Pagina 1 di 1

Seconda vasca?

Inviato: 09/09/2015, 9:21
di Sini
Mi sta frullando in testa l'idea di una seconda vasca, quindi vi prego di dissuadermi. :)

Ho un metro lineare libero con dietro una presa e alcuni punti fermi. Vorrei confrontarmi con voi su di essi e chiedere consiglio per quello che non ho chiaro.

Se non cambio i dea, dovrebbe partire tra un anno (settembre 2016). E' presto, ok, ma a differenza dell'attuale vasca correi progettarla prima e non dopo averla avviata... :D

I punti fermi sono:
- litraggio: da 120/140 a 200 (consigli sull'acquario da acquistare? La soletta reggerà?)
- luce: forte, molto forte. Ho in mente i LED ed escludo il fai da te. Le soluzioni mi sembrano due: una plafoniera (penso a quella di Ale Cuttle), oppure una vasca tipo aquatlantis (già predisposta con i LED) alla quale aggiungere dei moduli in combinato disposto. Ovviamente non ho la minima idea dei colore che dovrebbero avere i LED... :)
- flora: molto varia. Vorrei avere la possibilità di scegliere molte essenze rispetto alle poche che mi posso permettere adesso. Vista la luce che ho in mente, avrò sicuramente bisogno di piante anti-alghe, per il resto non ho idea. Forse un pò di rosso...
- allestimento: vorrei metterci una bella radice molto ramificata, che occupi gran parte dello spazio visivo.
- CO2: come l'attuale, niente anidride carbonica

E adesso i punti oscuri:
- fondo: terriccio di cultura (con l'aggiunta del flordepot che mi è avanzato) e ghiaietto? Oppure uno di quei fondi allofani? Ho un pò di timore per il loro comportamento (assorbono, poi rilasciano...)
- filtro: sono contento del filtroaskoll, ma mi piacerebbe provare un filtro (interno) che abbia un gran volume filtrante (ferplast?)
- fauna: non ne ho la minima idea

Come vedete, ho in mente qualcosa che superi i limiti dell'attuale vasca.
E' un progetto fattibile o una porcheria? Avete suggerimenti, commenti, critiche?
Quando avrò le idee più chiare vi disturberò nelle diverse sezioni, adesso mi servirebbe una messa a punto del progetto...

Sini

Re: Seconda vasca?

Inviato: 09/09/2015, 10:31
di ocram
Sini ha scritto:Mi sta frullando in testa l'idea di una seconda vasca, quindi vi prego di dissuadermi. :)
Credo che nessuno ti dissuaderà! :ymdevil:

Sini ha scritto:- litraggio: da 120/140 a 200 (consigli sull'acquario da acquistare? La soletta reggerà?)
Se parliamo di 200 litri, la soletta potrebbe venire sollecitata eccessivamente, supponendo una misura della base di 100*50 parliamo di oltre 400 Kg/m2, più mobile e attrezzatura, contro i 200 Kg/m2 della normativa.

Sini ha scritto: - luce: forte, molto forte.
- CO2: come l'attuale, niente anidride carbonica
Non so quanto queste due richieste vadano d'accordo. :-?

Sini ha scritto: - flora: molto varia. Vorrei avere la possibilità di scegliere molte essenze rispetto alle poche che mi posso permettere adesso. Vista la luce che ho in mente, avrò sicuramente bisogno di piante anti-alghe, per il resto non ho idea. Forse un pò di rosso...
- allestimento: vorrei metterci una bella radice molto ramificata, che occupi gran parte dello spazio visivo.
- fauna: non ne ho la minima idea
Area geografica?

Sini ha scritto: - filtro: sono contento del filtroaskoll, ma mi piacerebbe provare un filtro (interno) che abbia un gran volume filtrante (ferplast?)
Il mio Bluwave 05 non lo cambierei con nulla al mondo, tu potresti indirizzarti sia verso questo, che verso il più grande 07, nel caso del 200 lt.

Re: Seconda vasca?

Inviato: 09/09/2015, 10:46
di Sini
Grazie, Ocram.
Se parliamo di 200 litri, la soletta potrebbe venire sollecitata eccessivamente, supponendo una misura della base di 100*50 parliamo di oltre 400 Kg/m2, più mobile e attrezzatura, contro i 200 Kg/m2 della normativa.
Ho dei dubbi sull'interpretazione dei 200Kg/m2 della normativa (io [130kg] non potrei stare a meno di un metro di distanza da qualsiasi adulto...). Comunque meglio essere prudenti. 160 litri potrebbe andare?
ocram ha scritto:
Sini ha scritto: - luce: forte, molto forte.
- CO2: come l'attuale, niente anidride carbonica
Non so quanto queste due richieste vadano d'accordo. :-?
Non è una combinazione da manuale, ma ci si può provare?
Area geografica?
Non ne ho idea... Eviterei l'Amazzonia perché ho idea che sia complicato tenere in equilibrio le durezze ed acidità richieste... Eviterei anche il Malawi per ovvi motivi...
Il mio Bluwave 05 non lo cambierei con nulla al mondo, tu potresti indirizzarti sia verso questo, che verso il più grande 07, nel caso del 200 lt.
Pensavo proprio al Bluwave 05 o 07...

