Pagina 1 di 9
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 14/03/2021, 18:38
di stefazo
Buongiorno a tutti, dopo aver fatto un minimo di esperienza in un piccolo acquario da 30 litri con un paio di molly (non bastonatemi ma ahimè mi sono fidato del solito negoziante...) ho trovato un'occasione in zona e sono un nuovo possessore dell'acquario in oggetto il Juwel Rio 125 81 x 36 x 50 cm con i neon originali.
Ho sia il filtro interno originale che un filtro esterno Fluval Pratiko 100.
A me piacerebbe molto riuscire ad allestire un ambiente asiatico con una coppia (?) di Betta a farla da regina, un piccolo branco di altri pesci più piccoli e qualche Caridina.
Parto completamente da zero a parte l'attrezzatura sopra esposta. Sicuramente mi piacerebbe ricreare un bell'acquario rigoglioso con qualche radice e roccia.
Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 14/03/2021, 18:42
di BollaPaciuli
stefazo ha scritto: ↑14/03/2021, 18:38
neon originali.
Saran da cambiare. Evita il day a 9000k
Per il progetto
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
Ci trovi i valori della tua acqua di
rubinetto?
Test per acquario immagino qualcosa già hai...
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 14/03/2021, 18:51
di stefazo
Per i neon devo chiedere al precedente proprietario delle info perchè sul neon non c'è nessuna scritta e l'unica cosa che mi aveva detto era che erano due gradazioni diverse quello dietro per le piante e quello davanti per i pesci...
Per i test ho già una valigetta completa della Sera per poter fare le principali misurazioni.
L'acqua del mio acquedotto ha questi valori

Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 14/03/2021, 19:51
di roby70
Con i valori che hai messo prova a calcolarti GH e KH, qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Viste le dimensioni per il betta andrà allestito molto bene
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 14/03/2021, 23:04
di stefazo
Allora con il calcolo linkato sono:
GH 17.60
KH 14.72
Abbastanza altini no?

Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 15/03/2021, 7:20
di gem1978
stefazo ha scritto: ↑14/03/2021, 23:04
Abbastanza altini no?
Decisamente, specialmente se valutiamo le necessità dei betta: acqua tenera ed acida.
Diciamo che, se vuoi usarla, non più di un 20% di quella ed il resto osmosi o demineralizzata.
stefazo ha scritto: ↑14/03/2021, 18:38
una coppia (?) di Betta
Puoi provare, come diceva Roby , pensando ad un allestimento particolarmente intricato ma devi essere pronto al piano B nel caso la coppia "scoppi"
Quindi o una piccola vasca in cui spostare uno dei due oppure restituire al venditore.
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 15/03/2021, 8:34
di stefazo
Diciamo quindi che per la mia idea avrei sia la problematica dell'ambientazione sia dei valori base.
Un suggerimento per un allestimento più di facile gestione? Rinunciando quindi ai betta?
Mi devo buttare sul tropicale?
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 15/03/2021, 10:24
di CartCarter
stefazo ha scritto: ↑15/03/2021, 8:34
Diciamo quindi che per la mia idea avrei sia la problematica dell'ambientazione sia dei valori base.
Un suggerimento per un allestimento più di facile gestione? Rinunciando quindi ai betta?
Mi devo buttare sul tropicale?
ma penso che molti dei pesci più comuni in commercio abbia dei problemi di valori, perché in pochi si trovano bene nelle nostre acque di rubinetto. a meno che non pensiamo ai poecilidi che con durezze e pH sono meno esigenti.
rimanendo in Asia considererei i trichogaster lalius + ospiti vari (Botia, pangio, rasbora heteromorpha, puntius titteya....) anche qui come chimica ci sarebbe da modificare qualcosa ovviamente

Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 15/03/2021, 21:08
di stefazo
come la si potrebbe vedere questa combinazione?
una coppia di Colisa lalia, una decina di Rasbora heteromorpha, 3 coppie di puntius titteya e 6 Caridina multidentata
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 15/03/2021, 23:18
di Fiamma
stefazo ha scritto: ↑15/03/2021, 21:08
una coppia di Colisa lalia, una decina di Rasbora heteromorpha, 3 coppie di puntius titteya e 6 Caridina multidentata
Eviterei i Titteya, si riproducono molto e sono molto vivaci, meglio Colisa e Rasbore.
Ho qualche dubbio sul fatto che i Colisa possano predare le Multidentata.
Se metti fondo in sabbia fine potresti pensare a 6-8 Pangio al loro posto.
Anche per la coppia di Trichogaster devi pensare ad un allestimento intricato e pieno di barriere visive e per tutti ovviamente acqua tenera e pH acido
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
In 80 cm meglio di no
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
( a parte gli Ambastaia Sidthimunki)