Pagina 1 di 1
Aiuto: problemi con le piante!
Inviato: 16/03/2021, 16:06
di Elenmor1993
Ciao a tutti!
Mi presento: sono Veronica e sono nuova nel mondo dell'acquario.
Ho allestito da poco un acquario da 120 litri con impianto CO2. L'acquario è avviato da 3 settimane abbondanti.
Ho notato da qualche giorno una strana colorazione/forma di alcune piante dell'acquario, in particolare della Limnophilia, Echinodorus e Anubias. Vi allego le foto.
Ho misurato i valori dell'acqua con i test che avevo (mi mancano ancora alcuni test da comprare)
pH: 7-7.5
GH 14
KH 8
Nh3-Nh4 0.5 circa
NO2- 0
NO3- 10 circa
PO43- circa 1
Quale potrebbe essere il problema?
Vi ringrazio in anticipo per consigli e suggerimenti.
Ho inoltre notato che alcune Anubias hanno dei buchi, mentre altre piante (Limnophilia e Alternanthera) hanno radici aeree.
Allego foto!
Le Anubias provvederò a toglierle dalla terra, dato che le ho erroneamente piantate.
Mi chiedevo se però tutte queste problematiche, agli occhi di esperti, potessero essere ricondotte a una carenza di nutrienti, da apportare con la fertilizzazione.
Per adesso ho inserito solo prodotti per la maturazione dell'acquario, tra i quale c'è un prodotto base per le piante.
Essendo alle prime armi sono molto inesperta e confusa! E non so proprio come aiutare le mie piantine!
Aiuto: problemi con le piante!
Inviato: 16/03/2021, 22:16
di gem1978
Benvenuta Veronica
Elenmor1993 ha scritto: ↑16/03/2021, 16:06
Quale potrebbe essere il problema?
Vi ringrazio in anticipo per consigli e suggerimenti.
Diciamo che la tua domanda è più da fertilizzazione, ma intanto facciamo qualche osservazione.
Elenmor1993 ha scritto: ↑16/03/2021, 16:06
i valori dell'acqua
Con che acqua hai riempito e che test usi per misurare? Strisce o reagenti? Probabilmente questi ultimi.
Elenmor1993 ha scritto: ↑16/03/2021, 16:06
Per adesso ho inserito solo prodotti per la maturazione dell'acquario, tra i quale c'è un prodotto base per le piante.
Ovvero?
Intanto che ci dico cosa hai usato ti lascio due letture interessanti
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Per loro può essere adattamento soprattutto se le hai acquistate in negozio ed erano nella forma emersa o anche appunto carenze.
Le radici aeree ad esempio spesso sono dovute alla ricerca di nutrienti, azoto per alcune piante ad esempio.
Un'altra carenza, a volte sottovalutata, è la luce. Che plafoniera hai? Quante ore di luce?
Che fondo hai usato?inerte?
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Dimenticavo, metti anche una panoramica della vasca e appena puoi aggiorna il profilo
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Ho aggiunto alla mia risposta alcune considerazioni che mi sono venute in mente solo adesso

scusami se ti tocca rileggere

Aiuto: problemi con le piante!
Inviato: 16/03/2021, 22:26
di Elenmor1993
Ciao

Come test uso quelli a reagente.
Il prodotto è il D3 della Aquoss, dove lo presi mi dissero di usarlo una volta a settimana.
Oggi peró sono passata in un altro negozio che mi ha consigliato di usare flourish e di inserirlo ogni due giorni per tutto il periodo di maturazione o.o
Insomma probabilmente stavo fertilizzando poco....
Il fondo è fertile con sopra poi della sabbia.
P.s. grazie mille per i post che mi hai passato :3
Come luce uso una luce bianca e una RGB e sono 8 ore di luce.
P.p.s. oh sì certamente metteró poi tutte le info del profilo aggiornandolo :3 non lo ho ancora fatto perchè ero super presa a capire che avessero le mie piantine o.o
Aiuto: problemi con le piante!
Inviato: 16/03/2021, 22:50
di gem1978
Elenmor1993 ha scritto: ↑16/03/2021, 22:26
D3 della Aquoss, dove lo presi mi dissero di usarlo una volta a settimana.
Un all in one... non un'ottima idea, in generale perché rischi di andare in contro ad eccessi di alcuni elementi e/o carenza di altri. Questo perché le piante consumano quello di cui hanno bisogno e non tutto quello che gli viene messo in vasca e con un all in one rischi appunto di non soddisfare le loro richieste.
Il consiglio sarebbe di passare ad un protocollo ad elementi separati, PMDD o commerciale, ed il perché lo puoi intuire da quanto detto e magari approfondendo con questo articolo:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/, che indipendentemente dal metodo credo spieghi bene quel che intendevo
Elenmor1993 ha scritto: ↑16/03/2021, 22:26
un altro negozio che mi ha consigliato di usare flourish
Ovviamente anche lui doveva vendere qualcosa, d'altronde tu hai chiesto magari cosa mancava e lui... zac!

Leggi l'articolo dei prodotti miracolosi, si parla proprio del flourish

ti direi di fare attenzione ad usarlo.
Elenmor1993 ha scritto: ↑16/03/2021, 22:26
Il fondo è fertile con sopra poi della sabbia.
Nelle piante che hai elencato solo la Alternanthera lo utilizza, la limnophila ad esempio si nutre principalmente per via fogliare così come le hydrocotile .
Elenmor1993 ha scritto: ↑16/03/2021, 22:26
Come luce uso una luce bianca e una RGB e sono 8 ore di luce.
Caratteristiche?
P.s. come ho scritto prima ho editato la mia risposta probabilmente mentre rispondevi per cui dai una rilettura che magari qualche passaggio potresti averlo perso .