Pagina 1 di 7
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 14/03/2021, 22:05
di davide1986
Ciao a tutti!
Purtroppo ho bisogno di voi...i miei tetra (tutti e 4) chi più e chi meno è stato colpito da ictio, ecco la foto di quello messo peggio
501CFD08-495A-4C2B-B88C-09C6CFEB32DE.jpeg
Ho letto l’articolo dedicato ma vorrei capire con voi quale può essere la soluzione migliore
Al momento ho portato il pH a 6.4 e alzato la temperatura dell’acqua a 29/30 gradi
Nella vasca ci sono altri pesci al momento esenti da malattia e lumache a volontà (phisya, neritine, ampullaire, e altre che si sono inserite con le piante, molte ma a me nn danno fastidio e l’ho lasciate lì)
A questo punto che devo fare? Devo acquistare una vasca dove mettere acqua del rubinetto e metterci tutti i pesci con qualche medicinale? Per quanto tempo? Ho una marea di dubbi su come debellare la malattia...
Mi potete aiutare? Grazie in anticipo
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 7:37
di davide1986
Piccolo aggiornamento, purtroppo quello messo peggio stamattina l’ho trovato morto
Immagino che sarà la stessa fine degli altri purtroppo
Per salvare le altre specie ( corydoras e barbi ciliegia) come posso agire?
Attendo il parere di voi esperti
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 9:09
di Duca77
Ciao @
davide1986 in attesa che qualche dottore ti risponda l'unico consiglio che potrei darti è di iniziare a procurarti una vaschetta per quarantenare i pesci malati, le cure non bisogna farle nell'acquario principale, vanno bene anche le vasche tipo le samla della Ikea, poi aspetta chi di dovere che ti risponda
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 10:18
di sp19
Ciao @
davide1986, come detto da Duca meglio isolare tutti i pesci in vaschetta di quarantena da almeno 5lt/esemplare, riempita con 60%acqua acqua acquario e resto pulita ma con valori simili.
Se hai il termoriscaldatore porta la temperatura a 28° piano piano (2 gradi al gg), tieni la vasca in zona con poco sole e sciogli in un bicchiere 3g/l di sale non iodato, poi versa in minimo 30min piano piano la soluzione nella vaschetta.
Ogni gg devi cambiare il 30% acqua reintegrando il sale tolto e aspirando bene il fondo
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 10:30
di davide1986
@
sp19
@
Duca77
buongiorno e grazie
ok prenderò un'acquario di isolamento
sale non iodato, dove lo posso trovare?
l'altra vasca la tengo solo con le lumache? oppure devo togliere anche quelle?
grazie
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 10:37
di Duca77
davide1986 ha scritto: ↑15/03/2021, 10:30
sale non iodato, dove lo posso trovare?
Supermercato
davide1986 ha scritto: ↑15/03/2021, 10:30
l'altra vasca la tengo solo con le lumache? oppure devo togliere anche quelle?
Se non sbaglio le lumache puoi tranquillamente lasciarle

Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 10:56
di davide1986
@
Duca77
grazie!
ma c'è chiaramente scritto "non iodato" ?
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 10:57
di Duca77
davide1986 ha scritto: ↑15/03/2021, 10:56
ma c'è chiaramente scritto "non iodato" ?
Sì normalmente ci sono vari tipi, iodati o no
Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 11:14
di sp19
Le lumache puoi lasciarle, non vengono colpite dall'ictio, per il sale normalmente se è iodato lo scrivono a caratteri cubitali. Per la vasca come detto ti basta una semplice scatola in plastica

Aiuto per Ictioftriasi...
Inviato: 15/03/2021, 11:31
di davide1986
@
sp19
grazie anche a te!
no ma sono malato per queste cose, ho preso un piccolo acquario con tutti i confort del caso per i pesciolini
ma quanto li dovrò tenere in quarantena? perchè leggevo che l'acquario principale dovrà stare almeno 15gg senza pesci è così?
invece nella vasca di quarantena, il sale tutti i giorni?
grazie