Cryptocoryne in difficoltà
Inviato: 15/03/2021, 18:43
Chiedo consigli riguardo alla gestione delle Cryptocoryne nella vasca del betta.
40x32x28 con 25 litri netti
Temp. 25
pH = 7,2
KH = 2
GH = 5
Cond. = 312
Nitriti e nitrati sempre a zero.
Fosfati sempre tra 0,5 e 1.
Vasca avviata il 20 Maggio 2020, che ha passato qualche problema di alghe e detriti da tempo risolto, ma con molti detriti rimasti nel fondo (e sottolineo NEL, e non SUL).
La limnophila trionfa, e la devo potare quasi settimanalmente, e le potature ripiantate radicano velocissimamente.
La pistia idem con patate, devo toglierla spessissimo.
Per contro l'hygrophila polisperma è andata via via scomparendo, e ho sempre attribuito la colpa alla poca luce (600 lumen).
Le crypto si sono liquefatte nel periodo in cui ho fatto i cambi d'acqua (tra agosto e settembre) per abbassare il KH, e iniziato l'inserimento di pignette e foglie di catappa per favorire l'abbassamento del pH (che per altro non è mai sceso sotto a 7,0).
Da allora non si sono più riprese. Non sono morte, sono sempre lì, ogni tanto mettono una o due foglioline, che rimangono piccole e nel giro di qualche giorno deperiscono.
@Gioele (che so avere, o avere avuto, vasche simili), ma anche gli altri, qualche idea?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
p.s.
le crypto in oggetto sono tre:
- wendtii green, walkeri e nevillii
40x32x28 con 25 litri netti
Temp. 25
pH = 7,2
KH = 2
GH = 5
Cond. = 312
Nitriti e nitrati sempre a zero.
Fosfati sempre tra 0,5 e 1.
Vasca avviata il 20 Maggio 2020, che ha passato qualche problema di alghe e detriti da tempo risolto, ma con molti detriti rimasti nel fondo (e sottolineo NEL, e non SUL).
La limnophila trionfa, e la devo potare quasi settimanalmente, e le potature ripiantate radicano velocissimamente.
La pistia idem con patate, devo toglierla spessissimo.
Per contro l'hygrophila polisperma è andata via via scomparendo, e ho sempre attribuito la colpa alla poca luce (600 lumen).
Le crypto si sono liquefatte nel periodo in cui ho fatto i cambi d'acqua (tra agosto e settembre) per abbassare il KH, e iniziato l'inserimento di pignette e foglie di catappa per favorire l'abbassamento del pH (che per altro non è mai sceso sotto a 7,0).
Da allora non si sono più riprese. Non sono morte, sono sempre lì, ogni tanto mettono una o due foglioline, che rimangono piccole e nel giro di qualche giorno deperiscono.
@Gioele (che so avere, o avere avuto, vasche simili), ma anche gli altri, qualche idea?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
p.s.
le crypto in oggetto sono tre:
- wendtii green, walkeri e nevillii