Pagina 1 di 6

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 12:39
di HaviHavi
Ciao a tutti
Come da titolo vorrei allestire un caridinaio

Se possibile vorrei avere una mano per allestirlo al top sia come funzionalità che come occhio.. vorrei qualcosa di molto semplice, no CO2 no luci forti no piante esigenti insomma. Inizialmente lo farò partire con il filtro poiché sono un neofita e non vorrei sbagliare nel capire se è maturo o no, aspetto il mio bel mesetto, metto le Caridina, poi più avanti tra un po’ di mesi quando sarà ben maturo valuterò se toglierlo.

Pensavo fondo inerte nero, che granulometria è meglio per le Caridina? Per le piante aspetto consigli da voi. Grazie mille ❤️

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 13:45
di Monica
Ciao HaviHavi :) l'acquario sarà aperto o chiuso?
HaviHavi ha scritto:
14/03/2021, 12:39
Pensavo fondo inerte nero
Va benissimo :) la granulometria a loro interessa poco, sufficentemente piccolo da piantumare agevolmente
Filtro :) è più semplice partire già senza ma non è senz'altro un obbligo

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 14:57
di HaviHavi
Monica ha scritto:
14/03/2021, 13:45
Ciao HaviHavi :) l'acquario sarà aperto o chiuso?
HaviHavi ha scritto:
14/03/2021, 12:39
Pensavo fondo inerte nero
Va benissimo :) la granulometria a loro interessa poco, sufficentemente piccolo da piantumare agevolmente
Filtro :) è più semplice partire già senza ma non è senz'altro un obbligo
Più o meno come funziona come tempistiche del senza filtro a livello di maturazione?

Comunque è un acquario da una quarantina di litri e molto probabilmente sarà chiuso però se è meglio aperto posso valutare anche di lasciarlo aperto.. diciamo che se lo tengo chiuso ho già le luci mentre se lo faccio aperto dovrei comprarla

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 16:28
di Monica
No no, non è meglio :) era solo per consigliarti l'allestimento, senza filtro solitamente si consiglia anche li il classico mesetto, per dare tempo alle piante di partire bene, se lo fai con, proteggi l'aspirazione ad esempio con una spugnetta, per evitare che le baby vengano aspirate :)
A loro basta un allestimento semplice, io non farei mancare un bel legno, con magari muschio e ad esempio Hydrocotyle se ti piace, magari qualche ciuffetto di Cryptocoryne sul fondo e una o due piante galleggianti :) per le Neocaridina davidi se le temperature in inverno non sono troppo basse puoi fare a meno del riscaldatore :)

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 21:18
di HaviHavi
Monica ha scritto:
14/03/2021, 16:28
No no, non è meglio :) era solo per consigliarti l'allestimento, senza filtro solitamente si consiglia anche li il classico mesetto, per dare tempo alle piante di partire bene, se lo fai con, proteggi l'aspirazione ad esempio con una spugnetta, per evitare che le baby vengano aspirate :)
A loro basta un allestimento semplice, io non farei mancare un bel legno, con magari muschio e ad esempio Hydrocotyle se ti piace, magari qualche ciuffetto di Cryptocoryne sul fondo e una o due piante galleggianti :) per le Neocaridina davidi se le temperature in inverno non sono troppo basse puoi fare a meno del riscaldatore :)
Ah wow pensavo fossero molto più lunghi i tempi di maturazione.. quasi quasi lo faccio senza filtro visto che le tempistiche sono identiche.. qual’è la temperatura minima a cui possono stare le neocaridine davidi?
Come piante rapide niente?

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 21:20
di fla973
HaviHavi ha scritto:
14/03/2021, 21:18
qual’è la temperatura minima
Io in inverno le tengo anche a 16/17 gradi in una stanza, non si riproducono ma stanno bene
HaviHavi ha scritto:
14/03/2021, 21:18
Come piante rapide niente
Non ho capito cosa intendi :)

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 21:38
di HaviHavi
fla973 ha scritto:
14/03/2021, 21:20
HaviHavi ha scritto:
14/03/2021, 21:18
qual’è la temperatura minima
Io in inverno le tengo anche a 16/17 gradi in una stanza, non si riproducono ma stanno bene
HaviHavi ha scritto:
14/03/2021, 21:18
Come piante rapide niente
Non ho capito cosa intendi :)
Perfetto allora vada per senza filtro e senza riscaldatore.. quindi mi confermi che la maturazione dura un mesetto come con il filtro? Devo testare il picco di nitriti oppure aspetto un mese e faccio il test e nel caso sia tutto ok aggiungo le Caridina?

Come piante rapide quali metto? Solo quelle da superficie?

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 21:42
di Monica
Hydrocotyle che è rapidissima, ovviamente se ti piace e le galleggianti, secondo me visto il carico organico delle Neocaridina sono più che sufficienti :) solitamente in un senza filtro il picco non viene rilevato, si aspetta il mesetto, più o meno per avere le piante in salute :)
Se vuoi dare un occhiata ti lascio da leggere questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 21:48
di HaviHavi
Monica ha scritto:
14/03/2021, 21:42
Hydrocotyle che è rapidissima, ovviamente se ti piace e le galleggianti, secondo me visto il carico organico delle Neocaridina sono più che sufficienti :) solitamente in un senza filtro il picco non viene rilevato, si aspetta il mesetto, più o meno per avere le piante in salute :)
Se vuoi dare un occhiata ti lascio da leggere questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Chiedo pardon non sapevo fosse rapida, ho visto ora le foto e si mi piace, una lampada da 12w LED può bastare per queste piante? Sarà di circa 35/40 litri netti.

Un’ultima info, visto che c’è la zona rossa onde evitare di andare dal negoziante per nulla che magari non trovo le piante che mi hai consigliato, hai qualche sito da consigliarmi in cui comprarle?

Grazie mille 🙏🏻

Allestimento caridinaio

Inviato: 14/03/2021, 21:49
di Monica
La luce indica per caso temperatura colore e lumen?
Per le piante il nostro mercatino, Rare Acquatic Plant, Aquasabi, Acquariumonline, alcuni :)