jpg