Sini

Re: Seconda vasca?

Inviato: 09/09/2015, 14:14
di ocram
La normativa prevede per il calcolo strutturale un carico accidentale di 200 Kg/m2 che corrisponde ad una folla di persone dentro ogni camera di casa tua, a cui si sommano tanti altri carichi come il peso proprio del solaio e dei suoi componenti che fanno parte dei carichi permanenti.
In più questi numeri solitamente vengono moltiplicati per altri coefficienti di sicurezza.
Ti faccio l'esempio di un ascensore: quando entri vedi scritto peso max 200 Kg, ma sicuramente quell'ascensore reggerebbe 400 Kg senza subire alcun danno. Il problema è quando sopra ci sale un peso di 420 Kg e muoiono in 5, la giustificazione "Io ce l'ho scritto max 400 Kg" non basta, di conseguenza si è reso necessario avere dei margini per essere sicuri che non capiti una situazione simili, ma arrivare a dire "Io ci ho scritto 200 Kg, siete saliti in 5 per un totale di 420 Kg, l'avete fatto di proposito".
Questa logica si presenta anche nelle costruzioni, quindi se tu mi dici che pesi 130 Kg e non puoi stare vicino ad un altro adulto, ti rispondo che tu non occupi un punto nello spazio, ma hai dei piedi dove appoggi e comunque occupi uno spazio fisicamente, ma metti caso pesassi 200 Kg e fossi fisicamente "magro" e abbracciassi un altro bel ragazzo magro di 200 Kg, che dici ti metti a saltare su una mattonella? Direi che quando senti vibrare il solaio la smetti. :D

Dimenticavo: alla luce di queste considerazioni, il 200 litri non ti fa cadere il solaio, ma io lo metterei vicino ad un elemento portante in quanto ci sarebbe una resistenza maggiore.

Re: Seconda vasca?

Inviato: 09/09/2015, 14:56
di Sini
ocram ha scritto:Questa logica si presenta anche nelle costruzioni, quindi se tu mi dici che pesi 130 Kg e non puoi stare vicino ad un altro adulto, ti rispondo che tu non occupi un punto nello spazio, ma hai dei piedi dove appoggi e comunque occupi uno spazio fisicamente, ma metti caso pesassi 200 Kg e fossi fisicamente "magro" e abbracciassi un altro bel ragazzo magro di 200 Kg, che dici ti metti a saltare su una mattonella? Direi che quando senti vibrare il solaio la smetti. :D
Tutto chiaro.

Obietto solo un paio di cose:
1) peso 130 kg e sono fisicamente magro. Il problema è quel maledetto adamantio che mi hanno sparato nello scheletro... :ymblushing:
2) se si parla di ragazzO da abbracciare e col quale saltellare non smetto quando sento vibrare il solaio, non comincio nemmeno! :D

Sini

Re: Seconda vasca?

Inviato: 09/09/2015, 15:25
di ocram
Beh, se sei contento di abbracciare una ragazzA si 200 Kg, fai pure!

Re: Seconda vasca?

Inviato: 09/09/2015, 17:59
di Sini
Le donne sono tutte meravigliose... =))

Re: Seconda vasca?

Inviato: 10/09/2015, 14:55
di Sini
Dunque, ho pensato alla fauna.

Mi orienterei sui piccoli ciprinidi... non so se un banco di una sola specie o due/tre banchi di specie diverse...

Sini

Re: Seconda vasca?

Inviato: 10/09/2015, 17:38
di Uthopya
Sini ha scritto:Dunque, ho pensato alla fauna.

Mi orienterei sui piccoli ciprinidi... non so se un banco di una sola specie o due/tre banchi di specie diverse...

Sini
Personalmente trovo più bello ma soprattutto naturale un solo banco di una specie che più banchi di specie diverse.
Avresti anche la possibilità di vedere comportamenti più rilassati e incentrare tutto l' acquario per le loro esigenze.
Se sei orientato per questa scelta, apri un Topic nella sezione Caracidi e Ciprinidi dove avrai consigli mirati :-bd