Pagina 1 di 4

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 9:48
di AuroraR
Buongiorno a tutti, sto riallestendo un cubo che avevo (newa 20) per ospitare un Betta crowntail.
Mi hanno seguita per il fondo di akadama, ora devo scegliere le piante. Non sono fiscale con il biotopo asiatico, ma mi farebbe piacere avere dei suggerimenti.
Adoro gli acquari molto piantumati, ma purtroppo non posso prendere un impianto di CO2 perché lo spazio non me lo permette. Quindi piante semplici, se necessario posso concimare con fertilizzante in colonna e pastiglie da mettere sotto le radici.
Prima cosa. Mettendo del Limnobium in superficie poi posso permettermi di aggiungere tante piante sommerse o la galleggiante si mangia tutti i nutrienti?

Detto questo, che è il mio dubbio principale, lascio la parola a voi. Le piante le ordino oggi in modo che arrivino entro il fine settimana, così mi metto ad allestire tutto

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 11:58
di Monica
Ciao Aurora, potevamo anche proseguire di là :) io metterei una bella radice, da fare bollire cambiando spesso l'acqua prima, per eliminare il più possibile i tannini visto che non ami l'acqua ambrata, sul legno metterei un po' di muschio e Microsorum, su fondo Cryptocoryne, parva magari sul frontale e lucens centrale, Egeria come pianta da sfondo, tutte coltivabili senza CO2 e con luce non eccessiva, Limnobium come galleggiante :)

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 12:07
di AuroraR
Non volevo andare off topic :))
Eventualmente posso fare un elenco delle piante che ho adocchiato, così poi ci ragioniamo insieme?
Come arredo ho un ramo di resina già, nero, volevo lasciarlo perché 1) non so dove tenerlo e mia mamma si lamenta che mollo sempre tutto in giro, 2) mi aiuta a spezzare ancora di più il filtro, anche se sto studiando un modo per farlo proprio debole debole (sempre per accontentare il genitore che ama vedere la cascatina e sentire il rumore... È più viziata di me)

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 12:09
di Monica
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:07
Eventualmente posso fare un elenco delle piante che ho adocchiato, così poi ci ragioniamo insieme?
Si certo :)
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:07
Come arredo ho un ramo di resina già
Se sei sicura che è adatto e non rilascia nulla :-bd

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 12:11
di AuroraR
L'ho sempre avuto coi guppy, mai nessun problema e anzi ci andavano sotto per nascondersi. Ha permesso a molti avannotti di sopravvivere.

Piante che ho visto /mi piacciono
Vallisneria tiger o Vallisneria nana
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Hygrophila pinnatifida
Egeria densa
Cryptocoryne
Elocharis parvula
Limnobium

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 12:55
di Monica
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:11
Vallisneria tiger o Vallisneria nana
La prima è molto grande, l'altra :-bd
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:11
Rotala rotundifolia
Abbastanza esigente per quanto riguarda la luce
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:11
Hygrophila polysperma
Allelopatica con la Vallisneria
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:11
Microsorum pteropus
:-bd
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:11
Hygrophila pinnatifida
Molto esigente per la luce
AuroraR ha scritto:
17/03/2021, 12:11
Egeria densa
Cryptocoryne
Elocharis parvula
Limnobium
Tutte :-bd Egeria solo se non metti Limnophila, sempre per le allelopatie

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 13:07
di AuroraR
Di che foto periodo si parla per quelle molto esigenti per la luce? Non ho problemi a lasciare accesi i LED, ma comunque l'acquario è in una stanza molto luminosa

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 13:11
di Monica
Non è un problema di ore di luce ma di potenza luminosa delle lampade :) nelle LED il rapporto che c'è tra i lumen totali, scritti solitamente sulla lampada e i litri dell'acquario :)

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 13:52
di AuroraR
Ho trovato 4 Watt, 12 lampade da 4500 k

Piante per acquario Betta

Inviato: 17/03/2021, 14:04
di Monica
Se sono LED serve sapere i lumen :) se non sono segnati non ci resta che provare :)