Scelta filtro esterno
Inviato: 16/03/2021, 14:44
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
Faccio una piccola premessa. Ho da poco ordinato un nuovo acquario che mi arriverà fra circa 10 giorni. Si tratta di eheim proxima 250. Misura 100X50X50 e ha una capacità lorda di circa 250 litri. E' fornito solo dei LED ma mancano il filtro esterno e il termoriscaldatore. Ora arrivo al dunque. Che filtro esterno mi consigliate di mettere? Sono indeciso fra l'eheim ecco pro 300, l'askoll pratiko 300 oppure forse quello che per ora mi convince di più e' l'eheim professional 4 350. Faccio un ulteriore premessa, in passato mi trovai molto male con un filtro esterno sempre dell'eheim che mi fu venduto usato insieme ad una vasca. La portata di tale filtro era bassissima e non ero mai in grado di farlo ripartire con semplicità. Nonostante abbia tentato più volte una pulizia minuziosa i problemi persistevano. Con il senno di poi credo che il filtro avesse sicuramente qualche problema quando mi fu venduto a basso prezzo ma comunque vi chiedo: questi problemi di portata e di adescamento si verificano spesso anche nei filtri esterni attuali?
Faccio una piccola premessa. Ho da poco ordinato un nuovo acquario che mi arriverà fra circa 10 giorni. Si tratta di eheim proxima 250. Misura 100X50X50 e ha una capacità lorda di circa 250 litri. E' fornito solo dei LED ma mancano il filtro esterno e il termoriscaldatore. Ora arrivo al dunque. Che filtro esterno mi consigliate di mettere? Sono indeciso fra l'eheim ecco pro 300, l'askoll pratiko 300 oppure forse quello che per ora mi convince di più e' l'eheim professional 4 350. Faccio un ulteriore premessa, in passato mi trovai molto male con un filtro esterno sempre dell'eheim che mi fu venduto usato insieme ad una vasca. La portata di tale filtro era bassissima e non ero mai in grado di farlo ripartire con semplicità. Nonostante abbia tentato più volte una pulizia minuziosa i problemi persistevano. Con il senno di poi credo che il filtro avesse sicuramente qualche problema quando mi fu venduto a basso prezzo ma comunque vi chiedo: questi problemi di portata e di adescamento si verificano spesso anche nei filtri esterni attuali?