Seconda vasca?
Inviato: 09/09/2015, 9:21
Mi sta frullando in testa l'idea di una seconda vasca, quindi vi prego di dissuadermi.
Ho un metro lineare libero con dietro una presa e alcuni punti fermi. Vorrei confrontarmi con voi su di essi e chiedere consiglio per quello che non ho chiaro.
Se non cambio i dea, dovrebbe partire tra un anno (settembre 2016). E' presto, ok, ma a differenza dell'attuale vasca correi progettarla prima e non dopo averla avviata...
I punti fermi sono:
- litraggio: da 120/140 a 200 (consigli sull'acquario da acquistare? La soletta reggerà?)
- luce: forte, molto forte. Ho in mente i LED ed escludo il fai da te. Le soluzioni mi sembrano due: una plafoniera (penso a quella di Ale Cuttle), oppure una vasca tipo aquatlantis (già predisposta con i LED) alla quale aggiungere dei moduli in combinato disposto. Ovviamente non ho la minima idea dei colore che dovrebbero avere i LED...
- flora: molto varia. Vorrei avere la possibilità di scegliere molte essenze rispetto alle poche che mi posso permettere adesso. Vista la luce che ho in mente, avrò sicuramente bisogno di piante anti-alghe, per il resto non ho idea. Forse un pò di rosso...
- allestimento: vorrei metterci una bella radice molto ramificata, che occupi gran parte dello spazio visivo.
- CO2: come l'attuale, niente anidride carbonica
E adesso i punti oscuri:
- fondo: terriccio di cultura (con l'aggiunta del flordepot che mi è avanzato) e ghiaietto? Oppure uno di quei fondi allofani? Ho un pò di timore per il loro comportamento (assorbono, poi rilasciano...)
- filtro: sono contento del filtroaskoll, ma mi piacerebbe provare un filtro (interno) che abbia un gran volume filtrante (ferplast?)
- fauna: non ne ho la minima idea
Come vedete, ho in mente qualcosa che superi i limiti dell'attuale vasca.
E' un progetto fattibile o una porcheria? Avete suggerimenti, commenti, critiche?
Quando avrò le idee più chiare vi disturberò nelle diverse sezioni, adesso mi servirebbe una messa a punto del progetto...
Sini

Ho un metro lineare libero con dietro una presa e alcuni punti fermi. Vorrei confrontarmi con voi su di essi e chiedere consiglio per quello che non ho chiaro.
Se non cambio i dea, dovrebbe partire tra un anno (settembre 2016). E' presto, ok, ma a differenza dell'attuale vasca correi progettarla prima e non dopo averla avviata...

I punti fermi sono:
- litraggio: da 120/140 a 200 (consigli sull'acquario da acquistare? La soletta reggerà?)
- luce: forte, molto forte. Ho in mente i LED ed escludo il fai da te. Le soluzioni mi sembrano due: una plafoniera (penso a quella di Ale Cuttle), oppure una vasca tipo aquatlantis (già predisposta con i LED) alla quale aggiungere dei moduli in combinato disposto. Ovviamente non ho la minima idea dei colore che dovrebbero avere i LED...

- flora: molto varia. Vorrei avere la possibilità di scegliere molte essenze rispetto alle poche che mi posso permettere adesso. Vista la luce che ho in mente, avrò sicuramente bisogno di piante anti-alghe, per il resto non ho idea. Forse un pò di rosso...
- allestimento: vorrei metterci una bella radice molto ramificata, che occupi gran parte dello spazio visivo.
- CO2: come l'attuale, niente anidride carbonica
E adesso i punti oscuri:
- fondo: terriccio di cultura (con l'aggiunta del flordepot che mi è avanzato) e ghiaietto? Oppure uno di quei fondi allofani? Ho un pò di timore per il loro comportamento (assorbono, poi rilasciano...)
- filtro: sono contento del filtroaskoll, ma mi piacerebbe provare un filtro (interno) che abbia un gran volume filtrante (ferplast?)
- fauna: non ne ho la minima idea
Come vedete, ho in mente qualcosa che superi i limiti dell'attuale vasca.
E' un progetto fattibile o una porcheria? Avete suggerimenti, commenti, critiche?
Quando avrò le idee più chiare vi disturberò nelle diverse sezioni, adesso mi servirebbe una messa a punto del progetto...
Sini