Nuovo acquario e dubbi
Inviato: 17/03/2021, 10:24
Salve a tutti (sotto consiglio di @Duca77 apro qui un topic),
ho avviato il nuovo acquario giovedi 11 Marzo: si tratta di una vasca da 151 litri netti (misurati mentre riempivo) con fondo inerte che andrà ad ospitare pesci della famiglia poecilia.
Le misure sono 120x40x45h
L'acqua che è stata utilizzata per il riempimento è stata ricostituita con i sali in quanto l'impianto ha un addolcitore e soprattutto essendo una casa un pò fuori città non mi fido molto delle condizioni delle tubature con cui ci portano l'acqua (infatti ho anche un impianto di microfiltrazione).
Nello specifico ho utilizzato i sali https://dennerle.com/en/products/nano-a ... -salt-ghkh in quanto li avevo per il caridinaio e mi sono detto perchè non utilizzarli anche per l'acquario.
La tecnica è:
Filtraggio Eheim professional 350+
Luci WRGB 2 Chihiros
Riscaldatore sto aspettando che mi consegnino uno Shego con controller esterno
Impianto c02 con bombola e sistema venturi
La flora è la seguente:
bacopa carolina
sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
muschio fissidens
muschio weeping
eleocharis mini
I valori a 48h dal riempimento sono i seguenti (misurati con test reagente)
pH 7
KH 5
GH 16
Conducibilità 720
NO3- 0
PO43- 0
NO2- non li ho misurati in quanto mi sembrava prematuro
Secondo voi possono andare bene i valori o mi consigliate di fare un cambio consistente per aggiustare la conducibilità?
Vi allego anche qualche foto
ho avviato il nuovo acquario giovedi 11 Marzo: si tratta di una vasca da 151 litri netti (misurati mentre riempivo) con fondo inerte che andrà ad ospitare pesci della famiglia poecilia.
Le misure sono 120x40x45h
L'acqua che è stata utilizzata per il riempimento è stata ricostituita con i sali in quanto l'impianto ha un addolcitore e soprattutto essendo una casa un pò fuori città non mi fido molto delle condizioni delle tubature con cui ci portano l'acqua (infatti ho anche un impianto di microfiltrazione).
Nello specifico ho utilizzato i sali https://dennerle.com/en/products/nano-a ... -salt-ghkh in quanto li avevo per il caridinaio e mi sono detto perchè non utilizzarli anche per l'acquario.
La tecnica è:
Filtraggio Eheim professional 350+
Luci WRGB 2 Chihiros
Riscaldatore sto aspettando che mi consegnino uno Shego con controller esterno
Impianto c02 con bombola e sistema venturi
La flora è la seguente:
bacopa carolina
sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
muschio fissidens
muschio weeping
eleocharis mini
I valori a 48h dal riempimento sono i seguenti (misurati con test reagente)
pH 7
KH 5
GH 16
Conducibilità 720
NO3- 0
PO43- 0
NO2- non li ho misurati in quanto mi sembrava prematuro
Secondo voi possono andare bene i valori o mi consigliate di fare un cambio consistente per aggiustare la conducibilità?
Vi allego anche qualche foto