Pagina 1 di 1

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 16/03/2021, 23:53
di SidecutWaffle
Salve a tutti :) A breve porterò a casa un betta per inserirlo nella vasca che ho allestito per lui e in cui vivrà da solo. Mi sono procurato quindi il necessario per il suo sostentamento ma del secco di qualità nei negozi delle mie parti è impossibile reperirlo.

In questo momento ho: artemia congelata, krill liofilizzato e tubifex liofilizzato. A breve dovrei acquistare altro surgelato differente.

La mia domanda è se c'è qualche controindicazione nell'alimentare il betta unicamente con liofilizzato e surgelato che alternerei un giorno uno ed un giorno l'altro, di tipi differenti, senza usare il secco.

Mi permetto di chiamare @Starman e @Gioele ma ringrazio ovviamente chiunque voglia esporre la sua idea ^:)^ ^:)^

P.S. Il "miglior" secco trovato in giro è questo e non mi sembra l'ideale ma ditemi che ne pensate :- :-
20210302_222648.jpg
20210302_222714.jpg

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 17/03/2021, 10:11
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
16/03/2021, 23:53
La mia domanda è se c'è qualche controindicazione nell'alimentare il betta unicamente con liofilizzato e surgelato
per me, non c'è , anzi, ormai lo faccio normalmente

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 17/03/2021, 10:38
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
17/03/2021, 10:11
per me, non c'è , anzi, ormai lo faccio normalmente
Perfetto, di certo lui non farà altro che ringraziarmi =))

Per quanto riguarda quel mangime, evito del tutto o è "usabile"?

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 17/03/2021, 11:51
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
17/03/2021, 10:38
er quanto riguarda quel mangime, evito del tutto o è "usabile"?
non riesco a leggere nulla sai :-B

in ogni caso a farla breve, se ha proteina grezza attorno al 50% e un bel tenore lipidico, con derivati di pesce come primo ingrediente, è buono, così non fosse...se hai dei guppi o dei ciclidi dallo a loro

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 17/03/2021, 13:18
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
17/03/2021, 11:51
non riesco a leggere nulla sai
Per quanto riguarda il mangime in foto, dice:
- Proteina 50%, oli e grassi 4.7%, fibra 2%, umidità 10%
- Ingredienti: pesci e sottoprodotti dei pesci, cereali, estratti di proteine vegetali, molluschi e crostacei, sottoprodotti di origine vegetale, alghe, lieviti, oli e grassi, sostanze minerali.

Non mi sembra il top ma nemmeno malaccio, che ne pensi? Quante volte a settimana potrei darlo?

Un secondo mangime che ho invece riporta:
- Proteine 38%, Lipidi 9.7%, Umidità 14.5%, Fibra 2.4%, Ceneri 10.5%
- Ingredienti: Alga Kelp, polpa di pesce, crostacei, Krill, farina di grano tenero, olio di uova di salmone, spirulina, aglio, sali minerali, betaglucano.

Questo è molto poco proteico e mi sembra più vegetale ma ha più grassi e i cereali/farina molto più in basso fra gli ingredienti. Che ne pensi?

Migliore fra i due?

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 17/03/2021, 15:17
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
17/03/2021, 13:18
Proteina 50%, oli e grassi 4.7%, fibra 2%, umidità 10%
È davvero povero di grassi, fallo ammollare prima di darglielo. Non vedo grossi problemi comunque, dovrebbe ricavare energia dagli amminoacidi con facilità essendo un predatore.
SidecutWaffle ha scritto:
17/03/2021, 13:18
Proteine 38%, Lipidi 9.7%, Umidità 14.5%, Fibra 2.4%, Ceneri 10.5%
Meno probabile che gli dia problemi, ma basso di proteine, e alto di carboidrati, insomma...
SidecutWaffle ha scritto:
17/03/2021, 13:18
Migliore fra i due?
Migliore tra i due, il chironomus :))
Il secondo è più basso di carboidrati e più alto di grassi, se proprio non vuoi dargli solo liofilizzato e congelato, dagli una volta su tre/una volta su quattro il secondo, per me per lo meno

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 18/03/2021, 10:59
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
17/03/2021, 15:17
È davvero povero di grassi, fallo ammollare prima di darglielo. Non vedo grossi problemi comunque, dovrebbe ricavare energia dagli amminoacidi con facilità essendo un predatore.
Non pensavo fosse bassa come percentuale di grassi 4.7, sono gli stessi presenti nel Krill liofilizzato quasi :-?
Gioele ha scritto:
17/03/2021, 15:17
Il secondo è più basso di carboidrati e più alto di grassi, se proprio non vuoi dargli solo liofilizzato e congelato, dagli una volta su tre/una volta su quattro il secondo, per me per lo meno
Quindi meglio meno proteine ma più grassi che molto proteico ma povero di grassi? :-?

Alimentazione betta senza secco

Inviato: 19/03/2021, 13:32
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
18/03/2021, 10:59
Quindi meglio meno proteine ma più grassi che molto proteico ma povero di grassi?
Meglio tante proteine, carboidrati anche no e un po' di grassi perché in natura nei crostacei, nelle larve e nei vermi acquatici tipo tubifex, ce ne sono.
Il secondo ha anche meno carboidrati, per quello lo preferirei.
Poi ripeto.
Per me, solo "animali" va benissimo